Mobogram: che cos'è e le sue caratteristiche

Mobogram: che cos'è e le sue caratteristiche

Daz & ThePaxxerello for Updates 📰

Cos'è Mobogram?

Mobogram è uno fra i più famosi client non ufficiali conosciuti sul mercato. Il client nasce in Iran, da uno sviluppatore (conosciuto come "Hanista") e in seguito sostenuto da un piccolo team di sviluppatori.

👍Consigliato: Iran vs Telegram


Dove scaricarlo?

Questa app ha tantissime funzioni aggiuntive, che quindi lo rendono diverso e migliore in molti punti di vista. Purtroppo, esso non è presente sul Play Store di Google, ed è originariamente disponibile solo nella store "Café Bazar". Ormai è possibile trovarla anche su @CLIENTalternativi

👍Consigliato: Client alternativi, cosa sono?


Le traduzioni ed OTIgram

Essendo l'iraniano la sua lingua nativa, il client necessita l'installazione di un file di pochi kb contenente la traduzione Italiana. Per fare ciò basta consultare il canale @fantaknight, scaricare la traduzione desiderata ed applicarla sul proprio telefono.

Se si vuole velocizzare questo procedimento è possibile scaricare OTIgram, un'applicazione esattamente come Mobogram ma già impostata in italiano.


L'attendibilità dell'applicazione

In teoria questa app sarebbe disponibile soltanto nel suo store iraniano "Café Bazaar" a pagamento ma, come abbiamo detto qua sopra nella sezione "Dove scaricarlo" esso è scaricabile sul canale @CLIENTalternativi

Il problema si pone nel momento in cui Mobogram si rifiuta di pubblicare liberamente il proprio codice sorgente come invece impone Telegram a tutti i suoi fork (Quindi tutte le applicazioni derivanti da essa) data la licenza GPL, presente in Telegram. Questo potrebbe portare alcuni utenti a domandarsi se il client non nasconda qualcosa di sospetto, come backdoor, log degli utenti/ip e altro.

Tuttavia OTInetwork si è più volte espresso dicendo queste esatte parole:

"Il software è stato decompilato ed analizzato da alcuni nostri utenti, i quali hanno potuto constatare la buona fede dell'applicativo, nessuna backdoor è stata trovata, né invio di dati verso terze parti. L'unica forzatura presente è la sottoscrizione ad un canale al primo avvio dell'applicazione. Nient'altro è stato trovato."


Indice delle caratteristiche

Ecco un rapido indice delle varie categorie in cui abbiamo racchiuso tutte le varie particolarità di Mobogram

Lista chat migliorata

Funzioni in chat

Aspetto e personalizzazione

Altre features

Clicca su una voce o scorri la pagina


LISTA CHAT MIGLIORATA

Per "lista chat" si intende non solo la schermata principale dell'app ma qualunque schermata che presenti una lista di più chat. Possiamo quindi dividere questa "categoria" in due sotto-categorie:

DIVISIONE CHAT

Tutti gli strumenti e azioni che permettono di dividere le nostre chat in base alle nostre esigenze (es. tab divisione chat, categorie...)

ALTRE UTILITY

Tutti gli strumenti e azioni che è possibile adoperare nelle varie schermate, fuori dalla chat stessa (es. azioni multi-chat, contatti in linea...)


Divisione chat


🔵 Tab divisione chat

Sotto il nome dell'applicazione è presente una barra che ha il compito di creare una divisione dei vari tipi di chat per aiutare l'utente a gestirle più facilmente.

Se l'utente si trovasse con un numero di chat alto, questa funzione sarebbe molto utile!

🔵 Categorie

Andando a vedere nella barra laterale dell'applicazione è possibile notare una voce chiamata "Category Management". Essa permette di creare, modificare o eliminare queste "Categorie". Ma cosa sono? In poche parole, le categorie permettono di raggruppare varie chat sotto un unico nome, in modo da poter in seguito visualizzare solo le varie chat selezionate precedentemente sotto il nome di quella categoria.

Se per esempio voglio raggruppare tutti i canali di offerte, creerò una categoria chiamata "Offerte" e selezionerò tutti i canali di offerte. Quando in seguito avrò bisogno di vedere delle offerte selezionerò questa categoria, in modo da poter vedere solo i canali appartenenti a quest'ultima. Interessante e comodo, non credete?

🔵 Chat nascoste

Nascondendo una chat questa non apparirà più nella home di Mobogram o in qualunque altra categoria; la chat sarà accessibile tramite un menù segreto (tenendo premuto a lungo sul tasto della ricerca) dopo che avremo inserito un codice di accesso (password, sequenza di sblocco o impronta digitale). Ovviamente c'è da precisare che utilizzando un altro client (le chat nascoste verranno mostrate normalmente in home)

🔵 Widget fluttuante

Tramite questa piccola iconcina che potremmo spostare a piacimento sullo schermo possiamo rapidamente accedere alle funzionalità di Mobogram indipendentemente da dove ci troviamo; utile per avere tutto sempre sotto mano. Questa icona inoltre diventerà semitrasparente quando non la tocchiamo per un pò, non andando ad ostacolare la lettura.

🔵 Chat recenti

Una lista (personalizzabile) che mostra le chat più recenti.

🔵 Pannello notifiche

Nella sezione delle notifiche, in cui è possibile accedere o dalle notifiche o sull'icona vicino il pulsante di ricerca o tramite il widget fluttuante, è possibile trovare una lista di tutte le chat che presentano delle notifiche; dalle impostazioni è inoltre possibile scegliere se escludere anche quelle appartenenti a chat silenziate (e altre impostazioni varie sulle notifiche stesse o sull'ordine ecc...)


Altre utility


🔵 Preview Rapida

Come in Telegram X, questa funzione permette di vedere una chat senza entrarci all'interno. Utile, non credete?

🔵 Azioni multi-chat

Direttamente dalla schermata principale, quest'opzione ti permettere di eseguire la stessa azioni su diverse chat. La più comune è quella in grado di far leggere tutti i messaggi senza bisogno che l'utente apri la singola chat. Per usare questa funzione, basta andare sulla schermata principale e cliccare i 3 Pallini > Multi Dialogs Action.

🔵 Gestione contatti

Questo client iraniano dà molto spazio anche a quella che è la gestione dei propri contatti (che siano registrati con numero di telefono o no) avvisandoti anche dei vari cambiamenti di nome, @user o immagine profilo

🔵 Gestione download

Attraverso questa funzione è possibile tenere facilmente d'occhio e gestire al meglio tutti i file scaricati.

rapida preview delle varie schermate

In particolare ci sono tre modi per gestire i download che questo client ci mette a disposizione:

  • Gestore download
Qui possiamo programmare il download, arrestarlo o cominciarlo per tutti i files delle varie chat
  • Gestore download della chat
Qui possiamo impostare facilmente una lista di chat del quale vogliamo sempre tenerne sotto controllo i files (anche immagini, link e gif) scambiati
  • Gestore file
Qui abbiamo una ricerca dei file simile a quella che avviene normalmente nelle varie chat ma applicabile a tutte le nostre chat

🔵 Status utenti

Affianco ad ogni chat ed utente è presente un pallino che ne indica lo stato dell'utente. Verde quando è online, grigio quando è offline e nero quando è un bot



FUNZIONI IN CHAT

Questo client alternativo amplia notevolmente l'esperienza di Telegram anche nelle funzionalità all'interno delle chat stesse, per comodità le potremmo racchiudere in tre sotto-categorie:

CONDIVISIONE

Tutte le funzioni utili a condividere dei messaggi da una chat all'altra (es. Funzioni inoltro avanzate, copia link messaggi...)

MEDIA

Tutte le funzionalità create appositamente per media, stickers, emoji e tutto quello che non è propriamente scritto

GESTIONE CHAT

Strumenti utili all'interno di chat come canali e gruppi che permettono di raggiungere più velocemente quello che cerchiamo


Condivisione


🔵 Varie modalità di inoltro

Con questo client avrete molte più opzioni per l'inoltro, in particolare 2 "nuove tipologie" come:

  • Senza citare
Invia lo stesso messaggio in un'altra chat senza far apparire la scritta "Inoltrato da..."
  • Multi inoltro
Si può inoltrare il messaggio interessato in più chat nello stesso momento.
  • Inoltro pro
Invia un messaggio ma con la possibilità di modificarlo prima di inviarlo (anche se non è il nostro), anche qui non apparirà la scritta "Inoltrato da..." .


🔵 Copia link messaggi

Possibilità di copiare molto facilmente il link ai messaggi presenti in supergruppi e canali pubblici, semplicemente facendoci un click sopra.

🔵 Preferiti

Cliccando sulla stella vicino ai messaggi (impostazione attivabile e disattivabile nelle impostazioni di Mobogram), è possibile inoltrare quel determinato messaggio a se stessi (ovvero nella chat "messaggi slavati" o "saved messages"


Media


🔵 Effetti audio

Attraverso questa funzione, è possibile modificare la propria voce quando si crea un messaggio vocale in modo da non far riconoscere quest'ultima

🔵 Funzione disegno

Un semplice editor nel quale si è in grado di disegnare attraverso vari tipi di pennelli, colori, sfumature ecc... Utile e veloce nel caso si bisognasse creare qualche schizzo al momento, ma non si dispone di un'app o di un foglio da disegno

🔵 Stickers e emoji preferiti

È possibile impostare delle emoji o degli stickers preferiti. Nel primo caso basterà tenerne premuto uno dal menù, per aggiungerli in una sezione contrassegnata dal segno di un cuore; per il secondo, invece, bisogna premere su un determinato stickers a prescindere che questo sia in chat o nel menù e poi premere l'apposito tasto.

Particolarità degli stickers preferiti e che non devono per forza essereaggiunti ai tuo pack per essere preferiti.


Gestione chat


🔵 Funzionalità gruppi e canali

Sono possibili alcune azioni create appositamente per i gruppi/supergruppi e canali come la ricerca dei membri o l'aggiunta di più persone (o bot) contemporaneamente o la selezione di tutti i messaggi contemporaneamente o ancora l'accessibilità al primo messaggio

🔵 Impostazioni chat

Cliccando i 3 punti e successivamente "Chat Settings", potrai andare all'interno delle impostazioni di una singola chat decidendo fattori come lo sfondo, il download automatico dei media, bloccare la chat con un codice e molto altro ancora..


🔵 Segnalibri

Tappando su un messaggio e impostando così il segnalibro è possibile, quando si rientrerà in quella chat di riprendere la lettura dei messaggi da dove si aveva interrott

🔵 Templates

È possibilie creare dei messaggi già pronti da poter rapidamente utilizzare quando ne abbiamo più bisogno (ce ne sono già due di default in iraniano)


MODIFICA ASPETTO


🔵 Personalizzazione con MoboPlus

Attraverso MoboPlus, è possibile modificare l'aspetto della propria app in modo sorprendente, non solo attraverso temi appositi creati da grafici esperti ma anche creando il proprio con un editor di temi molto più intuitivo di quello standard presente su Telegram: cliccando su una qualsiasi parte dello schermo possiamo velocemente andarle a cambiare il colore. Unica pecca è che l'app è in iraniano e non è possibile impostare altre lingue

🔵 Personalizzazione tramite impostazioni

Attraverso le impostazioni, è possibile cambiare il font dei caratteri (oltre a quelli già presenti è possibile importare i tuoi preferiti avendo il file) oltre alla loro dimensione. È anche possibile modificare l'aspetto, l'ordine, disposizione e dimensione delle varie tabs (come la divisione chat, il menù laterale o le chat recenti). Questo senza contare le modifiche apportabili all'aspetto tramite i classici temi già presenti in Telegram Stock (anche se Mobogram ci fà scegliere tra una più vasta gamma di predefiniti rispetto alle app ufficiali)


ALTRE FEATURES


🔵 Impostazioni aggiuntive

Rispetto a Telegram Stock, il client ha molte più impostazioni e quest'ultime vengono raccolte alla voce "Mobo Settings", presente nella barra laterale dell'applicazione.

Questa voce contiene numerose opzioni, che permettono di modificare dai metodi di inoltro al salvataggio dei media ricevuti. Si può modificare anche il tema, le emoji, gli sticker e molto altro ancora! Tutto completamente in questa voce delle impostazioni.

🔵 Multi Account

Attraverso Mobogram è possibile utilizzare il multi-account ma attraverso le app-coloni (Mobogram 2 e 3). In questo modo è possibile utilizzare i propri account in contemporanea

🔵 Accesso con Bot Token

Inizialmente, nella pagina di login è possibile selezionare l'opzione "bot".

Una volta inserito il bot token, quest'ultima ti permettere di vedere tutte le chat con le persone come se fossi all'interno di tutte le chat di un bot.


Le caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono da Telegram e da altri client non finiscono qui! Se vuoi capire meglio in cosa differisce da tutti gli altri, consigliamo la lettura di questa "guida" creata da @guidatelegram, un progetto OTI

👍Consigliato: Confronto fra client


E ora dì la tua:

💬 Lascia un commento!


Se ti è piaciuto questo articolo, valuta se iscriverti al canale

Articolo a cura di @ThePaxxerello e @DazFather per @DazUpdates

Report Page