Telegram introduce ufficialmente le ''Storie''. Come funzioneranno?

Telegram introduce ufficialmente le ''Storie''. Come funzioneranno?

@newseinfo


Telegram cede alle ''Storie'' e lo fa introducendole anche nel proprio sistema di messaggistica alla moda di Instagram e degli altri social del momento. È una rivoluzione o forse solo il momento di seguire effettivamente quello che stanno facendo gli altri, anche se lo ammettiamo, Telegram è sempre stata apripista sulle funzionalità innovative per lo scambio di messaggi in chat e l'arrivo delle storie come già viste su Instagram e altri social ci fa rimanere forse un po' perplessi.

Ad annunciarle è direttamente il suo fondatore e creatore ossia Pavel Durov che pubblica direttamente su Telegram un breve video in cui vengono mostrate le storie e sostanzialmente come funzioneranno. È senza dubbio una novità sorprendente che non ci saremmo mai aspettati su Telegram ma che mostra quanto i trend e le mode possano incidere anche su app o sistemi che in qualche modo non si pensava potessero venire travolti dall'onda del momento.

Telegram e le ''Storie'': come funzioneranno?

Quello che possiamo capire dal video rilasciato in fa se di annuncio è che le ''Storie'' di Telegram saranno accessibili un po' come avviene con le altre su Instagram. Saranno presenti in alto nella schermata principale delle chat del sistema di messagistica e appariranno proprio con dei piccoli circoli contornati da un'evidenziazione tale da far capire se effettivamente è presente o meno una storia da parte del nostro contatto.

Ci sono però alcune peculiarità che vengono sottolineate con il lancio delle Storie di Telegram. Intanto sappiate che la privacy rimarrà sempre una delle cose più importanti per Telegram anche nelle storie. Gli utenti che pubblicano Storie su Telegram potranno decidere chi sarà in grado accedervi e visualizzarle. Sarà possibile inoltre anche impostare la visualizzazione per tutti, per una ristretta cerchia di amici o per contatti selezionati manualmente. Sarà anche possibile ''nascondere'' le Storie pubblicate da specifici utenti Telegram e soprattutto le Storie potranno venire personalizzate aggiungendo effetti grafici, elementi aggiuntivi e anche descrizioni e didascalie testuali.

Come per le altre funzionalità su Telegram anche qui le Storie potranno avere accesso ad entrambe le fotocamere degli smartphone (quella anteriore e quella posteriore) e questo chiaramente permetterà agli utenti di poter pubblicare immagini e video direttamente con la fotocamera anteriore o anche con quella posteriore. Sulla durata di una Storia su Telegram si lascerà praticamente carta libera agli utenti ossia la storia potrà durare 6, 12, 24 o addirittura 48 ore dalla pubblicazione. E c'è una novità rispetto a quanto visto su Instagram perché in Telegram gli utenti potranno salvare le Storie degli altri e non solo perché i canali Telegram potranno raggiungere maggiore visibilità grazie proprio alla condivisione da parte degli utenti nelle loro Storie.

Telegram dunque si appresta a vivere una rivoluzione molto più social che di messaggistica e che sembra votata esclusivamente a tenere il passo di Instagram. Le Storie di Telegram saranno disponibili per tutti a partire dal prossimo mese di luglio.


Report Page