Santificate la vita recitando il mantra Gayatri

Santificate la vita recitando il mantra Gayatri

Pensiero del Giorno


Soltanto la spiritualità può concedere la pace della mente.



Cari ragazzi!

Questo è il momento più favorevole della vostra vita. La vita umana può essere paragonata a una casa di quattro piani che corrispondono i quattro stadi della vita: quello del celibato, del capofamiglia, dell'eremita e del rinunciante. Oggi, voi state gettando le basi della casa della vostra vita; se costruite un fondamento forte e stabile, la sicurezza e incolumità della casa sono assicurate.

Gayatri: la madre dei veda

L'essere umano ha quattro nascite: la prima avviene nel ventre della madre, la seconda si ottiene quando si è iniziati al mantra Gayatri e la terza è data dallo studio dei Veda. Quando si riconosce il principio di Brahman si diventa Bramini: questa è la quarta nascita. Nascere come Bramini non è però sufficiente, bisogna conoscere la natura di Brahman; per questo la recitazione del mantra Gayatri è essenziale.

L'essere umano è l'incarnazione di tutti gli dei; in effetti la forma grossolana del cibo che egli consuma è relativa al Principio di Brahma. Per questo si dice annam Brahma raso Vishnu (il cibo è Brahma e l'essenza è Vishnu).

La forma sottile del cibo corrisponde al principio di Vishnu, la sua forma ancora più sottile è simbolo del Principio di Isvara. La parte grossolana del cibo dà forza al corpo, la parte sottile rinforza la mente e quella ancora più sottile purifica la parola quindi il cibo gioca un ruolo vitale nel rinforzare e purificare il corpo, la mente e la parola.

La Gayatri è Sarvadevata Svarupini e Sarvamantra Svarupini (incarnazione di tutti gli dei e di tutti i mantra); si dice Gayatri Chandasam Mata (la Gayatri è la madre dei Veda). Se recitate la Gayatri, non avete bisogno di recitare alcun altro mantra. La Gayatri ha tre nomi: Gayatri, Savitri e Sarasvati. Essa protegge coloro che cantano la sua gloria. Gayatri è la padrona dei sensi, Savitri è la deità che presiede al principio della vita. Quando agisce come protettrice della forza vitale, Gayatri è conosciuta come Savitri. Forse avete udito la storia di Savitri, una donna casta che riportò in vita il marito Satyavan con il potere della preghiera. Savitri protegge coloro che vivono nella verità; questo è il significato profondo. Sarasvati è la deità che presiede alla parola. L'essere umano deve ottenere la grazia di Gayatri, di Savitri e Sarasvati per santificare la propria vita. Gayatri, Savitri e Sarasvati sono latenti in tutti. Bhur, Bhuvah, Suvah si riferiscono al corpo (materia), alla forza vitale (vibrazione) e all'anima (radiazione); Bhur significa Bhuloka che è il complesso delle cose materiali e denota il corpo umano anch'esso combinazione di sostanze materiali. Bhuvah si riferisce alla forza vitale che fa vibrare il corpo mentre Suvah è relativo alla Consapevolezza Costante Integrata, Prajna Shakti o radiazione. Tutte e tre sono presenti nell'essere umano. Io vi dico spesso che voi non siete uno ma tre: quello che pensate di essere (il corpo fisico), quello che gli altri pensano che siate (il corpo mentale) e quello che siete veramente, cioè l'Atma.

La Gayatri è l'incarnazione del principio materno; voi dovreste recitarla ogni giorno al mattino, a mezzogiorno e alla sera (Prata Sandya, Madyana Sandya e Sayam Sandya). Quando voltate le spalle al sole, l'ombra cade davanti a voi mentre, se lo guardate, cade dietro di voi; così Maya, che è simile all’ombra, vi domina se volgete la mente lontano da Dio e può essere dominata rivolgendo la mente a Lui.

É necessario che l’iniziazione alla Gayatri sia data presto ai bambini.

La Gayatri è conosciuta come avente cinque facce. Che cosa sono? Om è la prima faccia, bhur, bhuvah suvah è la seconda, tat savitur varenyam è la terza, bhargo devasya dimahi la quarta e diyo yo na praciodayat la quinta.

Il mantra Gayatri ha tre parti: la lode, la meditazione e la preghiera. Prima si loda il Divino poi si medita su di Esso con venerazione e infine si offre una preghiera per disperdere l'oscurità dell'ignoranza e svegliare e rinforzare l'intelletto. Dimahi si riferisce all'aspetto meditativo, diyo yo na prachodayat è relativo alla preghiera. La ripetizione della Gayatri purifica la mente e concede devozione, distacco e saggezza. È necessario che i giovani recitino la Gayatri. Oggi accadde che essi vi vengano iniziati a uno stadio avanzato della loro gioventù. Dopo tale iniziazione, l'intelletto fiorisce e splende in tutta la sua luminosità per cui è essenziale che l'Upanayanam venga compiuto all'età di otto anni; coloro che vengono iniziati presto diverranno molto intelligenti. La recitazione di questo mantra santifica la vita umana.

Cari ragazzi!

Questo è un giorno sacro, in effetti è il giorno in cui la vostra vita viene fondata. Fate in modo che queste fondamenta siano forti è stabili cosicché anche la casa della vita eretta su di esse sia forte e sicura. Questo darà forza all'edificio grandioso della nazione.


Dal Discorso di Bhagavan tenuto il 10 febbraio 2000 nella Sai Kulvant Hall a Prashanti Nilayam in occasione dell'Upanayam collettivo.


Dal Sanathana Sarathi di Febbraio 2019








Lyzem.com [Sathya Sai Baba Veda Brahman Gayatri Sanathana Sarathi Swami Svami Maya Sarvadevata Svarupini Sarvamantra Svarupini]


Report Page