NON INIZIÒ CON LE CAMERE A GAS". COME SI ARRIVÒ ALLA SHOAH

NON INIZIÒ CON LE CAMERE A GAS". COME SI ARRIVÒ ALLA SHOAH

LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

⏹️ Il Giorno della Memoria, anche quest’anno, non manca di suscitare polemiche. Quel che si dimentica, comunque, è che la Shoah "non iniziò con le camere a gas", ma con un processo di normalizzazione legale della discriminazione razziale. Un processo subdolo che preparò il terreno allo sterminio.


🔹️C’è chi usa la memoria della Shoah per mostrare come anche ai giorni nostri vi siano categorie perseguitate e come il rischio dello sterminio fisico totale sia sempre dietro l’angolo. Pertanto è bene ricordare che cosa precedette la “Soluzione Finale”. Perché allo sterminio ci si arrivò per gradi e pochi se ne resero conto.


🔹️ Primo Levi, in un brano divenuto celeberrimo, ci ricorda che «Non iniziò con le camere a gas. Non iniziò con i forni crematori. Non iniziò con i campi di concentramento e di sterminio. Non iniziò con i 6 milioni di ebrei che persero la vita. E non iniziò nemmeno con gli altri 10 milioni di persone morte, tra polacchi, ucraini, bielorussi, russi, jugoslavi, rom, disabili, dissidenti politici, prigionieri di guerra, testimoni di Geova e omosessuali».


🔹️ Levi spiega, in sintesi, veramente tutto l’essenziale: «Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”. Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza, nelle piazze e attraverso i mezzi di comunicazione.


🔹️Iniziò con promesse e propaganda, volte solo all’aumento del consenso. Iniziò con le leggi che distinguevano le persone in base alla “razza” e al colore della pelle. Iniziò con i bambini espulsi da scuola, perché figli di persone di un’altra religione.


🔹️Iniziò con le persone private dei loro beni, dei loro affetti, delle loro case, della loro dignità. Iniziò con la schedatura degli intellettuali. Iniziò con la ghettizzazione e con la deportazione».


🔹️Ma soprattutto, sottolinea lo scrittore sopravvissuto: «Iniziò quando la gente smise di preoccuparsene, quando la gente divenne insensibile, obbediente e cieca, con la convinzione che tutto questo fosse “normale”».


Stefano Magni


Articolo integrale ⤵️

https://lanuovabq.it/it/non-inizio-con-le-camere-a-gas-come-si-arrivo-alla-shoah#:~:text=Primo%20Levi%2C%20in%20un%20brano,ebrei%20che%20persero%20la%20vita.

Report Page