🟢 Parlando di Naruto #07 - Aki & Sasuke: Gemelli Opposti

🟢 Parlando di Naruto #07 - Aki & Sasuke: Gemelli Opposti

Naruto Universe AP

Sasuke è senza dubbio uno dei co-protagonisti e rivali più iconici ed impattanti del panorama anime e manga, per via del suo rapporto con il protagonista, il suo design, la sua caratterizzazione e la sua storia che ne hanno contribuito a renderlo molto amato, e anche odiato, ed ad entrare di diritto nella cultura pop.

In questo articolo andremo a rapportarlo con un personaggio di un'altra opera che credo abbia molto in comune con lui, andando man mano ad analizzare gli elementi in comune e le possibili reference. Spero però sia più che altro un'occasione per parlare sia di Aki che di Sasuke.

Il personaggio ispirato a Sasuke, come avrete capito, è Aki Hayakawa e la serie è Chainsaw Man, uno dei manga ed anime più popolari e a mio avviso originali degli ultimi anni. Chainsaw Man nasce come manga, scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto e la storia segue le vicende di questo Denji che stringe un patto con un diavolo in un mondo simile al nostro della Guerra Fredda ma con una differenza: è popolato da diavoli. Vista la grande presenza di queste creature nasce la necessità di avere dei cacciatori di diavoli, ruolo che ricoprono i protagonisti, tra cui Aki.

A parole Chainsaw Man potrebbe sembrare la classica storia giapponese con spade e demoni ma l'elemento che ho forse più apprezzato del manga è il sovvertire ed a volte quasi prendere in giro le regole classiche dello shonen, andando così a creare un proprio senso di originalità.

Non mi dilungo ulteriormente ma serviva dare un po' di contesto per chi non conosce l'opera.

Kouki Fujimoto, OP 1

⚠️ Avvertenza: Proseguendo ci saranno spoiler sul manga di Chainsaw Man

Design & Caratterizzazione

Sicuramente a livello di design i due si assomigliano, rientrando un po' in quella sfera di personaggi un po' emo/ragazzo figo.

Nyaa's art su Tumblr

Anche a livello di caratterizzazione i due sono simili, rientrando sempre in quella sfera di personaggi che, almeno all'inizio, stanno antipatici al protagonista, vuoi perché si vedono in competizione per una ragazza o perché vengono trattati con un'aria altezzosa.

Distaccati e all'apparenza freddi, anche se in realtà con un cuore tenero ed altruista, a tal punto che anche Aki, ad inizio manga, si pone dinanzi a Denji per salvarlo, prendendosi una coltellata.

A suo dire, qui Aki salva Denji perché gli serve per il suo obiettivo

La differenza dei due invece è dovuta più che altro al worldbuilding, Aki è per forza di cose un ragazzo in un mondo verosimilmente realistico, mentre Sasuke vive in un mondo fantasy dove alcune caratteristiche sono più accentuate.

Anche nella backstory i due presentano molte similitudini, tipiche in realtà di molti personaggi manga, verso cui anche Kishimoto stesso si è ispirato ai tempi. Tutti e due hanno subito un trauma infantile che li ha per forza di cose forgiati in un modo. Aki infatti perde i suoi genitori e suo fratello a causa del Diavolo Pistola, così come Sasuke per mano di Konoha ed Itachi. Entrambi poi da bambini ed entrambi nutrendo un po' di gelosia verso il proprio fratello che riceveva più attenzioni, anche se per motivi diversi. Sia Aki che Sasuke vivranno per la vendetta e ne saranno ossessionati.

Reference

Ora iniziamo con il parlare di possibili "reference" e similitudini varie tra i due personaggi.

Diavolo "Volpe" con cerchi concentrici negli occhi che Aki possiede
Entrambi spadaccini
Entrambi hanno un potere oculare che permette loro di vedere leggermente in anticipo i movimenti avversari e nel caso di Aki il futuro prossimo in generale
Entrambi perdono il braccio sinistro
Sasuke si fascia le braccia per combattere contro Itachi, Aki per spellare le cip-perchè il Diavolo Volpe gli ha mangiato la pelle delle braccia (questo riferimento direi casuale)

Storia e Proseguo Narrativo

Ci siamo più che altro divertiti con queste somiglianze stilistiche/possibili reference ma penso sia giunto il momento di parlare del personaggio di Aki e del ruolo che ha nella storia, perché pur essendo un "gemello" di Sasuke, come scritto nel titolo, è anche un suo opposto.

Come anticipato, entrambi sono simili caratterialmente ed entrambi condividono un trauma avvenuto durante la loro tenera età, ovvero la perdita dei familiari a causa di qualcun altro. Ma soprattutto entrambi, pur avendo un animo gentile e preoccupandosi degli altri, sono ossessionati e schiavi della vendetta.

In Naruto si arriverà in un punto della storia in cui l'occasione (il potere di Orochimaru) farà l'uomo ladro e Sasuke che fino a quel punto man mano che le vicende proseguivano e che lui si affezionasse a Naruto, Sakura etc., era meno ossessionato dalla vendetta e più voglioso di proteggere i propri cari, spaventato di perderli, taglierà tutti i legami e venderà l'anima al diavolo percorrendo un cammino da schiavo della vendetta.

Per Aki però succede l'esatto opposto. Anche lui succube di una vendetta che appare impossibile agli inizi della storia, a tal punto da rimanere, causa potere di diavoli con cui ha stretto patti, con circa 2 anni di vita, quando ha finalmente davanti agli occhi la possibilità di vendicarsi del Diavolo Pistola...si tira indietro.

Nel percorso che stava affrontando, aveva formato una nuova famiglia con Denji e Power, e non voleva perderla. A differenza di Sasuke che taglia i legami, lui decide di aggrapparsi ad essi e sarà proprio per proteggere loro che, da grande altruista, parteciperà, praticamente costretto, alla missione per uccidere il Diavolo Pistola a cui anche Denji e Power saranno obbligati a partecipare.

Non voglio entrare troppo nei dettagli della storia (lo sto per fare, sono obbligato a farlo), ma diciamo che il suo destino gli sarà atroce perché sarà una vittima totale senza alcun controllo che finirà per diventare essa stessa il Diavolo Pistola e che verrà ucciso proprio da Denji. Tra l'altro per via del suo potere oculare aveva scoperto che sarebbe stato ucciso dall'amico ma...recandosi dalla persona sbagliata (non per salvare se stesso ma sempre pensando ai suoi amici) crea involontariamente i presupposti perché ciò avvenga.

Tatsuki Fujimoto infatti ha deciso di mettere in scena la lotta tra Aki e Denji alternata con momenti di loro da bambini che combattono amichevolmente, in modo simile a Kakashi vs Obito.

Aki che si immagina la sfida a palla di neve

Anche durante Naruto vs Sasuke ci sono momenti alternati alla vera lotta in cui i due protagonisti sono bambini.

A differenza della lotta tra l'Uchiha e Naruto qui però, come già detto, il co-protagonista morirà, forse perché era davvero inevitabile e forse anche perché Denji è un protagonista totalmente diverso da Naruto e anziché cercare un'altra via che non sia uccidere l'amico si sentirà costretto a farlo.

Ultima reference a Naruto

Conclusione

In un web in cui fandom tossici accusano un'opera di aver copiato l'altra e via dicendo, è bello vedere che innanzitutto Naruto più di qualcosa l'ha davvero lasciata ma anche che, come Kishimoto stesso ai suoi tempi, i nuovi autori riprendano vecchi archetipi o vecchi personaggi e grazie alla loro bravura artistica riescano a farli rinascere sotto una nuova luce che sa di freschezza.

"I poeti immaturi imitano; i poeti maturi rubano; i cattivi poeti svisano ciò che prendono, e i buoni lo trasformano in qualcosa di migliore o almeno di diverso."

Thomas Stearns Elliot ne The Sacred Wood: Essays on Poetry and Criticism, 1920.

Report Page