Queste le date (elettorali e non) da ricordare del 2024:

Queste le date (elettorali e non) da ricordare del 2024:

Info Defense


1° gennaio – Ue, inizio del semestre di presidenza di turno belga del Consiglio dei Ministri.

15 gennaio  – Usa inizio della stagione delle primarie (fino a giugno), con i caucus repubblicani nello Iowa.

1° febbraio – Ue, Consiglio europeo straordinario sul bilancio pluriennale.

10 marzo – Portogallo, elezioni politiche.

17 marzo – Russia, elezioni presidenziali.

21/22 marzo – Ue, Consiglio europeo.

Aprile e maggio – India, elezioni generali.

2 giugno – Messico, elezioni presidenziali.

6-9 giugno – Ue, elezioni europee.

9 giugno – Belgio, elezioni politiche.

13-15 giugno – G7, Vertice sotto presidenza di turno italiana, in Puglia, nella Valle d’Itria, a Fasano, presso Borgo Egnazia.

17/18 giugno – Ue, Consiglio europeo informale dopo le elezioni europee.

27/28 giugno – Ue, Consiglio europeo per designare il presidente della Commissione europea.

1° luglio – Ue, inizio del semestre di presidenza di turno ungherese del Consiglio dei Ministri.

15-18 luglio – Ue, prima plenaria del nuovo Parlamento europeo eletto e voto investitura presidente Commissione europea; Usa, convention nazionale Partito repubblicano a Milwaukee, Wisconsin.

19-22 agosto – Usa, convention nazionale Partito democratico a Chicago, Illinois.

24/25 ottobre – Ue, Consiglio europeo per l’elezione del presidente del Consiglio europeo, in vigore il 1 dicembre.

5 novembre – Usa, elezioni presidenziali e per il rinnovo della Camera e di un terzo del Senato.

18/19 novembre – G20, Vertice, sotto presidenza di turno brasiliana.


Report Page