Il numero della motivazione 🧠

Il numero della motivazione 🧠

zerotofit

Buongiorno ragazzi, state leggendo un articolo motivazionale totalmente originale. Non ho mai letto nulla del genere è tutto derivato dalla mia esperienza, quindi allacciate le cinture per le cavolate che potrei sparare ahahah 😅

Oggi durante il riscaldamento mi sentivo totalmente demotivato, mi sono messo a cercare un compromesso con me stesso e ho deciso di ridurre l'allenamento da 4 a 3 macrofasi. L'allenamento era gia diviso in 4 round di lavoro intenso da 10 min con 5 min di recupero tra una serie e l'altra. La storia finisce bene, ho terminato l'allenamento soddisfatto e con un nuovo articolo che mi frullava per la testa.

In genere il mio cervello quando fatica cerca di sezionare l'intero allenamento in più parti per concentrarsi in ognuna di esse.

Vi spiego meglio, se durante la prima serie di esercizi da 15 minuti affronto l'allenamento pensando a terminare solo 5 minuti per volta sarà più facile andare avanti. Invece pensare che manchi un ora alla fine dell'allenamento è mentalmente distruttivo.

E lo so che allenarsi dovrebbe essere un piacere, ma ci sono certi giorni che proprio non si ha voglia di sgobbare vero? Vediamo cosa funziona per me.

Il Tre! 3️⃣

Ho quindi cercato di analizzare meglio le mie abitudini provando a ricordare quali suddivisioni funzionano meglio, e ho capito che il numero 3 va alla grande.

Cominciare un allenamento diviso in tre parti ha i suoi vantaggi:

  • È un numero piccolo per cui è facile cominciare.
  • Una volta terminate le prime due, ne manca solo una 🤩

Non so se vale per voi, ma con 1 o 2 fasi questo effetto con me non funziona, la prospettiva di dover pensare ad un intero allenamento qualche volta mi da addirittura la nausea 🤢 Ma non è sempre così!

Cervello ti ho fregato ⏳

Pensare a tutto l'allenamento è una delle migliori strategie terminare quelli più pesanti. Quando sto per finire e sono stanco infatti vorrei semplicemente fermarmi, ma dopo 55 minuti di pura sofferenza fisica che vuoi che siano 5 minuti? Basterà quindi pensare a quanto si è faticato fino a quel momento per non mollare proprio alla fine.

Un'altra strategia che utilizzo è non dividire in parti perfettamente uguali, all'inizio spesso si è piu motivati e si può scegliere un intervallo più grosso. Oppure cominciare con gli esercizi più difficili, così i successivi saranno bazzecole 😄

Ps: "Il Framing" 🖼

Avevo già scritto questo articolo già da qualche settimana, quando mi allenavo più intensamente senza l'incombenza degli esami. L'altro giorno mi ritrovo a leggere la tecnica del framing nel libro di Trabucchi, e niente mi dispiace, cade in parte l'originalità dell'idea 😂

La tecnica si basa sul dividere in parti più piccole l'allenamento così da pensare ai micro obiettivi invece che al traguardo. Ppostando così l'attenzione dalla lunga fatica che ci attende è più facile non perdere la motivazione. Posso riconfermarvi che per quanto possa sembrare stupida è una tecnica molto potente. Provate ad usarla e fatemi sapere come va.

Stay Strong 💪

🍰 ZeroToFit


Cicca qua per accedere all'archivio del canale.


Report Page