Perché il vertice SCO in Kazakistan ha cambiato le carte in tavola

Perché il vertice SCO in Kazakistan ha cambiato le carte in tavola

di Pepe Escobar


È impossibile sopravvalutare l'importanza del vertice 2024 dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che si è tenuto questa settimana ad Astana, in Kazakistan. Può certamente essere interpretato come l'anticamera del cruciale vertice annuale dei BRICS, sotto la presidenza russa, che si terrà il prossimo ottobre a Kazan.

Partiamo dalla dichiarazione finale. Per quanto i membri della SCO affermino che "sono in corso cambiamenti tettonici" nella geopolitica e nella geoeconomia, in quanto "l'uso dei metodi di potere sta aumentando, con le norme del diritto internazionale che vengono sistematicamente violate", essi sono pienamente impegnati ad "aumentare il ruolo della SCO nella creazione di un nuovo ordine internazionale democratico, equo, politico ed economico".

Ebbene, non potrebbe esserci contrasto più netto con l'"ordine internazionale basato sulle regole" imposto unilateralmente.

La SCO 10 -con il nuovo membro Bielorussia - è esplicitamente a favore di "una soluzione equa alla questione palestinese". Si oppongono alle sanzioni unilaterali. Vogliono creare un fondo di investimento della SCO (l'Iran, tramite il presidente in carica Mohammad Mokhber, sostiene la creazione di una banca comune della SCO, proprio come la NDB dei BRICS).

Inoltre, i membri che "sono parti del Trattato di non proliferazione nucleare si impegnano a rispettarne le disposizioni". E soprattutto, concordano sul fatto che "l'interazione all'interno della SCO può diventare la base per costruire una nuova architettura di sicurezza in Eurasia".

L'ultimo punto è in realtà il cuore della questione. È la prova che la proposta avanzata da Putin il mese scorso di fronte ai principali diplomatici russi è stata pienamente discussa ad Astana - dopo l'accordo strategico della Russia con la Repubblica Democratica Popolare di Corea che di fatto collega la sicurezza in Asia come indivisibile con la sicurezza in Europa. Questo è qualcosa che rimane - e continuerà a rimanere - incomprensibile per l'Occidente collettivo.

Una nuova architettura di sicurezza per l'Eurasia è un aggiornamento del concetto russo di Partenariato della Grande Eurasia, che prevede una serie di garanzie bilaterali e multilaterali e, secondo le parole dello stesso Putin, è aperto a "tutti i Paesi eurasiatici che desiderano partecipare", compresi i membri della NATO.

La SCO dovrebbe diventare uno dei motori principali di questo nuovo assetto di sicurezza - in totale contrasto con l'"ordine basato sulle regole" - insieme alla CSTO, alla CSI e all'Unione economica dell'Eurasia (UEEA).

La road map da seguire comprende ovviamente l'integrazione socio-economica e lo sviluppo di corridoi di trasporto internazionali, dall'INSTC (Russia-Iran-India) al "Corridoio di mezzo" sostenuto dalla Cina.

Ma i due punti cruciali sono quello militare e quello finanziario: "Eliminare gradualmente la presenza militare di potenze esterne" in Eurasia; e stabilire alternative ai "meccanismi economici controllati dall'Occidente, espandendo l'uso di valute nazionali negli insediamenti e stabilendo sistemi di pagamento indipendenti".

Traduzione: il meticoloso processo condotto dalla Russia per sferrare un colpo mortale alla Pax Americana è sostanzialmente condiviso da tutti i membri della SCO.

Benvenuti nella SCO+

Il Presidente Putinha definito i principi di base più avanti, quando ha confermato "l'impegno di tutti gli Stati membri a formare un ordine mondiale equo basato sul ruolo centrale dell'ONU e sull'impegno degli Stati sovrani a una partnership reciprocamente vantaggiosa".

Ha aggiunto che "gli obiettivi a lungo termine per l'ulteriore espansione della cooperazione in politica, economia, energia, agricoltura, alte tecnologie e innovazione sono indicati nel progetto di strategia di sviluppo della SCO fino al 2035".

Si tratta di un approccio piuttosto cinese alla pianificazione strategica a lungo termine: I piani quinquennali della Cina sono già tracciati fino al 2035.

Il Presidente Xi ha raddoppiato i toni quando si tratta del principale partenariato strategico Russia-Cina: entrambi dovrebbero "rafforzare il coordinamento strategico globale, opporsi alle interferenze esterne e mantenere congiuntamente la pace e la stabilità" in Eurasia.

Ancora una volta, Russia e Cina sono leader dell'integrazione dell'Eurasia e della spinta verso un mondo multi-nodale (corsivo mio; nodale con la "n").

Il vertice di Astana ha mostrato come la SCO abbia davvero accelerato i tempi dopo aver incorporato India, Pakistan e Iran - e oraanche la Bielorussia -come nuovi membri, oltre ad aver inserito attori chiave come Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Azerbaigian come partner di dialogo, e gli strategici Afghanistan e Mongolia come osservatori.

La SCO è molto lontana dalla creazione dell'organizzazione da parte dei Cinque di Shanghai - Russia, Cina e tre "stan" dell'Asia centrale - avvenuta nel 2001, essenzialmente come organismo antiterrorismo/separatismo. La SCO si è evoluta in una seria cooperazione geoeconomica, discutendo in dettaglio, ad esempio, le questioni relative alla sicurezza della catena di approvvigionamento.

La SCO ora va ben oltre un'alleanza economica e di sicurezza incentrata sull'Heartland, in quanto copre l'80% della terraferma eurasiatica; rappresenta più del 40% della popolazione mondiale; vanta una quota del 25% del PIL globale - in aumento; e genera un valore commerciale globale di oltre 8.000 miliardi di dollari nel 2022, secondo i dati del governo cinese. A ciò si aggiunga che i membri della SCO detengono il 20% delle riserve mondiali di petrolio e il 44% del gas naturale.

Non c'è quindi da stupirsi se quest'anno, al Palazzo dell'Indipendenza di Astana, si è tenuto il primo incontro della SCO +, sul tema "Rafforzare il dialogo multilaterale".

Era presente un vero e proprio who's who dei partner della SCO, dal Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev, all'Emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani e al Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan, al membro del Consiglio Supremo degli Emirati Sheikh Saud bin Saqr Al Qasimi, al Presidente del Consiglio del Popolo del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedov, al Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres e al Segretario Generale della SCO Zhang Ming.

I rapporti bilateralidella Russia conmolti di questi attori della SCO+ sono stati piuttosto consistenti.

Il premier indiano Modi non si è recato ad Astana, ma ha inviato il ministro degli Esteri Jaishankar, che intrattiene rapporti favolosi con il ministro degli Esteri Lavrov. Modi è stato rieletto per il terzo mandato il mese scorso ed è impegnato fino al collo sul fronte interno, con il suo BJP che ora comanda una maggioranza molto più risicata in Parlamento. Lunedì prossimo sarà a Mosca e incontrerà Putin.

I proverbiali scribacchini di Divide et Impera hanno interpretato la mancata presenza di Modi ad Astana come la prova di una grave frattura tra India e Cina. Sciocchezze. Jaishankar, dopo un incontro bilaterale con Wang Yi, ha dichiarato - con una metafora molto cinese - che "i tre aspetti reciproci - rispetto reciproco, sensibilità reciproca e interesse reciproco - guideranno i nostri legami bilaterali".

Questo vale per lo stallo di confine ancora irrisolto, per il delicato equilibrio che Nuova Delhi deve trovare per placare gli americani nella loro ossessione per l'Indo-Pacifico (nessuno in Asia usa il termine "Indo-Pacifico", ma Asia-Pacifico) e anche per le aspirazioni indiane di essere leader del Sud globale rispetto alla Cina.

La Cina si considera parte del Sud globale. Wang Yiwei della Renmin University, autore di quello che è probabilmente il miglior libro sulla Belt and Road Initiative (BRI), sostiene che Pechino accoglie un "senso di identità" dato dal fatto di rappresentare il Sud globale e di essere stata costretta a resistere all'egemonia di Washington e alla retorica della "deglobalizzazione".

La nuova matrice multi-nodale

Astana ha rivelato ancora una volta come i principali motori della SCO stiano avanzando rapidamente su tutto, dalla cooperazione energetica ai corridoi di trasporto transfrontalieri. Putin e Xi hanno discusso dei progressi nella costruzione dell'enorme gasdotto Power of Siberia 2 e della necessità dell'Asia centrale di avere la Cina come fornitore di fondi e tecnologia per sviluppare le loro economie.

La Cina è oggi il principale partner commerciale del Kazakistan (il commercio bidirezionale ammonta a 41 miliardi di dollari, e non solo). In particolare, quando Xi ha incontrato il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev, ha appoggiato la richiesta di Astana di entrare a far parte dei BRICS+.

Tokayev era raggiante: "L'approfondimento della cooperazione amichevole e strategica con la Cina è una priorità strategica irrinunciabile per il Kazakistan". E questo significa più progetti nell'ambito della BRI.

Il Kazakistan - che condivide un confine di oltre 1.700 km con lo Xinjiang - è assolutamente centrale su tutti questi fronti: BRI, SCO, EAEU, presto BRICS e, ultimo ma non meno importante, la via di trasporto internazionale transcaspica.

Si tratta del famoso corridoio di mezzo che collega la Cina all'Europa attraverso il Kazakistan, il Mar Caspio, la Georgia, la Turchia e il Mar Nero.

Sì, questo corridoio salta la Russia: il motivo principale è che i commercianti cinesi ed europei sono terrorizzati dalle sanzioni secondarie americane. Pechino, pragmaticamente, sostiene la costruzione di questo corridoio come progetto BRI dal 2022. Xi e Tokayev hanno inaugurato quello che può essere chiamato anche China-Europe Trans-Caspian Express in collegamento video; hanno visto i primi camion cinesi arrivare sulla strada verso un porto kazako del Mar Caspio.

Xi e Putin hanno discusso del corridoio, ovviamente. La Russia comprende i vincoli cinesi. E dopo tutto il commercio tra Russia e Cina utilizza i propri corridoi, a prova di sanzioni.

Ancora una volta, gli scribacchini di Divide et Impera - ignari dell'ovvio, per non parlare dei punti più sottili dell'integrazione dell'Eurasia - ricorrono alla solita vecchia narrazione polverosa: il Sud globale è fratturato, la Cina e la Russia non la pensano allo stesso modo sul ruolo della SCO, del BRI e dell'UEE. Sciocchezze, ancora una volta.

Tutti i fronti procedono in parallelo. La Banca di sviluppo della SCO è stata inizialmente proposta dalla Cina. Il Ministero delle Finanze russo - che è un'organizzazione mastodontica, con 10 viceministri - non era molto favorevole, in quanto i capitali cinesi avrebbero invaso l'Asia centrale. Ora la situazione è cambiata, poiché l'Iran - che ha partnership strategiche sia con la Russia che con la Cina - è piuttosto entusiasta.

La ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan,un progetto BRI di importanza strategica, si è sviluppata lentamente, ma ora sarà in piena attività, per una decisione reciproca di Putin-Xi. Mosca sa che Pechino - temendo lo tsunami delle sanzioni - non può utilizzare la Transiberiana come principale via commerciale terrestre verso l'Europa.

La soluzione è quindi la nuova ferrovia Kirghizistan-Uzbekistan, che riduce di 900 km il viaggio verso l'Europa. Putin ha detto personalmente al presidente kirghiso Sadyr Japarov che non c'è alcuna opposizione russa; al contrario, Mosca sostiene pienamente i progetti interconnessi lanciati dai BRICS e/o finanziati dall'EAEU.

È affascinante osservare la dinamica Russia-Cina nel cuore di organizzazioni multilaterali come la SCO. Mosca si vede come leader del prossimo ordine multipolare, anche se non si considera, tecnicamente, un membro del Sud globale (Lavrov insiste sulla "Maggioranza globale").

Per quanto riguarda il "perno ad Est" della Russia, in realtà è iniziato negli anni 2010, prima ancora di Maidan a Kiev, quando Mosca ha iniziato a consolidare seriamente le relazioni con, beh, il Sud globale.

Non c'è da stupirsi che ora Mosca veda chiaramente la nuova realtà multi-nodale in evoluzione - SCO e SCO+, BRICS 10 e BRICS+, EAEU, ASEAN, INSTC, nuove piattaforme di insediamento commerciale, la nuova architettura di sicurezza eurasiatica - come il cuore pulsante della complessa strategia a lungo termine per frantumare meticolosamente il dominio della Pax Americana.

 

Pubblicato su Sputnik Globe

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com



Report Page