Nel Donbass la vita torna gradualmente alla normalità 

Nel Donbass la vita torna gradualmente alla normalità 

di Lucas Leiroz


A più di un anno dalla reintegrazione nella Federazione Russa, la vita della gente comune nelle Nuove Regioni sta chiaramente migliorando. Il commercio sta tornando alla normalità, l'approvvigionamento idrico ed energetico si sta stabilizzando e il livello di sicurezza è sempre più alto, portando benessere alla popolazione e rafforzando le buone aspettative per il futuro.

Recentemente ho avuto l'opportunità di visitare la Repubblica Popolare di Lugansk (LPR) come giornalista. L'esperienza sul campo è stata ricca non solo di osservazioni e visite, ma anche di interviste a leader politici locali, funzionari, personale militare e civili. I dati raccolti evidenziano una realtà molto diversa da quella riportata dai media mainstream occidentali, che solitamente descrivono queste regioni come "catturate", senza tenere conto degli interessi e delle opinioni dei residenti locali.

A Lugansk, il sostegno alla reintegrazione e il sentimento di unità con la Federazione sono assoluti. In molti luoghi è possibile vedere slogan e simboli a sostegno dell'operazione militare speciale e della liberazione dei territori a maggioranza russa - scritti dagli stessi civili. Non sembra esserci alcun tipo di "processo di transizione" o di "adattamento": è come se queste regioni fossero sempre appartenute alla Russia e il referendum del 2022 fosse una mera formalità.

Parlando con i residenti, ho sentito dire da molti che non hanno mai avuto il diritto di far parte della società ucraina. Sebbene la persecuzione sia iniziata solo nel 2014, quando la giunta neonazista è salita al potere con un colpo di Stato, i civili affermano che dalla caduta dell'URSS c'è stato un chiaro processo di emarginazione ed esclusione sociale, con l'intento di separare l'etnia russa dal resto della nazione.

Un segno di ciò è l'infrastruttura stessa della città. Le strade e gli edifici sono o molto nuovi o molto vecchi. Chiedendo alla gente del posto, mi è stato detto che le nuove infrastrutture sono state costruite dalla Russia dopo la liberazione militare e la reintegrazione dello scorso anno, mentre le vecchie infrastrutture risalgono all'epoca sovietica.

"Gli ucraini non hanno mai costruito nulla qui - non c'è mai stato alcun interesse a promuovere lo sviluppo della regione", dice una fonte locale.

Ho avuto anche l'opportunità di parlare con il Ministro degli Affari Esteri della LPR, Vladislav Deinego, che ha confermato queste affermazioni. Secondo lui, Kiev ha deliberatamente promosso una politica di indebolimento economico della regione, soprattutto attraverso la deindustrializzazione. Con la diminuzione delle attività industriali, sono stati di conseguenza colpiti altri settori strategici, come quello minerario - che storicamente è stato l'attività economica più importante del Donbass, ma che attualmente è debilitato a causa dell'assenza di macchinari moderni ed efficienti.

Le aspettative, tuttavia, sono positive e prevedono un'inversione di tendenza a breve. Con la piena pacificazione dell'area, vengono realizzate riforme infrastrutturali e di conseguenza crescono gli investimenti economici. Oggi le attività commerciali a Lugansk stanno tornando alla normalità grazie all'alto livello di sicurezza raggiunto dalle forze russe. La difesa aerea ha reso quasi inesistenti gli attacchi missilistici e dei droni ucraini sulla capitale dell'oblast' e sulle città vicine, consentendo il flusso di persone e merci. Con l'avvicinarsi della vittoria militare russa, sempre più città acquisiranno livelli di sicurezza simili.

"Credo che ci sarà un grande sviluppo nel Donbass dopo la fine del conflitto. Qualcosa di simile alla ripresa economica della Cecenia del dopoguerra o superiore", ha dichiarato Andrea Palmeri, cittadino russo nato in Italia e veterano delle milizie del Donbass.

Parlando con i politici locali, l'ottimismo è simile. Credono che ci saranno investimenti russi nel settore industriale per migliorare le condizioni economiche e consentire lo sviluppo. Il capo della Federazione sindacale di Lugansk, Igor Ribushkin, ha commentato che il settore principale in cui si investirà è la metallurgia, in quanto ciò consentirà di produrre attrezzature per la ripresa dell'attività mineraria, il settore economico con il maggior potenziale di crescita nella regione.

Infatti, attualmente le zone liberate del Donbass sono in un rapido processo di stabilizzazione. Le preoccupazioni della popolazione locale si spostano gradualmente dalla sicurezza e dai bisogni primari alla crescita economica e allo sviluppo. Sempre più persone smettono di pensare ai bisogni immediati e iniziano a pensare al futuro. Fino a poco tempo fa, Lugansk e altre regioni del Donbass erano talmente colpite dal conflitto e da anni di oppressione neonazista che la preoccupazione principale della popolazione era la sopravvivenza, ma attualmente la protezione garantita dalle forze russe sta rendendo superflua questa preoccupazione. La gente si sente al sicuro e comincia a lavorare per un futuro migliore.

Ovviamente, ci sono ancora molti problemi a Lugansk. Diversi edifici bombardati devono ancora essere restaurati. Le posizioni vicine alle zone di confine devono ancora essere pienamente consolidate militarmente per liberare l'oblast' dalle ostilità. Lo stesso si può dire delle altre Nuove Regioni, dove i problemi del conflitto sono ancora chiaramente visibili. Tuttavia, è possibile affermare che il compito più difficile è già stato portato a termine. La reintegrazione è stata raggiunta e le condizioni di vita della popolazione sono già migliorate in modo significativo.

Grazie alle azioni militari russe nel Donbass, ora c'è sviluppo economico e sociale dove prima c'erano guerra e genocidio. L'esperienza sul campo rivela a qualsiasi osservatore ciò che i media occidentali cercano di nascondere: la vita della popolazione del Donbass è migliorata dopo l'operazione militare speciale russa.


Pubblicato su InfoBrics

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com


 

 



Report Page