Raccolta Pensiero del Giorno del mese di Settembre 2019

Raccolta Pensiero del Giorno del mese di Settembre 2019


Pensiero del Giorno


Pensiero del Giorno del 01.09.2019

Le banche hanno le cassette di sicurezza in cui i clienti possono tenere le cose di valore, i gioielli, i documenti legali e i metalli preziosi, come l’argento e l’oro che attraggono i ladri, ed essere così liberi dall’ansia e fare sonni tranquilli.

Sapete che anche la Banca Divina ha un forziere per i depositi? In esso voi potete lasciare affidati a Dio i gioielli dell’intelligenza, della perspicacia, della capacità di servire e la gemma cui date maggior valore: l’ego. Allora potete essere liberi e contenti. Il Banchiere Divino vi dice “Affidati soltanto a Me” dopodiché vi assicura che non avete più bisogno di preoccuparvi di niente.

La ricchezza depositabile nella Banca Divina arriva soltanto a coloro che si sforzano di essere virtuosi, distaccati, umili e santi. Le cose buone che fate, la purezza che acquisite e l’amore che manifestate sono le cose preziose che il Signore accetta volentieri come versamenti.

Discorso Divino del 14 Luglio 1966

Per realizzare la trasformazione spirituale, sviluppate generosamente le qualità della gentilezza, dell'amore, della pazienza e della compassione.

Baba


Pensiero del Giorno del 02.09.2019

'Ga' rappresenta l’intelletto, 'Na' sta per saggezza; Ganapati è il Signore dell’intelletto e della saggezza. L’universo è sostenuto dai Gana (Dei) e Ganapati è il loro capo.

Il Signore Vinayaka è il simbolo delle qualità di un capo vero in tutti gli aspetti. “Egli è il capo di Sé Stesso”, è chiamato anche Mushika Vahana o “Colui che ha un topo per veicolo”. Voi potete chiedervi come un topolino possa trasportare una entità pesante come Vinayaka; qui Mushika non indica soltanto un topo, simboleggia l’oscurità dell’ignoranza perché il topo va in giro nell’oscurità per cui Mushika Vahana significa “Colui che sottomette l’ignoranza e disperde l’oscurità”. Vinayaka è chiamato anche Vignesvara o “Eliminatore degli ostacoli”.

Nessun ostacolo può ostruire la via di chi prega Vinayaka, adorarlo porta al successo nello sforzo spirituale e a quello rivolto alle cose del mondo.

Discorso Divino del 10 Settembre 2002

La devozione al Divino vi darà beatitudine, prosperità e pace.

Baba


Pensiero del Giorno del 03.09.2019

Oggi le persone non fanno buon uso della mente, della capacità di impegnarsi, della posizione e della ricchezza con il risultato di perdere l’energia sacra con cui Dio ci ha benedetti.

Questo non è tutto: la gente va incontro all’infelicità e alla contrizione per colpa dei tratti malvagi come kama, kroda e lobha (il desiderio, la rabbia e l’avidità). Non c’è controllo dei desideri: quando un desiderio è soddisfatto, se ne persegue un altro. La rabbia è un tratto malvagio che rovina le persone; l’odio è più pericoloso della rabbia, fa sorgere molte caratteristiche deprecabili che impediscono l’esperienza della Divinità.

Gli esseri umani dovrebbero vivere cento anni ma questo tempo è ridotto dalle caratteristiche malvagie; quando queste sono sottomesse del tutto, si può godere di una vita lunga e serena e non la si perde neppure se si verifica un incidente grave.

Discorso Divino del 10 Settembre 2002

Il desiderio distrugge la devozione, la rabbia distrugge la saggezza, l’avidità distrugge il lavoro per cui questi tratti malvagi vanno corretti.

Baba


Pensiero del Giorno del 04.09.2019

La vita umana può essere paragonata a una costruzione con quattro magazzini. Il celibato, lo stato di capofamiglia, quello dell’eremita e quello del rinunciante (Brahmacharya, Grihastha, Vanaprastha and Sanyasa) sono i quattro stadi della vita umana. Il celibato è il fondamento; se questo è forte, gli altri tre saranno certamente ben accuditi ma la gioventù moderna sta rovinando tre quarti della propria vita per non avere un fondamento solido.

Quando gli anziani li esortano a sedere in preghiera per cinque minuti almeno, i giovani dicono di non aver tempo; eppure hanno tutto il tempo del mondo per rivoltarsi nelle caratteristiche e nelle abitudini malvagie. Specialmente i giovani dovrebbero fare ogni sforzo per gettare un fondamento forte per il celibato. Rimanere soltanto un celibe non è Brahmacharya: la contemplazione costante di Brahman è Brahmacharya.

Pensate a Dio e cantate il Suo Nome in tutte le circostanze, vivete in purezza e dedicate la vita al Principio dell’Amore: questo vi garantisce la salvezza della residenza della vita.

Discorso Divino del 10 Settembre 2002

La sicurezza e la santità del corpo si trovano nel fare l’uso corretto dei cinque sensi.

Baba


Pensiero del Giorno del 05.09.2019

Un insegnante è come un cartello indicatore: come può puntare nella direzione corretta se oscilla da una parte all’altra? Quindi un insegnante deve avere una mente stabile; soltanto in quel caso può guidare gli studenti sulla strada giusta. Egli o ella deve comunicare i valori umani: Satya, Dharma, Shanti, Prema e Ahimsa.

Molti non riconoscono con chiarezza quale abbia il valore maggiore: l’Amore ha un’importanza enorme. Ogni insegnante deve educare gli studenti ad amare e rispettare i genitori, i parenti e i propri simili, deve avere un cuore puro e le virtù della verità, della condotta retta, del dovere, della devozione e della disciplina in modo da poterle evolvere negli studenti; soltanto colui o colei che insegna a seguire queste virtù è un insegnante nel senso vero del termine.

Se gli studenti procedono sulla strada giusta, tutto il mondo prospera quindi è essenziale che ogni insegnante coltivi le virtù: gli studenti non potranno fare a meno di emularlo/a.

Discorso Divino del 29 Settembre 2000

Qualunque sia il problema, per quanto grande sia la contrizione, persistete e superateli ricordando il Nome del Signore.

Baba


Pensiero del Giorno del 06.09.2019

Tutti voi dovete avere fede in Dio e fiducia in voi stessi. Se non c’è fede non si può ottenere niente e dove c’è fiducia c’è Amore. Dove c’è Amore c’è Pace, dove c’è Pace c’è Verità, dove c’è Verità c’è Beatitudine e dove c’è Beatitudine c’è Dio. In effetti, senza fede non si può credere neppure nella madre.

Ci dovrebbe essere fiducia; se avete fiducia nel fatto che quella persona è vostra madre, l’amate.

La fiducia porta all’Amore e l’Amore porta alla Pace, la Pace è seguita dalla Verità e, appena la Verità si manifesta, si trova la Beatitudine che non è altro che la Divinità; per questo, la fiducia è una caratteristica necessaria. Infatti, la mancanza di spiritualità nel mondo è causata proprio dalla perdita della fiducia.

Discorso Divino del 29 Settembre 2000

La fede in Dio è la base granitica su cui costruire la vita.

Baba


Pensiero del Giorno del 07.09.2019

Le Scritture insegnano che si ottiene del merito servendo gli altri e si commette un peccato ferendoli; questo insegnamento va adottato dovunque.

Per esempio: la comprensione e l’accordo tra i membri della famiglia sono essenziali per il suo funzionamento sereno. Se tra moglie e marito c’è la comprensione giusta, la moglie non è contrariata dal fatto che il marito torni a casa tardi dall’ufficio; ella sta in ansia nell’aspettarlo ma pensa che sia impegnato nel lavoro o bloccato nel traffico. Se invece la comprensione corretta tra i due non c’è, cinque minuti di ritardo causano un litigio. La conciliazione è facile soltanto se c’è la comprensione giusta.

Quando un insegnante va in permesso, un altro può sostituirlo in quella classe; una collaborazione e una comprensione simili tra insegnanti aiutano moltissimo gli studenti. Questo devono applicarlo gli studenti, gli insegnanti, i membri della famiglia e le comunità.

Discorso Divino del 29 Settembre 2000

Aiuta sempre, non ferire mai.

Baba


Pensiero del Giorno del 08.09.2019

Il modo in cui scegliete di vivere e le aspirazioni che avete possono essere realizzati se siete in compagnia di gente buona. Voi dovete coltivare l’amicizia con le persone buone e seguire il loro esempio nella routine giornaliera; potete riconoscerle dai pensieri gentili, dalle parole amorevoli e dalle azioni nobili.

La giovinezza è l’età appropriata per condurre una vita simile e stare in compagnia degli anziani. Durante questa età, sarete così capaci di concepire idee buone e comportarvi bene; dovreste decidere con grande determinazione di farlo. In questo stadio importante della vita, dedicatevi al servizio alla nazione e ai genitori altrimenti, se trascorrete il tempo in compagnie malvagie e andate in giro per le strade come cani randagi fischiando come volpi, sprecate la vita.

Il tempo sprecato è vita sprecata.

Summer Showers in Brindavan,1973 cap. 5°

Che il mondo sia prospero o meno dipende dal carattere dei giovani.

Baba


Pensiero del Giorno del 09.09.2019

Neppure due soli individui possono essere totalmente d’accordo su un argomento qualunque, siano essi fratelli, sorelle, amici stretti o padre e figlio; invece, sulla via che porta a Dio, due persone possono concordare col cuore e cooperare amorevolmente.

Voi potete essere dei pellegrini anche mentre vi applicate ai doveri quotidiani, basta che sentiate che ogni momento è un passo verso Dio. Fate ogni cosa dedicandola a Lui, come diretta da Lui, come lavoro per adorarLo e servire i Suoi figli.

Esaminate tutte le azioni, le parole e i pensieri sulla pietra di paragone: “Sarà questo approvato da Dio? Ricadrà sulla Sua reputazione?” Se vi dedicate alla glorificazione del Signore, riverirete il corpo, il sensi, l’intelligenza, la volontà e tutti gli strumenti di conoscenza, le azioni e i sentimenti perché essenziali al Suo lavoro; mentre gli altri si ubriacheranno d’orgoglio, il devoto si colmerà d’amore.

Discorso Divino del 23 Novembre 1968

Voi non potete fare sempre delle gentilezze ma potete sempre parlare gentilmente.

Baba


Pensiero del Giorno del 10.09.2019

La storia di Krshna e delle Gopi ha un significato spirituale profondo: Brindavan non è un luogo particolare, è l’Universo. Ogni cuore è colmo di desiderio del Signore e il flauto rappresenta la Sua chiamata. Nel gioco chiamato Rasakrida, in cui si descrive il Signore Krshna che balla con le gopi nella luce chiara della luna, ogni fanciulla ha un Krshna che le tiene la mano nella danza. Questo è il simbolo dell’anelito e dell’agonia che nasce in coloro che mirano a raggiungere la Sua presenza.

Il Signore manifesta una Grazia tale che ognuno di voi Lo ha tutto per sé; voi non dovete essere tristi pensando di non averLo perché Lo hanno gli altri, né essere orgogliosi di averLo con la conseguenza che nessun altro possa averLo nello stesso tempo.

Il Signore è installato sull’altare del vostro cuore.

Discorso Divino del 23 Novembre 1968

L’essere consapevoli della venuta del Signore non vi serve a niente se non desiderate il beneficio che deriva dall’Avvento.

Baba


Pensiero del Giorno del 11.09.2019

La gente del Kerala celebra la festività di Onam usando degli oli per il corpo, indossando delle vesti nuove, adorando Krshna e visitando i templi. Nel giorno di Onam, le persone cuociono molti piatti speciali e tutti i membri della famiglia fanno festa insieme e danno il benvenuto all’Imperatore Bali che li benedice. Egli fu un re molto nobile, un devoto grande e umile ma in lui c’era un elemento di ego; il fatto che il Signore Vamana lo abbia spinto negli inferi ha un significato spirituale: così Egli distrusse l’ego di Bali.

Dovete comprendere che Dio non tollera la rabbia né l’ego, mai. Perché siamo egoisti? È per la bellezza fisica, per la forza dei sensi, per l’acume intellettuale o per la ricchezza? Nessuno di questi è permanente. Dio ha donato la Verità, la Rettitudine, la Pace, l’Amore e la Non-violenza all’essere umano; sviluppate sin d’ora queste caratteristiche.

In questo giorno speciale, Io vi benedico affinché coltiviate una natura buona, conduciate una vita virtuosa e procediate dalla bontà alla Divinità.

Discorso Divino del 12 Maggio 1970

La sicurezza e la santità del corpo si trovano nell’uso corretto dei cinque sensi.

Baba


Pensiero del Giorno del 12.09.2019

Tre attributi distinguono l’essere umano dagli altri animali: la comprensione, la compassione e la rinuncia. Oggi, una carestia ha disseccato questi sentimenti nel cuore umano e questa condizione tragica genera agitazione e turbamento tra gli studenti e tra gli insegnanti.

La convinzione secondo cui il denaro può ottenere qualunque cosa si è insediata nelle menti sebbene promuovere la pace e la sicurezza tramite l’accumulo di denaro sia impossibile. I soldi possono procurare molto cibo ma non vincere l’appetito o la fame, possono ottenere le medicine e le cure mediche ma non la salute e l’immunità, possono pagare dei servitori ma non la buona volontà, possono procurare le comodità ma non la felicità; il denaro non può neppure aiutare a promuovere il carattere e la moralità.

Questa verità deve essere compresa sia dagli studenti che dagli insegnanti perché gli insegnanti modellano gli studenti e questi edificano la nazione forte e sana.

Discorso Divino del 31 Agosto 1981

Credete fermamente nel fatto che Dio risiede in tutti gli esseri. Dite parole che spargano bontà, verità e bellezza.

Baba


Pensiero del Giorno del 13.09.2019

La gente ha fede nel corpo fisico così fragile e transitorio; questo corpo umano è una marionetta con nove fori che può collassare in qualunque momento soltanto con uno starnuto. Riponendo la fede in un corpo così deperibile, le persone dimenticano gli ornamenti inestimabili che vi sono conservati, i cinque valori umani, cioè la Verità, la Rettitudine, la Pace, l’Amore e la Non-violenza, che costituiscono la proprietà vera e preziosissima di ogni essere umano. Per questa dimenticanza, soffrono di agitazione mentale.

Andate da un milionario e chiedete: “Signore, lei ha tutto ciò che si può avere nel mondo: ha la pace?” Egli risponderà subito: “Io ho tutto nel mondo ma non la pace”. Oggi, dovunque guardiate, ci sono soltanto pieces (pezzi) non peace (pace); la pace è veramente nel Sé interiore quindi cercatela all’interno, esplorate dentro. Questo è il vostro dovere.

Se sarete capaci di manifestare le caratteristiche nobili innate, sperimenterete la Pace vera ed eterna.

Discorso Divino del 5 Settembre 2006

La pace è il tesoro più prezioso senza il quale il potere, l’autorità, la fama e la fortuna sono aridi e pesanti.

Baba


Pensiero del Giorno del 14.09.2019

Il proverbio recita “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei” per cui, prima e sopra tutto, frequentate compagnie buone, così diverrete individui buoni. Non c’è bisogno che compriate la bontà in qualche luogo: la bontà è inerente alla vostra natura e la dovete coltivare dentro di voi come si nutre e si alleva un alberello delicato affinché diventi grande e forte.

Essendo nati come esseri umani, nel comportarvi come animali commettete un errore enorme. In qualunque momento le caratteristiche animali sollevino le teste bruttissime, dovete ricordare a voi stessi “Io non sono un animale, devo comportarmi come un essere umano”.

Sfortunatamente, oggi le caratteristiche animali prosperano dovunque si guardi; dovunque si vada e chiunque si incontri, si trova un solo desiderio: soldi, soldi e più soldi. Ricordate che i soldi vanno e vengono mentre la moralità viene e cresce per cui coltivate e sviluppate i valori morali.

Discorso Divino del 5 Settembre 2006

Abbiate il Nome e la Forma di Dio come compagni, guide e guardiani attraverso i travagli delle ore di veglia.

Baba


Pensiero del Giorno del 15.09.2019

Il sacrificio non è andare nella foresta lasciando la moglie, i figli e la proprietà; ciò che bisogna sacrificare è il desiderio dei risultati, dei frutti delle proprie azioni. Questo è il sacrificio vero. Voi dovete rinunciare ai desideri indiscriminati; soltanto allora il cuore diventa puro. Dio desidera solamente un cuore puro, amorevole e sacro, non desidera o chiede niente a voi; soltanto voi avete dei desideri. Se avete dei desideri nobili, Dio è contento e allora la famiglia, la società e il Paese sperimentano pace e contentezza.

La pace deve regnare prima di tutto nella casa; dopo, si irradia alla società. Quando la società diventa buona, il Paese prospera. Se vogliamo che la pace si instauri nel Paese, l’individuo deve sperimentare la pace per primo; la pace mondiale è possibile solamente se la stessa si stabilisce al livello individuale.

Come può esserci pace nel mondo se l’individuo non è in pace?

Discorso Divino del 5 Settembre 2006

Arrabbiarsi è la fatica di un momento ma vivere in pace e diventare indifferenti agli alti e bassi della vita è il risultato di un addestramento nel Vedanta.

Baba


Pensiero del Giorno del 16.09.2019

Molti sono orgogliosi dell’espansione enorme dell’educazione nel Paese; c’è qualche ragione per essere contenti della situazione attuale? Un’espansione non sana dell’educazione è indesiderabile come il gonfiarsi patologico del corpo. Acquisire dei titoli a costi elevatissimi e maturare del disprezzo nei confronti dei genitori a causa dell’orgoglio intellettuale non è certamente un indice di educazione corretta. L’umiltà è il segno distintivo dell’educazione vera; l’arroganza, l’invidia e l’ostentazione non devono trovare spazio in una persona educata correttamente.

La gente desidera la pace e la contentezza ma fa cose che portano l’infelicità e la preoccupazione. Essendo nati come esseri umani, noi dovremmo tentare di elevarci al di sopra del livello animale. Voi siete essenzialmente scintille del Divino ma dimenticate la vostra origine divina come le scintille che vengono dalla fornace diventano cenere dopo un po’.

Mentre vi dedicate all’educazione per raggiungere scopi terreni, dovreste seguire anche una disciplina spirituale che vi guidi a Dio.

Discorso Divino del 1 Marzo 1981

Una vita virtuosa è il segno della persona educata.

Baba


Pensiero del Giorno del 17.09.2019

Il successo nella Sadhana dipende dal controllo di se stessi e dei sensi. Non trovate che questo controllo sia molto benefico anche per l’esecuzione positiva dei doveri giornalieri inerenti le cose del mondo? La maggioranza degli esseri viventi ha maturato la discriminazione per necessità di sopravvivenza ma, negli umani, questa capacità si è sviluppata moltissimo; essa va usata per separare la pula dal grano e prendere le decisioni sul cammino costruttivo della verità e della rettitudine.

Come si può ottenere un risultato positivo dalla meditazione o dall’adorazione senza pulire la mente dai pensieri malvagi e dai desideri triviali? Il cibo cotto in una pentola sporca non è adatto al consumo; in modo simile, il requisito fondamentale per il progresso nella pratica spirituale è una mente pura e libera dai pensieri e sentimenti malvagi. Il lavoro è reso puro da un atteggiamento di adorazione quindi dedicate tutte le attività a Dio ed esso non sarà rovinato e peggiorato dall’ego.

Tutti voi dovete continuare ad essere molto disciplinati; questo vi terrà sulla strada corretta.

Discorso Divino del 12 Aprile 1981

La santificazione dei cinque sensi costituisce la via verso Dio.

Baba


Pensiero del Giorno del 18.09.2019

Il valore di un essere umano risiede nella sua capacità di purificare i pensieri, le parole e le azioni. I tre strumenti che avete, cioè la mente, la lingua e le mani, devono essere santificati affinché saliate al livello più alto.

Una persona viene giudicata dalle parole che dice; in effetti, la parola pronunciata, sebbene sia breve e sembri soltanto un suono, ha in sé il potere di un’atomica. Una parola di speranza può caricare della forza di un elefante una persona sprofondata nella disperazione mentre una parola calunniosa può portare chi è molto forte e contento a lasciarsi cadere per terra sopraffatto dal dolore. Le parole possono dare forza ma anche drenare tutta l’energia, possono conquistare degli amici come cambiare degli amici in nemici ed elevare o sminuire un individuo.

Voi dovete acquisire l’abitudine di rendere le parole dolci, pacate e piacevoli.

Discorso Divino del 31 Agosto 1981

Credete nel fatto che Dio risiede in tutti gli esseri, pronunciate parole che spandano bontà, verità e bellezza.

Baba


Pensiero del Giorno del 19.09.2019

La riluttanza nel pregare Dio è frutto soltanto della superficialità. Durante gli esami, tutti gli studenti pregano l’Onnipotente; quando avvengono delle calamità, si subiscono delle perdite o i membri della famiglia si ammalano e sono in pericolo di vita, ognuno corre a pregare Dio. Perché allora cedere all’orgoglio immotivato e non accogliere Dio nei periodi di benessere? Questa è davvero ipocrisia!

Un’altra caratteristica delle persone colte è l’orgoglio: esse vanno in giro con la corona della presunzione in testa. L’orgoglio è il discriminante che distingue il demoniaco dal Divino, il falso dalla Verità e va rimosso se la Divinità deve manifestarsi. Molti studenti e giovani in genere acquisiscono questo parassita chiamato orgoglio perché hanno un aspetto gradevole, sono acculturati e abbienti; essi devono impegnarsi a sradicare questi tratti al più presto.

Se la Divinità è assente, tutto è demoniaco. Tutti voi dovete aver fede in Dio, invocarLo e pregare senza paura; questo scaccerà la bassezza che vi avvolge.

Discorso Divino del 31 Agosto 1981

Soltanto la preghiera rende la vita serena, armoniosa e utile da vivere in questo universo.

Baba


Pensiero del Giorno del 20.09.2019

Ricordate e state attenti: le parole possono fare danno in molti modi. Se diciamo cose denigratorie, diffamatorie, sarcastiche o odiose degli altri, le stesse rimangono registrate sul nastro della nostra mente. Ciò che registriamo su un registratore dura persino dopo che questo è stato distrutto; anche le impressioni, gli impatti dei pensieri cattivi, delle parole astiose e dei progetti malvagi sopravvivono alla propria scomparsa fisica quindi non usate o ascoltate mai parole che ridicolizzino, scandalizzino o feriscano gli altri. La calunnia è un peccato vero; anche per questo i nostri veggenti e saggi antichi hanno prescritto il silenzio come sadhana.

I giovani, gli studenti e gli anziani possono trarre molto beneficio dal limitare le parole al minimo assoluto e dall’usarle soltanto per spargere gioia e armonia. Impegnatevi in lavori utili; la mente lasciata inoperosa vaga in ambiti di pensieri malvagi.

I pensieri buoni, le abitudini corrette, le virtù e le azioni lodevoli portano bellezza e gioia nella vita oltre a dare un buon sapore alla vita serena.

Discorso Divino del 31 Agosto 1981

La lingua deve giustificare la propria presenza con parole dolci e consolatrici, la mano con azioni innocue, con azioni che aiutano.

Baba


Pensiero del Giorno del 21.09.2019

Alcune persone vanno dai Guru per ricevere i Mantra da recitare per elevarsi spiritualmente, altre cercano esperti in medicina e monaci per ottenere gli Yantra (strumenti esoterici) che li proteggano tenendo lontane le forze demoniache e altre ancora chiedono ai preti i Tantra (riti segreti) con cui acquisire i poteri super umani ma tutti questi sforzi sono sprechi di tempo.

Voi dovreste considerare il corpo come il Tantra, il respiro come il Mantra e il cuore come il Yantra. Non c’è bisogno che cerchiate al di fuori di voi: se tutte le parole che escono da voi sono dolci, il vostro respiro è veramente il Rig Veda. Se state attenti ad ascoltare e preferite solamente le parole nobili e dolci, tutto ciò che udite diventa il Sama Veda.

Se fate soltanto azioni nobili, azioni che aiutano ed elevano, tutto ciò che fate diventa Yajur homa (offerta rituale) per cui ogni giorno compite il Yajna Vedapurusha, il sacrificio al fuoco che propizia lo Spirito Vedico.

Discorso Divino del 2 Ottobre 1981

La bellezza della vita è proporzionale alle nostre buone abitudini.

Baba


Pensiero del Giorno del 22.09.2019

Nel vedere un bicchiere riempito per metà, l’ottimista è contento che sia mezzo pieno mentre il pessimista è scontento perché è mezzo vuoto. Sebbene ambedue le affermazioni siano vere, l’ottimista spera di finire di riempirlo, il pessimista non ci crede e si dispera. L’ottimista ha fede e speranza, il pessimista corteggia l’infelicità senza la fede.

Sviluppate la fede con lo sforzo che non viene meno; la fede è essenziale per il progresso umano in ogni campo. La conoscenza e, attraverso di essa, la saggezza si possono acquisire soltanto per mezzo della fede e dello sforzo; con questo equipaggiamento, voi potete impegnarvi a salire molto in alto e riuscire vittoriosi. Naturalmente, bisogna che vi guardiate dal coltivare troppa fede nelle cose che sono soltanto materiali, dovete avere una fede profonda solamente nella Verità valida in eterno: Dio.

La fede è potere e va unita allo sforzo, è proprio il respiro di cui viviamo; senza di essa, vivere contenti è impossibile.

Discorso Divino del 27 Giugno 1981

Abbiate fede in voi stessi: come potete credere nell’oceano se non credete nell’onda?

Baba


Pensiero del Giorno del 23.09.2019

Se invitiamo qualche grande studioso o santo, sistemiamo tutta la casa per renderla presentabile, puliamo sia la casa che l’intorno prima che l’ospite arrivi; una casa non pulita manca di sacralità e non è adatta alle persone di rispetto. In modo simile, se invitiamo un ministro o un governatore nel quartiere, puliamo la strada, decoriamo il percorso e rendiamo ogni cosa lucida e netta per accogliere il visitatore eminente.

Se ci diamo tanto da fare quando invitiamo qualcuno che ha una posizione temporanea, quanto più dobbiamo impegnarci quando invitiamo proprio il Creatore e Protettore del mondo a entrare nella nostra vita e nel nostro cuore?

Krshna dice: “Arjuna, tu mi chiedi di essere l’auriga del tuo carro: prendimi come auriga della tua vita. Pensa quanto pulito e grande deve essere il tuo cuore per servire da sedile per Me. Finché ci sono i guna rajo e tamo, il cuore non è puro quindi comincia con l’eliminarli”.

Discorso Divino del 12 Settembre 1984

Un cuore puro è l’essenza di tutte le pratiche spirituali.

Baba


Pensiero del Giorno del 24.09.2019

Un contadino che voglia ottenere un raccolto deve eliminare le erbe infestanti dal campo subito all’inizio; se ne lasciasse crescere i tipi diversi, le messi verrebbero aggredite.

L’eliminazione degli infestanti è una condizione essenziale alla crescita di un buon raccolto; in modo simile, un aspirante spirituale, che cerchi di ottenere l’Atma Ananda, deve eliminare dal cuore i guna ragias e tamas che si manifestano nella malignità, nel desiderio, nell’avidità, nella rabbia, nell’odio e nella gelosia. Questi sei tipi di nemici dell’essere umano sono i figli di ragias e tamas (tendenza all’attività passionale e ignoranza indolente); nella Gita, il Signore Krshna spiega che l’infelicità è il loro frutto.

Tutto il mondo è una manifestazione dei guna; soltanto la persona che riconosce questa verità ed elimina ambedue le caratteristiche dal cuore può vivere contenta.

Discorso Divino del 12 Settembre 1984

Una mente non controllata è il nemico numero uno.

Baba


Pensiero del Giorno del 25.09.2019

Coltivare le caratteristiche buone comporta l’eliminazione di tutte quelle malvagie. Tra queste ultime, due sono particolarmente indesiderabili: la gelosia e l’odio. Queste due caratteristiche cattive sono come due cospiratori che si aiutano e si spalleggiano in tutte le azioni.

La gelosia è come un parassita che attacca la radice dell’albero mentre l’odio danneggia i rami, le foglie e i fiori; esso si manifesta in forme evidenti. Non c’è pressoché nessuno che non abbia il vizio della gelosia; questa può nascere anche per cose insignificanti e fa insorgere l’odio.

Per liberarsi dell’odio, bisogna coltivare costantemente l’amore; dove c’è l’amore, non c’è spazio per la gelosia né per l’odio. La gioia vera si trova dove questi non ci sono.

Discorso Divino del 6 Settembre 1984

Dio è colmo d'Amore. Vivete nell’Amore, per Amore e con Amore.

Baba


Pensiero del Giorno del 26.09.2019

Dio è l’incarnazione dell’Amore; per sperimentarLo dovete riempirvi d’amore. L’incarnazione dell’Amore si può sperimentare soltanto tramite l’amore. La persona colma di gelosia e di odio è come un cieco che non può vedere il Sole per quanto esso brilli; tale persona, coperta dall’ignoranza, non può vedere Dio per quanto vicino Egli sia. La persona saggia (Jnani), piena di buone qualità come la verità, l’amore, l’assenza di gelosia, di ego e di odio, può vedere Dio senza cercarLo.

Gli studenti, i giovani tutti e gli anziani devono negare qualunque spazio ai tratti malvagi come la gelosia. Voi dovete essere contenti del fatto che gli altri abbiano successo negli studi, negli sport o nelle professioni.

Essere gelosi della persona che riesce bene costituisce una offesa triplice. La prima offesa si riscontra nel proprio disinteresse per il dovere e lo studio; la seconda offesa è costituita dal provare invidia per l’individuo migliore e la terza è quella di lamentarsi dei propri fallimenti.

Discorso Divino del 6 Settembre 1984

L’odio e la gelosia di Duryodhana portarono lui e i Kaurava alla rovina completa. Eliminate la gelosia, l’ego e l’odio.

Baba


Pensiero del Giorno del 27.09.2019

Macchinari diversi sono fatti funzionare dall’elettricità; le loro applicazioni sono varie nella forma e nelle funzioni ma il potere che li muove è lo stesso. La corrente che attraversa le lampadine dà luce e illumina la stanza; la stessa fluisce in un ventilatore e produce una brezza che rinfresca. Così, il Principio Atmico dimostra la sua unicità nelle miriadi di entità in cui assume forme e nomi differenti.

Come ci sono lampadine di vattaggi diversi che servono a scopi diversi, ci sono esseri viventi che presentano delle differenze; nello stesso modo, chi è colmo d’amore brilla luminosamente, chi ne è privo sembra una luce offuscata.

L’elettricità che scorre nelle varie lampadine è la stessa; se vogliamo più luce, bisogna cambiare la lampadina, non la corrente elettrica.

Discorso Divino del 6 Settembre 1984

Dio è sempre stabile, è permanente. Fatene la base della vita e pensate a Lui sempre.

Baba


Pensiero del Giorno del 28.09.2019

Una volta, Buddha dette una lezione importante a quelli che lo insultavano; Egli chiese a uno di loro: "Figlio, un mendicante viene a casa tua e ti chiede l'elemosina; tu gli porti del cibo ma egli ti dice che quella non è l'elemosina che ti aveva chiesto e non l'accetta. Tu cosa fai?" L'uomo rispose: "Tengo il cibo per me". Buddha disse allora: "Nello stesso modo, voi avete cercato di offrirmi l'elemosina dei vostri insulti ma io non l'ho accettata. A chi appartiene quell'elemosina? Rimane presso di voi quindi voi avete insultato soltanto voi stessi, non me".

Se una lettera raccomandata non viene accettata dal destinatario, il servizio postale la riposta al mittente; così, se voi criticate o odiate qualcuno e l'altro rimane indifferente e imperturbato, la critica e l'odio tornano da voi.

La gelosia e l'odio fanno più male a coloro che li provano che a quelli verso cui sono espressi.

Discorso Divino del 6 Settembre 1984

L'amore non si sottometterà alle forze dell'invidia e dell'odio per quanto potenti possano essere.

Baba


Pensiero del Giorno del 29.09.2019

Le persone osservano soltanto la forma esteriore del culto senza capirne il significato profondo. Il cosmo intero è un tempio e il Signore lo pervade. Prakriti (la Natura) insegna la verità spirituale di Navaratri: il Signore deve essere raggiunto con la sadhana o pratica spirituale. Sadhana non significa adorare Dio in un luogo particolare o in una forma particolare, significa pensare a Lui nel fare qualunque cosa in qualunque posto ci si trovi. Voi potete chiedere se questo sia possibile: la risposta è che è possibile dedicando ogni azione a Dio.

A Navaratri si compie un’adorazione detta Angarpana Puja in cui si offrono tutte le membra al Divino; questo significa dedicare tutte le azioni a Dio, con spirito di affidamento totale, abbandonando l’idea di qualunque separazione tra sé stessi e Lui. Durante questa Navaratri, adorate la Dea Madre con spirito di unità e abbandono.

Convincetevi del fatto che lo stesso Divino è presente in tutti gli esseri.

Discorso Divino del 6 Ottobre 1992

Quando la mente è colma di pensieri buoni di Verità, d’Amore, di Tolleranza e Compassione, la vita si riempie di pace e serenità.

Baba


Pensiero del Giorno del 30.09.2019

Ogni giorno, tutti devono compiere due riti: quando vi nutrite, ricordate che state offrendo del cibo al fuoco che Dio ha acceso in voi affinché digeriate, quindi mangiate in atteggiamento di preghiera e con gratitudine profonda. La Gita insegna che il fuoco che ha cotto il cibo è Dio, il pasto è Dio, colui che mangia è Dio; mangiare serve a poter svolgere i doveri che Dio ci ha assegnato e il frutto di questo lavoro è il progresso verso di Lui.

Il secondo rito è questo: deponete i desideri, le emozioni, le passioni, gli impulsi e le azioni, tutti spinti dall’ego, nelle fiamme della dedizione e della devozione. Questo è il rito vero.

Come a un bambino si insegna a pronunciare le parole “testa, rete, ghirlanda” e così via facendogli associare i suoni e le lettere con le immagini degli oggetti, tramite questi stessi simboli terreni, bisogna portare davanti alla coscienza il Principio Eterno universale.

Discorso Divino del 11 Ottobre 1972

Quando offrite tutte le azioni a Dio, le attività quotidiane diventano adorazione.

Baba



Nel mese di Settembre 2019 sono stati pubblicati i seguenti Divini Discorsi:

(premi il tasto ctrl mentre fai click sul link per aprirlo in una nuova scheda)





Lyzem.com [Settembre Spiritualità Avatar Prema Sathya Sai Baba PdG Puttaparthi sadhana Kama Liberazione Beatitudine Buddha Dio]



Report Page