Telegram 6.3 Beta per iOS e Android: ecco le novità in arrivo

Telegram 6.3 Beta per iOS e Android: ecco le novità in arrivo

ErBoss88 per InsideTelegram, InsiDevCode e InsideBind

Dal 4 Giugno, data di rilascio della versione 6.2 di Telegram per iOS e Android si è parlato molto di quelle che potrebbero essere le novità in arrivo con la nuova versione. Una su tutte sono le famose video chiamate.

Visto che questa versione beta di Telegram 6.3 è un pochino strana, cercherò comunque di farvi un riassunto di quelle che sono le novità in arrivo.

Il nostro cammino alla scoperta di Telegram 6.3 Beta per Android e iOS inizia da qui, dalla versione 6.2.1 beta di Telegram che porterà con se questa piccola novità, cioè la sostituzione dell'emoji che indica la presenza di una foto o di un video, con una micro anteprima dei file video e immagini presenti nelle chat.

Sempre grazie a Telegram 6.2.1 beta sappiamo che nella prossima versione 6.3 di Telegram, l'editore delle immagini porterà finalmente con se questo nuovo menù dedicato alla punta della matita utilizzata per scrivere a mano sopra le immagini. Quindi oltre alla alla classica Pena, troviamo Evidenziatore, Neon e la possibilità di realizzare una Freccia. Quest'ultima funzionalità non ha nulla a che vedere con quella di Telegram X, però è già un passo avanti.

Per scoprire le novità presenti in Telegram 6.3 Beta per iOS e Android, dobbiamo ancora fare affidamento su Telegram 6.2.1 beta. Infatti pure in questo caso, per parlare delle nuove funzionalità introdotte all'interno dell'editore per i video, dobbiamo guardare al passato, più che al presente.

Con Telegram 6.3 beta, si ha già la possibilità di utilizzare la funzione Ritaglia e Ruota quando si sceglie di editare un video prima di condividerlo all'interno di una chat.

Telegram 6.3 beta per iOS e Android porta con se un'altra novità introdotta nella versione beta 6.2.1 e riguarda i link di invito a canali privati.

Grazie a questa nuova funzionalità, quando si riceve un link di invito ad un canale privato, è possibile visualizzare il canale per alcuni minuti senza dover cliccare su Unisciti al canale, e decidere se effettivamente bisogno di iscriversi o meno. 

Come funziona:

  • Per vedere in anteprima il canale, questo deve avere oltre 200 iscritti.
  • Dal momento che hai cliccato sul link di invito, hai a disposizione solo 5 minuti di tempo per controllare il suo contenuto e capire se il canale fa per te o meno. Alla scadenza dei 5 minuti l'applicazioni mostrerà un avviso che è necessario iscriversi al canale per continuare a leggerlo.
  • Se in questi 5 minuti non sono stati abbastanza, basta aspettare 12 ore per avere di nuovo la possibilità di visualizzare in anteprima il canale per altri 5 minuti.
  • Attualmente la funzionalità è disponibile su Telegram 6.2.1 beta e Telegram 6.3 beta per Android, iOS e macOS.

Nota:
Prima di continuare a vedere le novità introdotte in Telegram 6.3 beta, non si può non parlare del fatto che in questo periodo che va dal rilascio di Telegram 6.2 stabile al rilascio di Telegram 6.3.0 (20399), in Telegram sono state introdotte due novità lato server. Queste novità sono:

Dopo questa piccola nota, continuiamo il nostro cammino alla scoperta di Telegram 6.3 beta. La prossima novità, in questo momento riguarda solo Telegram 6.3 beta per iOS.

Questa novità la potete trovare nelle Impostazioni dedicate alla Privacy e sicurezza. Infatti subito dopo le classiche voci, è stata aggiunta la voce: Archivio e Muto. Quando viene avviata questa funzionalità, Telegram andrà ad archiviare e disattivare automaticamente tutte le nuove chat one-to-one, di gruppi e canali avviati dai non Contatti.

Telegram 6.3 beta per iOS e Android, introduce un piccola novità dedicata alla funzione persone in vicinanza.

Come potete vedere da questi screenshot, dalla prossima versione quando si avvieranno chat con persone in prossimità, l'applicazione mostrerà un'immagine animata e indicherà la distanza con l'interlocutore che si è scelto.

Un'altra novità introdotta in Telegram 6.3 beta e dedicata per il momento solo ai fortunati utenti e possessori di uno smartphone o tablet con iOS, riguarda le video chiamate.

Per abilitare la funzione dedicata alle video chiamate su Telegram 6.3 beta per iOS, di deve toccare velocemente per 10 volte sull'icona 'Impostazioni' per aprire le Impostazioni del menù Debug e a questo punto si devono abilitare le 'funzioni sperimentali'. Una volta fatto, basta tornare indietro e provare a contattare un contatto che ha Telegram 6.3 beta installato sul proprio smartphone con iOS.

Un'altra funzionalità dedicata solo agli utenti iOS è la funzione dedicata alla Dimensione massima della cache:

Questa funzionalità offre la possibilità di configurare la dimensione massima della cache. Sostanzialmente, una volta raggiunto la dimensione della cache impostata, i vecchi media verranno eliminati per lasciare spazio ai nuovi. Attenzione, non vengono cancellati i media dal proprio cloud e il proprio profilo, ma solo eliminati dalla cache dello smarphone.

Per gli utenti che utilizzano Telegram su un dispositivo animato dal sistema operativo iOS c'è un'altra funzionalità dedicata solo a loro. Questa funzionalità e dedicata alla visualizzazione in anteprima/rapida di un menu contestuale che da la possibilità vi visualizzare alcune funzionalità come Menzionare, Avviare una chat diretta o Visualizzare le informazioni dell'interlocutore scelto. Per avviare questo menu, basta tener premuto per qualche istante sul avatar dell'interlocutore nella chat di gruppo.

Adesso torniamo alle funzionalità in comune che Telegram 6.3 beta introduce sia per gli utenti iOS, che gli utenti Android. Questa nuova versione di Telegram aggiunge una nuova funzionalità che migliora gli strumenti per la gestione della propria immagine di profilo.

Infatti, con la nuova versione di Telegram in arrivo, si potrà scegliere se sostituire l'attuale immagine di profilo con una più vecchia oppure sostituirla con:

  • una nuova foto dalla galleria
  • impostare come foto profilo un piccolo video. Se si sceglie di sostituire l'immagine di profilo con un video, questo deve essere in formato mp4 o mov e non deve essere più lungo di 10 o 15 secondi (da alcuni test personali).
  • Tutti i video sono ridimensionati a 800x800.
  • Dimensioni video massima di 2 MB.

Questa funzionalità non sarà dedicata solo alle foto profilo personali, ma anche alle chat di gruppo e ai canali.

Telegram 6.3 beta per iOS e Android introduce una piccola novità dedicata all'editor delle immagini e dei video.

Quando si sceglie di inviare una foto oppure un video, all'interno dell'Editor multimediale si potrà scegliere se modificare le proporzioni, infatti basterà premere per qualche istante sull'icona dedicato oggi all'effetto specchio, quindi quello che gira l'immagina nel senso opposto, per avviare la funzione che dà la possibilità di cambiare le proporzioni per il ritaglio delle immagini o dei video.

Continuiamo il nostro cammino alla scoperta delle novità presenti in Telegram 6.3 beta per Android, parlando di questa novità dedicata alle chat.

Con questa nuova versione di Telegram, verranno introdotte le Bolle per le Chat, come potete vedere qui sopra. Questa funzionalità mostra le chat sotto forma di bolle fluttuanti sullo schermo.

Attualmente per poter utilizzare questa funzionalità, bisogna avere almeno Android 10 oppure una versione superiore e si deve attivare dal menu di Debug. La funzione potrebbe avere diversi bug ed è ancora in fase sperimentale.

Un'altra novità riguarda la dimensione dei file che si possono inviare via Telegram. Infatti con la nuova versione Telegram 6.3 beta si possono già inviare file pesati 2GB e non più 1.5GB come adesso.

L'ultima novità di questo lungo cammino, che ci ha visto scoprire tutte le novità di Telegram dalla versione 6.2.1 beta alla 6.3 beta, riguarda i gruppi. Infatti, all'interno di Telegram 6.3 beta, però solo nella testmode, si ha la possibilità di testare in anteprima le statistiche dedicate ai gruppi.

Ecco come saranno articolare e quelle che sono le informazioni che gli amministratori del gruppo potranno carpire dalle statistiche di gruppo

- Panoramica per la settimana

   • Membri

   • Messaggi inviati

  • Membri che hanno visualizzato
  • Membri che hanno pubblicato

- Crescita

- Membri del gruppo

   • Uniti

   • Usciti

   • Invitati

- Nuovi membri per fonte

   • URL

   • Ricerca

- Lingua del dispositivo dei membri

- Messaggi inviati per tipologia

   • Testo

   • Link

   • Adesivi/Stickers

   • Foto

   • Sondaggi

   • Video

   • GIF

   • File

  • Messaggio vocale

   • Videomessaggi

- Azione 

  • Messaggi cancellati dall'autore
  • Messaggi eliminati dagli admin
  • Messaggi modificati
  • Membro bannati
  • Membro limitati

- Top ore per ultime 2 settimane

- Top giorni della settimana

- TOP membri per la settimana con il numero di messaggi inviati e numero medio di caratter usati per messaggio

- Top amministratori della settimana

  • Numero di cancellazioni
  • Numero di kick
  • Numero di bann

- Top degli inviti della settimana

Conclusione

Per il momento questo è tutto, noi come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode. Non dimenticatevi del canale InsideBind dove potete trovare nuovi bot, canali e gruppi Telegram con cui potete interagire.

Ringraziamo di nuovo tutta la comunità per averci segnalato e provato insieme a noi tutte le varie funzionalità presenti in Telegram 6.3 Beta per Android e iOS.

Se volte scaricare la versione beta di Telegram 6.3 per Android, potete farlo direttamente da qui:

https://t.me/InsideTelegramLab/125403


Condividi questo post su Telegram

Commenta questo post e lascia un feedback qui



Report Page