Putin ha chiarito in modo importante che i veri nemici della Russia sono le élite occidentali e non l'Ucraina

Putin ha chiarito in modo importante che i veri nemici della Russia sono le élite occidentali e non l'Ucraina

di Andrew Korybko


La scorsa settimana, durante un incontro con i militari di un ospedale militare di Mosca, il Presidente Putin ha affermato che i veri nemici della Russia sono le élite occidentali e non l'Ucraina. Si tratta di un chiarimento importante, poiché è facile per la gente perdere di vista le dinamiche più ampie del conflitto dopo oltre 22 mesi di scontri, nonostante i ripetuti richiami del Cremlino su ciò che sta realmente guidando la violenza. La non celata sete di sangue del regime di Kiev e dei suoi sostenitori distrae anche dal ruolo di burattinaio dell'élite occidentale.

Nell'estate del 2021, il leader russo ha pubblicato il trattato "Sull'unità storica di russi e ucraini", in cui non solo ha ribadito il riconoscimento del diritto dell'Ucraina a esistere come Stato indipendente, ma lo ha anche approvato. Nelle sue parole: "Volete fondare un vostro Stato: siete i benvenuti! Ma a quali condizioni?". In poche parole, ha fatto pace con il fatto che gli ucraini oggi si considerano separati dai russi, ma vuole che i loro Stati rispettino gli interessi reciproci.

È qui che risiede la radice dell'attuale conflitto, dal momento che i politici del dopo "Maidan" hanno sempre eseguito gli ordini dell'Occidente a spese della Russia, perché devono al primo il loro potere e la loro ricchezza. Il blocco della Nuova Guerra Fredda prevedeva di minacciare la Russia con mezzi multidimensionali dall'Ucraina per costringerla a diventare un loro vassallo. Se non fosse stato per questo grande obiettivo strategico, tutto ciò che ha portato all'operazione speciale della Russia nell'ultimo decennio non sarebbe accaduto.

Purtroppo, il ruolo dell'Ucraina come "anti-Russia" dell'Occidente è stato alla fine abbracciato da un numero crescente di cittadini, la cui identità è stata rimodellata attorno alla nostalgia fascista della Seconda Guerra Mondiale, come risultato delle politiche socio-culturali del regime post-"Maidan" e degli ultimi tre decenni di lavoro delle "ONG" occidentali. Invertire questa radicale revisione dell'identità ucraina dalle radici precedenti alla Prima Guerra Mondiale e all'epoca sovietica alla forma neofascista di oggi è ciò a cui si riferisce la Russia quando dice di voler denazificare l'Ucraina.

Questi cambiamenti nel modo in cui gli ucraini considerano se stessi sono stati ottenuti con i mezzi artificiali di cui sopra, ma le loro conseguenze sono state molto reali per tutti, come dimostrano gli eventi recenti. Questa osservazione non assolve coloro che oggi abbracciano questi punti di vista dalla loro personale responsabilità, soprattutto per i crimini che commettono sotto l'influenza di questa ideologia, ma colloca in modo cruciale i processi degli ultimi dieci anni nel loro contesto appropriato.

Di conseguenza, gli ucraini che rimangono fedeli all'identità neofascista coltivata dall'Occidente sono pedine della guerra ibrida occidentale contro la Russia, mentre coloro che non sono caduti sotto l'influenza di questo flagello ideologico e mantengono la loro identità originale non sono considerati una minaccia. La vera minaccia è sempre stata l'élite occidentale, in particolare la sua fazione liberal-globalista, responsabile di aver rimodellato l'identità ucraina per sfruttare geostrategicamente il Paese come spiegato.

Anche se il vero nemico decidesse finalmente di assecondare gli obiettivi richiesti dalla Russia di smilitarizzare l'Ucraina, denazificarla e ripristinare la neutralità costituzionale del Paese in cambio di un accordo armistiziale di tipo coreano "terra in cambio di pace", il secondo di questi obiettivi sarebbe il più difficile da attuare. La rimozione del regime post-Maidan e il divieto di ogni glorificazione pubblica del fascismo (libri, canti, bandiere, insegne, monumenti, musei, ecc.) sarebbero un buon primo passo, ma occorre fare di più.

Il problema è che una parte consistente della popolazione sostiene attivamente o passivamente l'identità neofascista coltivata dall'Occidente nel proprio Paese, dopo essere stata falsamente convinta che sia l'unica "vera". Possono quindi diventare cellule dormienti per sabotare il loro Paese e i suoi legami con la Russia dopo che il conflitto sarà finalmente terminato alle tre condizioni richieste da quest'ultima: smilitarizzazione, denazificazione e neutralità. In un certo senso, il loro ruolo sarebbe simile a quello di Al Qaeda dopo la fine della guerra sovietico-afghana.

Anche questi combattenti sono stati indottrinati dall'élite occidentale, anche se con la convinzione che l'unica "vera" identità musulmana sia quella violenta e jihadista. Una volta che non avevano più bisogno dell'Occidente, sono rimasti in Afghanistan, sono tornati in patria o si sono spinti oltre. In tutti e tre i casi, hanno portato avanti la loro causa ovunque siano andati. Alcuni sono rimasti in contatto con i loro responsabili, altri sono rimasti all'interno della loro sfera d'influenza, altri ancora sono diventati dei veri e propri criminali.

Ci si aspetta la stessa dinamica per quanto riguarda i neofascisti dell'Ucraina postbellica, e purtroppo la Russia o chiunque altro può fare ben poco per evitare che ciò accada. Proprio come i veterani jihadisti della guerra sovietico-afghana hanno continuato a commettere crimini atroci contro i compagni musulmani, anche i veterani neofascisti ucraini probabilmente faranno lo stesso contro il loro stesso popolo, sia per volontà dell'Occidente, sia sotto la sua influenza, sia come lupi solitari. Non si può fare quasi nulla per impedirlo.

Invece, tutto ciò che si può fare è ricordare che coloro che commettono tali crimini rappresentano solo una versione radicale dell'identità ucraina coltivata dall'Occidente, che li ha trasformati in procuratori della Guerra Ibrida armando alcune esperienze storiche e la loro percezione attraverso la guerra dell'informazione. Anche se alcuni demagoghi potrebbero essere inclini ad associarli a tutti gli ucraini, essi sono altrettanto estremi in quella comunità nazionale quanto lo sono i jihadisti di Al Qaeda in quella musulmana internazionale.

Entrambi hanno la loro parte di persone nella società che li sostengono passivamente, il che è problematico, ma è sbagliato assumere che tutti gli ucraini e i musulmani siano rispettivamente neofascisti e jihadisti. Coloro che nelle società straniere li trattano in questo modo, in particolare in Russia e in Occidente a seguito dell'ultimo conflitto e del corrispondente 11 settembre, alimentano inavvertitamente gli sforzi di reclutamento dei radicali. Ecco perché è così importante sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che né gli ucraini né i musulmani sono nemici.

Il Presidente Putin è un leader lungimirante con un'acuta comprensione delle dinamiche globali, il che spiega il tempismo con cui ha ricordato ai russi che è l'élite occidentale il loro vero nemico, non gli ucraini. Mentre la guerra per procura si conclude e tutti gli attori iniziano a prepararsi per il futuro post-conflitto, se mai si realizzerà, vale la pena condividere ancora una volta questo fatto per ridurre le possibilità che qualcuno del suo popolo cada nel complotto dell'Occidente per trasformare loro e gli ucraini in nemici irredimibili.

Anche questi combattenti sono stati indottrinati dall'élite occidentale, anche se con la convinzione che l'unica "vera" identità musulmana sia quella violenta e jihadista. Una volta che non erano più necessari all'Occidente, sono rimasti in Afghanistan, sono tornati nei loro Paesi d'origine o sono andati oltre. In tutti e tre i casi, hanno portato avanti la loro causa ovunque siano andati. Alcuni sono rimasti in contatto con i loro responsabili, altri sono rimasti all'interno della loro sfera d'influenza, altri ancora sono diventati veri e propri criminali.

Ci si aspetta la stessa dinamica per quanto riguarda i neofascisti dell'Ucraina postbellica, e purtroppo la Russia o chiunque altro può fare ben poco per evitare che ciò accada. Proprio come i veterani jihadisti della guerra sovietico-afghana hanno continuato a commettere crimini atroci contro i compagni musulmani, anche i veterani neofascisti ucraini probabilmente faranno lo stesso contro il loro stesso popolo, sia per volontà dell'Occidente, sia sotto la sua influenza, sia come lupi solitari. Non si può fare quasi nulla per impedirlo.

Invece, tutto ciò che si può fare è ricordare che coloro che commettono tali crimini rappresentano solo una versione radicale dell'identità ucraina coltivata dall'Occidente, che li ha trasformati in procuratori della Guerra Ibrida armando alcune esperienze storiche e la loro percezione attraverso la guerra dell'informazione. Anche se alcuni demagoghi potrebbero essere inclini ad associarli a tutti gli ucraini, essi sono altrettanto estremi in quella comunità nazionale quanto lo sono i jihadisti di Al Qaeda in quella musulmana internazionale.

Entrambi hanno la loro parte di persone nella società che li sostengono passivamente, il che è problematico, ma è sbagliato assumere che tutti gli ucraini e i musulmani siano rispettivamente neofascisti e jihadisti. Coloro che nelle società straniere li trattano in questo modo, in particolare in Russia e in Occidente a seguito dell'ultimo conflitto e del corrispondente 11 settembre, alimentano inavvertitamente gli sforzi di reclutamento dei radicali. Ecco perché è così importante sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che né gli ucraini né i musulmani sono nemici.

Il Presidente Putin è un leader lungimirante con un'acuta comprensione delle dinamiche globali, il che spiega il tempismo con cui ha ricordato ai russi che è l'élite occidentale il loro vero nemico, non gli ucraini. Mentre la guerra per procura si conclude e tutti gli attori iniziano a prepararsi per il futuro post-conflitto, se mai si realizzerà, vale la pena condividere ancora una volta questo fatto per ridurre le possibilità che qualcuno del suo popolo cada nel complotto dell'Occidente per trasformare loro e gli ucraini in nemici irredimibili.


Pubblicato in partnership su One World – Korybko Substack

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com



Report Page