Telegram 4.8

Telegram 4.8

Daz for Updates 📰

Nuova versione di Telegram Stock stabile, la 4.8. Questa porta con sé parecchie novità ampliando le potenzialità di questa applicazione.


Tutte le features

Queste sono le principali nuove aggiunte in questa versione:

▶️ Media Streaming

🎨 Impostazioni per Temi

🌐 Collegamenti ad app

🖼️ Miglioramenti media e album




Streaming dei media

Questa nuova funzione ti farà risparmiare un bel pò di tempo:

Il sistema dovrebbe essere valido per tutti i video in formato ".mp4". Anche l'icona dei file è stata modificata, indicando con una freccia in basso a destra il download del file, mentre il tasto play rimarrà sempre al centro.

Questa funzione potrà essere attivata o disattivata andando su "impostazioni" poi "dati e archivio" e infine scorrere in basso

Problemi

Come avvisato dallo stesso team di Telegram, questo nuovo sistema non è perfetto.

Non tutti i video, anche se nel formato corretto, sembrano poter essere visti in streaming insieme anche a tutti quelli inviati con le vecchie versioni di Telegram (4.7 o inferiori). Il team ci sta tuttavia lavorando con l'obbiettivo finale di rendere questo sistema di streaming video possibile per tutti i tipi di file video.


Nuove impostazioni per i temi

In questa versione di Telegram ci sono più impostazioni per quanto riguarda i temi. In particolare per la modalità notturna o per meglio dire:

Come si può capire dal meù delle impostazioni, questa a modalità si può disattvare, programmare o automatizzare. Andiamo a capire le differenze

Impostazioni > Tema > Modalità notte automatica

Programmata:

Arrivati ad una certa ora del giorno che imposteremo, Telegram imposterà il tema notturno che vorremo. Questo verrà mantenuto sino ad una certa ora da noi decisa. In alternativa possiamo anche utilizzare l'ora di alba e tramonto della località in cui ci troviamo

Automatica:

Quando la luce ambientale raggiungierá un livello inferiore a quello che noi imposteremo si attiverà in automatico il tema notturno da noi scelto

Disattivata:

Il tema notturno non si attiverà in automatico ma dovremo essere noi manualmente a cambiarlo


Collegamenti esterni

Tramite un nuovo widget, sarà possibile collegare app, servizi e siti web esterni ad un account Telegram (un pò come succede per gli account di Google o Facebook)

Questo peró non avviene in automatico ma sarà il sito web stesso a doverlo implementare.

Per usare questo servizio si dovrà però passare per un bot creato da quella stessa pagina web o app come mostrato nell'esempio da Telegram stessa


Miglioramenti per media e album

Ci sono state anche migliorie per quanto riguarda gli album e i media in generale.

Media

Attraverso il formato Markdown utilizzato da Telegram ( **grassetto**, __corsivo__, 'monospace' ) puoi inserire scritture in grassetto, corsivo, monospace e utilizzando Telegram X anche i link. Ovviamente ora sarà possibile anche l'inserimento di @users cliccabili.

Attraverso il menù di debug, apribile cliccando 3 volte e poi tenendo premuto la voce dell versione di Telegram in fondo alle impostazioni, è ora possibile eliminare la cache dei media inviati.


Album

Cosa simile è stata resa possibile anche per gli album

Anche qui abbiamo tramite Markdown il grassetto, il corsivo e il monospace ma non la possibilità di inserire link o @users, per utilizzare questa features basterà scrivere un commento nella prima immagine e non nelle altre; inoltre c'è da segnalare come su alcuni dispositivi questa funzione non sia sempre possibile.



Se ti è piaciuto questo articolo, valuta se iscriverti al canale

Articolo a cura di @DazFather

Report Page