lego shop centro

lego shop centro

lego shop calendar march 2015

Lego Shop Centro

CLICK HERE TO CONTINUE




Do you like going to Italy? Well soon you can combine that with a bit of LEGO retail shopping, as soon there will be a LEGO Certified store in the country. The LEGO Group announced that it has signed with Percassi the agreement for the opening of the first store LEGO certified shops in Italy . The first will be open by the summer of 2016, in the new shopping center in Arese , near Milan . It will be the first in a series of shops, managed by the business company Percassi , which will be opening in the coming years throughout the country. So what is a LEGO Certified Store? An LEGO Certified Store (LCS) is not owned by The LEGO Group or LEGO Singapore but managed and operated by a third party under agreement. An LCS is a store that is designed by The LEGO Group, and adheres to all the store fit-out and experience guidelines as laid down by The LEGO Group. All its fixtures and furniture are exclusively designed by The LEGO Group. It offers the following unique features that inspire and develop the builders of tomorrow through creative free play and developing the imagination :




Pick-a-Brick wall (PAB) – a custom-built fixture with cylindrical canisters filled with LEGO bricks and elements where shoppers can hand-pick and select what they need to build something based on their own design and imagination. Fully assembled LEGO sets in a “Brand Ribbon” around the circumference of the store to inspire LEGO fans. “The Living Room”, the interactive play area that’s prominently positioned in the centre of the store to give children a “hands-on, minds-on” experience with LEGO bricks. Exclusive LEGO sets available at the same time as their release in normal brand owned stores. , the leading Italian language site for LEGO news for telling us about this. Dimenticati di Starbucks e dei suoi magici intrugli a base di caffeina, e di KFC e delle sue alette di pollo. Nel 2016, in Italia, arriverà qualcosa di più grandioso e stupefacente: i LEGO Store! Per la precisione, il primo Lego Certified Store aprirà nel centro commerciale di Arese, nei dintorni di Milano.




"Il primo", diciamo, perché l'azienda ha grandi piani: nei prossimi anni, la business company Percassi ne aprirà altri, su tutto il territorio nazionale. L'invasione dei mattoncini inizierà da altre grandi città o ci saranno sorprese a riguardo? Per ora non ci è dato saperlo. L'interno di uno dei negozi Lego La cosa importante è che i negozi offriranno solo e soltanto prodotti mattoncinici che avranno sicuramente successo sia tra grandi che piccini. Nei Lego Store si potranno fare anche esperienze di gioco esclusive. L'inaugurazione ad Arese non ha ancora fissato una data precisa, ma il grande evento dovrebbe aver luogo entro l'estate. Se ci vai, ricordati di portarti le ciabattine giuste: non si sa mai. Iscriviti alla newsletter di Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email! Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTVBambini ed ex adolescenti in coda. Ma sono stati gli adulti appassionati ad aver sborsato anche cifre piuttosto ingenti per i propri acquisti fatti di mattoncini. 




Collezionisti che erano soliti acquistare negli shop online, e che ora avranno un'opportunità in più, dietro casa: è stato inaugurato infatti mercoledì pomeriggio alle 14 il nuovo Lego Store di Venezia, al piano terra di Nave de Vero a Marghera, in collaborazione con Percassi. L'entusiasmo era nell'aria già da qualche settimana, per un negozio che offrirà agli appassionati dei mattoncini colorati la possibilità di entrare in un vero e proprio paradiso dei balocchi.La coda ha cominciato a formarsi una mezzora prima del taglio del nastro ufficiale, spettato ad alcuni bambini scelti "a caso" tra quelli che stavano attendendo che si alzasse la serranda. Già attorno alle 13 un piccolo manipolo di persone stazionava davanti alle vetrine, poi ben presto il numero di curiosi ed appassionati è cominciato ad aumentare. Difficile fare una stima corretta, ma prima del "taglio" almeno un centinaio di persone stava attendendo in fila indiana (o quasi). Si è reso necessario anche l'intervento di tre addetti alla sicurezza per garantire il corretto fluire di famiglie, bambini e ragazzi.




Il punto vendita mette a disposizione il "Pick a Brick", ossia la possibilità di acquistare i mattoncini sfusi, tra una vasta scelta di pezzi disponibili. Ma non solo: con "Build a Mini", tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure, scegliendo ogni più piccolo dettaglio del personaggio collezionabile Lego, dal cappello al colore degli abiti.Almada Forum The biggest shopping center south of Lisbon: 240 stores, 40 restaurants attracts over 14 million visits every year. It offers a strong and comprehensive commercial mix: Primark, Fnac, NOS multiplex cinema + 4DX, NIX – Make-up, and many other. Espacio León A showcase of fashion, food and entertainment with over 100 best retail stores like: H&M, Zara, Zara Home, Pull&Bear, New Yorker, Media Markt, Forum Sports, Burger King, Foster's Hollywood, Vip's, la ludoteca Lego Fun Factory, 9 salas de Odeón MultiCines, etc.  Armazéns do Chiado The "Lisbon Meeting Point" attracts over 9 million visits every year.




A unique spot in the heart of Lisbon city anchored by a Fnac store and home of many other brands that perfectly complement the street retail and restaurants offer. Forum Viseu One of the best Viseu's city meeting point and fashion shopping spot. With 77 stores, including some exclusives: Zara, Bershka, Kiko, Burger King or Tiger, it attracts over 4 million visits a year. Anchored by a Pingo Doce supermarket, it also has a NOS cinema. Aveiro Retail Park A strong commercial spot in a young and dynamic city. A wide and attractive commercial offer: Aki, Toys R'us, Staples, Radio Popular and a Minipreço supermarket among others. Lima Retail Park Located in a strategic commercial spot close to Viana do Castelo. A solid commercial offer: Jom, Maxmat, Deborla and Centroxogo.I mattoncini più famosi al mondo hanno finalmente trovato la loro casa ufficiale anche a Milano. Dopo Arese, Marcianise, Orio al Serio e Torino, il Gruppo Lego, insieme alla business company Percassi, apre uno store ufficiale nel cuore della città, in corso Monforte 2, all’angolo con piazza San Babila.LO STORE • Non è ancora stato inaugurato ufficialmente, per quello bisognerà aspettare domani, eppure detiene già un suo record personale: quello di Milano, infatti, sarà il punto vendita Lego più grande d’Italia.




Una superficie di oltre duecentosettanta metri quadrati, interamente dedicati al mondo della multinazionale danese, con prodotti, schermi interattivi, ambientazioni e vere proprie opere d’arte. Molto più di un semplice negozio in cui fare i propri acquisti, piuttosto un luogo dove giocare, creare e stimolare la propria fantasia. L’Immersion portal, il Lego Minifigures Scanner e la Digibox sono solo alcune delle esperienze offerte: il primo è una grande teca trasparente all’interno della quale i più piccoli potranno guardare da vicino alcune speciali ambientazioni; grazie allo speciale Minifigures Scanner, invece, ognuno potrà conoscere il proprio alter ego in miniatura, mentre la Digibox trasformerà una qualsiasi scatola di un playset Lego, in una realtà virtuale animata.PICK A BRICK • Se la creatività non ha confini, perché allora limitarsi ad ambientazioni prestabilite? All’interno del Lego Store meneghino ci sarà anche il più grande Pick a Brick d’Italia, ovvero un gigantesco dispenser dal quale poter scegliere tra una vastissima gamma di mattoncini sfusi e provare così a dar vita alle proprie creazioni.




Magari ispirati da alcune sculture create appositamente per lo spazio di Milano da Riccardo Zangelmi, primo e unico italiano ad essere stato riconosciuto Lego Certified Professional, oppure da quelle di Nathan Sawaya ancora in mostra alla Fabbrica del Vapore. In fondo, come forse vi sarà capitato di leggere sui social, grazie ad un contest attivato per coinvolgere gli appassionati e renderli partecipi dell’inaugurazione di questo nuovo spazio, bastano solo sei mattoncini per ottenere novecentoquindici milioni di combinazioni differenti. E non pensiate sia un numero tirato a caso per impressionare: esistono studi dettagliatissimi sulle effettive possibilità di combinazione di sei semplici pezzi plastica, che uniti insieme possono creare un mondo intero.Articoli simili Movida AlertTigerlily in consolle FeaturedMilano DomaniA Milano arriva il primo Design Day Movida AlertDa Rovazzi al Time Club FeaturedIntervista-MiAlert mobilità: il piano metropolitano Milano DomaniCarnevale di cartoni: la maratona al MIC SportMilano (ri)scopre il Nordic Walking: l’appuntamento

Report Page