Telegram 5.8 (Android e iOS) e 1.7.10 (Desktop): Tutte le novità

Telegram 5.8 (Android e iOS) e 1.7.10 (Desktop): Tutte le novità

Daz for Updates 📰

Finalmente la tanto attesa versione di Telegram è arrivata, le novità sono molte (alcune come al solito non sono state citate negli articoli ufficiali), vediamo di analizzarle, spiegarle e fare un po' di chiarezza:



  • Gruppi geo-localizzati: Individua o crea gruppi locali, chat di gruppo (supergruppi, di default privati ma impostabili) basati e individuabili dalla posizione con un raggio di circa 10km. Al momento non si possono convertire gruppi o supergruppi normali in quelli geo-localizzati, anche se, una volta dentro questi non differiscono da supergruppi normali, con la possibilità qui di continuare a chattarci anche da casa.
  • Persone vicine: Aggiungi rapidamente le persone accanto a te andando su Contatti > Aggiungi persone vicine. Lì potrai trovare persone intorno a te che hanno aperto in quel momento quella stessa pagina e potrai visualizzarne anche il numero di telefono (a seconda delle loro impostazioni della privacy) e aggiungerle rapidamente (tramite un pulsante in alto nella chat) ai tuoi contatti.


Aggiunta di un nuovo contatto semplificata
  • Senza conoscre il numero: aggiungi i contatti anche se non conosci il numero telefonico dell'altro e viceversa
  • Al primo messaggio: appena riceverai un messaggio da un nuovo utente, apparirà un nuovo pulsante per aggiungere direttamente la persona che ti ha scritto ai tuoi contatti (o per bannarlo)
Una volta che l'utente verrà aggiunto ai contatti, le nostre impostazioni sulla privacy reagiranno di conseguenza,ciò vuol dire che se abbiamo impostato il nostro numero disponibile per tutti i nostri contatti, l'utente aggiunto potrà visualizzarlo (anche se noi non potremo visualizzare il suo)
+ Segnala quando vuoi: se rispondi al messaggio inviato da un nuovo utente, il pulsante per bannarlo e segnalarlo non scomparirà ma potrai aspettare il momento adatto


Finalmente è possibile trasferire il ruolo di creatore dei canali e dei gruppi ad un'altro amministratore.
Per chi se lo stesse chiedendo, un creatore (a differenza di un amministratore con pieni permessi) può:

  • Rendere privata la chat
  • Cambiare la @username della chat
  • Associare un gruppo di discussione ad un canale

Gli unici requisiti per eseguire questa operazione sono:

  • Avere la verifica a 2 passaggi attivata
  • Essere loggati da almeno 24 ore


  • Lista "Eccezioni" migliorata: ora puoi navigare nel pannello delle eccezioni delle notifiche utilizzando strumenti come "trova" e "Elimina tutto"
  • Display media selettivo: seleziona di quale chat si vogliono mostrare i media direttamente nelle notifiche


EXTRA Features

😏 Pensavate fosse finita qui?

Telegram get spooky 👻

Piccolo restyling degli account eliminati che adesso avranno l'immagine del profilo di un fantasmino colorato


Extra su Android

  • Stickers animati: adesso supportati (più o meno) anche per device Android (features già presente su Desktop). Tuttavia per il momento gli stickers animati hanno alcuni problemi:
  • Uno sticker animato salvato andrà nella cartella dei downloads e non tra gli sticker salvati o le GIF
  • Salvare e reinviare come file uno sticker animato potrebbe non garantire il suo funzionamento
  • È possibile inoltrare uno sticker animato in modo da farlo visualizzare correttamente ma in questo modo si perderà (visivamente) il riferimento al canale o all'utente di provenienza
Potete trovare gli stickers animati vincitori del concorso Telegram nel canale @topanimated
  • Lista utenti bloccati ridisegnata: andando nella sezione degli utenti bloccati (Impostazioni > Privacy e sicurezza > Utenti bloccati) e andando a premere su blocca utente, possiamo vedere una divisione fra chat (utenti e bot generici) e contatti (utenti che abbiamo salvato nei nostri contatti)


Extra su Desktop

  • Vedi chi è online: attraverso l'indicatore nella lista chat
  • Nascondi chat archiviate: dalla lista premendo con il tasto destro del mouse
+ MacBook Pro: finalmente i possessori di MacBook Pro potranno utilizzare la touch-bar:
• Formattare il testo
• Inserire emoji
• Inviare stickers


Extra su iOS

  • Siri shortcuts: sono state inserite interessanti shortcut da utilizzare con l'assistente vocale presente sui device iOS
  • Icona modificabile: è possibile scegliere quale icona si vuole utilizzare scegliendo tra quella classica, quella scura (del vecchio Telegram X) e anche per il contorno (perfettamente tondo, quadrato smussato o completamente pieno)
+ Migliorta l'anteprima chat per la scelta dei temi




Se ti è piaciuto questo articolo, valuta se iscriverti al canale

Articolo a cura di @DazFather per @DazUpdates

Report Page