Quante calorie bisognerebbe assumere? 🔥

Quante calorie bisognerebbe assumere? 🔥

zerotofit
È l'ultima domanda da farsi per rimanere in forma, poiché mangiando sano e gustando il cibo senza troppe distrazioni basterebbe ascoltare il proprio senso di sazietà e la propria fame per assumere il giusto apporto calorico.

Però lo ammetto, è una domanda che mi sono fatto anch'io subito dopo aver terminato una dieta ipocalorica. Infatti ho notato un drastico calo di energia durante gli allenamenti.

Cercare il proprio fabbisogno calorico è molto importante quando non si riesce a tenere sotto controllo il peso o non si riesce ad avere abbastanza energia per far fronte agli sforzi quotidiani o a duri allenamenti.

Il metodo che uso io è sostanzialmente un applicazione matematica della dieta mediterranea 🍏, che ahimè si sta perdendo a favore delle diete troppo sbilanciate. Secondo questa il 60% di calorie dovrebbe provenire dai carboidrati, il 15% dalle proteine ed il restante 25% dai grassi. Non cercate la precisione assoluta, sono solo linee guida 😁

Svolgiamo un semplice problemino

Vi serviranno carta, penna e calcolatrice 🔢

Per prima cosa bisogna valutare in maniera oggettiva il vostro grado di attività giornaliera da 1 a 7 dove 1 significa vita molto sedentaria e 7 significa, mi alleno tutti i giorni per almeno 1 ora e mezza e ho una vita movimentata. Dividete questo numero per 10 e sommatelo a 0.7, chiameremo questa quantità pr.

Confidando nel fatto di non avervi perso coi conti 😋, basterà moltiplicare pr per il peso corporeo per ottenere in grammi le proteine di cui avete bisogno pr x Peso = prg.

Adesso moltiplichiamo per 4.35 per ottenere le calorie che queste proteine ci forniscono. Questo corrisponderà al 15% delle nostre calorie giornaliere. Moltiplicando questo numero per 100/15 avremo il nostro fabbisogno calorico 😁.

Cosa? devo fare 783.26 x 85.297 + la % di pizza che ho mangiato ieri sera? Va bene dai, ti faccio un esempio 😋 Vedrai che fra un attimo sarà chiaro.

Gigio pesa 100 kg, poiché fa giusto un po di Stretching la mattina tutti i giorni,corre 2 volte a settimana e lavora in piedi, autovaluta la sua attività fisica come 3.

Quindi calcolo:

15%(pr) = (0.7+0.3) * 100 * 4.35 = 435

Ed infine:

435 x 100/15 = 2900kcal giornaliere

Delle quali 435 proveranno dalle proteine, 725 dai grassi e 1740 dai carboidrati.

Avvertenze: Per avere un calcolo più preciso del proprio metabolismo bisogna rivolgersi ad un nutrizionista che vi farà un controllo accurato con i propri strumenti.

🍰 ZeroToFit


Cicca qua per accedere all'archivio del canale.


Immagine: "Man Tired After Workout Cartoon.svg from Wikimedia Commons by Videoplasty.com, CC-BY-SA 4.0"

Report Page