L'igiene del sonno 💤

L'igiene del sonno 💤

zerotofit

Oggi come avrete intuito si parla di sonno, un argomento che mi è molto caro. Il riposo fa parte della trilogia per il miglioramento, assieme alla nutrizione e all'allenamento. In questo articolo prima vi illustrerò le norme per una corretta igiene del sonno e poi vi darò i consigli che più funzionano per me 🙂

Secndo la teoria cognitivo-comportamentale per l'insonnia, si può definire l'igiene del sonno come un insieme di norme e comportamenti utili per riposare bene, vediamole:

  1. Dormire solo quanto basta, stare a letto a lungo contribuisce ad avere un sonno frammentato e leggero, con frequenti risvegli. Ecco perché a volte dormire di più può farci sentire stanchi.
  2. Alzarsi ogni giorno alla stessa ora. Il nostro corpo è regolato da un orologio biologico, educarci ad ascoltarlo ci aiuterà a riposare meglio.
  3. Una camera confortevole che rispetti le seguenti caratteristiche: temperatura tra i 16 e 23 gradi, silenziosa e buia. Questo accorgimento favorisce l'addormentamento ed evita fastidiosi risvegli notturni.
  4. Non bere troppa acqua la sera per lo stesso motivo sopra.
  5. Fumo, caffeina e alcolici, no grazie. Nicotina e caffeina sono stostanze eccitanti, mentre l'alcol sebbene possa farci rilassare porta il corpo a disidratarsi.
  6. Non dormire durante il giorno.
  7. Ansie, pensieri e preoccupazioni fuori dal letto. Se c'è qualcosa che ci frulla per la testa, la cosa migliore è alzarsi dal letto e fare qualcosa di rilassante. Se questo è uno dei vostri problemi provate a togliere l'orologio ed il cellulare dalla camera.

Bene abbiamo finito, ora come promesso vi dirò ciò che ho capito osservando i miei cicli sonno veglia, e su cosa non sono d'accordo riguardo queste regole che vi ho elencato.

Tre consigli derivati dalla mia esperienza

  • Svolgere solo attività rilassanti prima di andare a letto. Questo consiglio è quello che ha migliorato di più il mio sonno, smartphone, videogiochi, attività fisica pesante anche se sembrano stancare la mente la attivano, e al risveglio pur aver dormito le stesse ore sentivo chiaramente la differenza. La sera io preferisco scrivere un diario e leggere un buon libro, fare una doccia calda oppure organizzare la giornata seguente, non fa differenza l'attività, basta che mi rilassi 💆
  • Non usare una sveglia. Amo non usare la sveglia, svegliarsi solo quando vuole il corpo è un ottimo stratagemma per affrontare la giornata ⏰
  • Cenare presto e senza abbuffarsi. Cosa c'è di meglio di una bella dormita post cena tipo Natalizia per rovinarsi la giornata? 🎅

Personalmente non sono d'accordo sul tema pisolini. Fatti con consapevolezza, ovvero seguendo le regole sopracitate sono un ottimo strumento per recuperare le energie. Ovviamente il riposo notturno è quello che preferisco, ma distendermi una ventina di minuti ad occhi chiusi anche senza dormire è una delle strategie che preferisco per ricaricarmi ⚡

Ricordatevi però che non siamo tutti uguali, osservatevi e fatemi sapere cosa funziona per voi 🙂 Buona notte 😴

🍰 ZeroToFit


Cicca qua per accedere all'archivio del canale.

Report Page