Progetto "Alla scoperta degli scacchi", anno scolastico 2017/2018

Progetto "Alla scoperta degli scacchi", anno scolastico 2017/2018

Maurizio Matteoli, presidente ASD Tatanzak e Istruttore Federazione Scacchistica Italiana

Il progetto "Alla scoperta degli scacchi", sviluppato e promosso dall'ASD Tatanzak ha come scopo principale quello di porre l'accento, attraverso il gioco, su: sviluppo delle capacità di concentrazione, rispetto delle regole e per gli altri, motivazione all'impegno mentale e capacità gestire situazioni complicate.

Nell'anno scolastico 2016/2017 abbiamo raggiunto i seguenti risultati:

✔ 54 classi coinvolte nel nostro progetto scolastico in 11 istituti diversi della Provincia di Terni.

✔ 88 partecipanti al Memorial Lia Leonardi, torneo valido come Campionato Scolastico Provinciale.

✔ 88 partecipanti anche al Torneo Grand Prix, circuito di tornei a cadenza mensile riservati agli Under 14 ed organizzati in collaborazione con la Gelateria FF.

✔ I nostri ragazzi hanno vinto il Campionato Regionale nelle categorie Under 16 e Under 12 (qui l'articolo su Narni News) e ottenuto il terzo posto nell'Under 16, il terzo posto nell'Under 14 e il secondo posto assoluto nel torneo Under 8.

✔ Il nostro progetto scolastico è stato seguito (le classi prime della scuola Primaria XX Settembre di Terni) dalle facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza e da quella della Università degli studi dell'Aquila. I risultati della ricerca saranno disponibili a breve.

✔ Oltre 40 iscritti alla nostra scuola di scacchi, nelle sedi di Terni (Museo Archeologico/CAOS), Narni Scalo (Istituto Comprensivo Narni Scalo) e Amelia (Scuola Primaria Jole Orsini).

✔ La nostra squadra, composta in larga parte dai ragazzi che hanno imparato a giocare sui banchi di scuola, ha vinto il campionato regionale guadagnando così la promozione in Serie C.

✔ Abbiamo ospitato, in collaborazione con l'Ente Corsa All'Anello di Narni, il Grande Maestro Daniele Vocaturo per una simultanea (Spettacolo in Piazza dei Priori) ed una lezione con la nostra squadra giovanile.

Il GM Daniele Vocaturo e i giovani alfieri dell'ASD Tatanzak

La nostra associazione dal 2010 svolge attività didattica nelle scuole ed ha collaborato con i seguenti istituti nella Provincia di Terni:

  • Liceo Scientifico "Gandhi" (Narni Scalo);
  • Scuola Primaria "Sandro Pertini" (Narni Scalo);
  • Scuola Primaria "Giuseppe e Anita Garibaldi" (Narni);
  • Scuola Primaria "Aldo Moro";
  • Scuola Primaria “Jole Orsini” (Amelia);
  • Scuola Primaria “XX Settembre”
  • Scuola Primaria “Falcone e Borsellino”
  • Scuola Primaria “Cianferini”
  • Scuola Primaria “Feliciangeli”
  • Scuola Primaria di Fabro
  • Scuola Primaria “Primo Levi”
  • Scuola Primaria di Otricoli
  • Scuola Primaria di Santa Lucia (Narni)
  • Scuola Primaria "Carducci"
  • Scuola dell'Infanzia "De Amicis";
  • Scuola dell'Infanzia "G. Rodari" (Narni Scalo);
  • Scuola dell'Infanzia Capitone;
  • Istituto Comprensivo Acquasparta;
  • Istituto Comprensivo "De Filis";
  • Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII"
  • Istituto Comprensivo "Don Milani";
  • Istituto Comprensivo Montecastrilli;
  • Istituto Comprensivo "Oberdan";
  • Istituto Comprensivo “B. Brin”;
  • Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”;
  • Istituto Comprensivo “Luigi Valli”;

Il progetto "Alla scoperta degli scacchi" è stato pensato e sviluppato per tutte le età:

• scuola secondaria di II grado

(con attestato valido per il credito formativo);

• scuola secondaria di I grado; 

• scuola primaria;

• scuola dell’infanzia.

Per ulteriori informazioni o per organizzare delle lezioni dimostrative gratuite: tatanzak@gmail.com oppure Facebook Tatanzak

Perché gli scacchi a scuola?

Numerose ricerche hanno dimostrato come i ragazzi che imparano e praticano il gioco degli scacchi ottengono in genere migliori risultati scolastici. Se ne parla negli articoli che seguono.

La Repubblica, Scacchi obbligatori nelle scuole spagnole: "Allenano la mente"

Corriere della Sera, Tutti matti per gli scacchi, fanno bene (ai genitori)

La Repubblica, A lezione di scacchi: "Giocare con torri e re aiuta in matematica"

La Repubblica, Gli scacchi a scuola sfondano anche in Italia

Vai alla nostra Home su Telegraph




Report Page