Benessere delle articolazioni 🤕

Benessere delle articolazioni 🤕

zerotofit

Oggi parliamo di un argomento importante quanto sottovalutato, il benessere delle articolazioni. È un argomento che mi sta davvero a cuore perché qualche anno fa un dottore mi disse che non mi sarei più potuto allenare per dei dolori al ginocchio. Fu una bella botta per me, ma ciò non mi fermò, grazie ai consigli del mio allenatore riuscii a continuare, e non parlo di semplice movimento ma di agonismo vero e proprio.

Imparai tanto da questa situazione, addirittura un altro dottore qualche giorno fa ipotizzò che potrei anche essere guarito parzialmente. Insomma, la cosa importante è che oggi riesco ad allenarmi, in questo articolo vi mostrerò quali accorgimenti continuo a rispettare per la salute delle mie articolazioni.

Come avrete imparato alla scuola elementare ciò che tiene in piedi il nostro corpo è la combinazione di apparato locomotore e scheletrico. Senza l'uno l'altro non può esprimere il suo potenziale, ma a volte ce ne dimentichiamo.

Tre soluzioni per tre cause ai problemi articolari 💥

  1. 💊 Contrazione continua e statica anche dei muscoli non coinvolti direttamente nell'esercizio! 💪 Per esempio nel balzi durante l'atterraggio è necessario contrarre i quadricipiti. Mentre le ossa sono sempre al loro posto e non dobbiamo far nulla per farle funzionare, i muscoli volontari vanno contratti volontariamente. Capita che per cattive conoscenze dell'esercizio o stanchezza cominciamo a muoverci in maniera sbracata 😂 Questa è la causa principale di sovraccarico dell'apparato scheletrico di cui le articolazioni fanno parte. Col tempo queste ne risentiranno manifestando strani dolori, per esempio a chi soffre di maldischiena spesso si consiglia di potenziare i muscoli del Busto.
  2. 💊 Scegliere l'equipaggiamento adatto 👠 In particolare mi riferisco alla corsa, dove avere delle buone scarpe e cambiarle una volta consumate può fare veramente la differenza. In altri casi un cattivo equipaggiamento può portare ad eseguire dei brutti movimenti, per esempio dei pattini di misura sbagliata lasciano molta più libertà alla caviglia esponendoci più facilmente a capitomboli.
  3. 💊 Riscaldarsi adeguatamente 🔥 Saltare esercizi di mobilità è molto pericoloso, questi andrebbero fatti da chiunque anche se il soggetto non si allena, un'articolazione non utilizzata si atrofizza facilmente. Un buon riscaldamento previene gli infortuni, a maggior ragione se poi l'articolazione deve eseguire movimenti bruschi.

Esempio, la cintura dello Squat? 🏋️

Vi siete mai chiesti perché chi fa Squat con pesi molto grossi usa una cintura? Bene, cerchiamo di analizzaretutte tutte e tre le cause per questo esempio. Un peso molto grosso significa strafare, ciò porta a stancare i muscoli del busto che sostengono la colonna, per evitare danni si usa questa cintura molto grossa che sostituisce la contrazione dei muscoli. In questo caso si può considerare la cintura (e potremmo aggiungere anche una gabbia per gli squat) come un buon equipaggiamento di protezione, anche se dovrebbe essere solo una questione di sicurezza, non un pretesto per evitare lo sforzo extra della contrazione di addominali e lombari. Infine un buon riscaldamento fa davvero la differenza negli squat, provare per credere.

Questi tre fattori sono stati fondamentali per la salute del mio ginocchio spero possano aiutare sia a prevenire, sia tutti quelli che hanno mollato per problemi del genere.

Buona allenamento in sicurezza 😄

Ps: dimenticavo, nel caso di dolori articolari lasciate che il vostro corpo riposi un po' e applicate del ghiaccio. Se sono ricorrentei però sarà necessaria una visita medica.

🍰 ZeroToFit


Cicca qua per accedere all'archivio del canale.


Report Page