La Corea del Nord blocca la stazione radio nota per l'invio di messaggi in codice alle spie di Seoul

La Corea del Nord blocca la stazione radio nota per l'invio di messaggi in codice alle spie di Seoul

di Yi Wonju


La Corea del Nord sta portando avanti le misure per sciogliere le sue organizzazioni intercoreane, apparentemente bloccando una stazione radio precedentemente utilizzata per inviare messaggi criptati alle sue spie in Corea del Sud.

 

A partire da sabato, il Nord sembra aver interrotto le trasmissioni della radio statale Pyongyang e tagliato l'accesso al suo sito web.

 

L'ultima mossa arriva dopo che il leader nordcoreano Kim Jong-un ha ordinato di “riaggiustare e riformare” le organizzazioni incaricate degli affari intercoreani durante una riunione chiave del Partito dei Lavoratori il mese scorso, in mezzo alle crescenti tensioni transfrontaliere. La radio di Pyongyang è nota per la trasmissione di una serie di numeri misteriosi, presumibilmente messaggi in codice, che danno indicazioni ai suoi agenti che operano in Corea del Sud. Il Nord ha ripreso queste trasmissioni nel 2016 dopo averle sospese nel 2000, quando le due Coree hanno tenuto il loro primo storico vertice.

 

Sabato, la Corea del Nord ha dichiarato di aver tenuto una riunione il giorno precedente per decidere di sciogliere le organizzazioni incaricate degli scambi civili con il Sud, secondo quanto riportato dalla Korean Central News Agency (KCNA).

 

Tutte le organizzazioni pertinenti, tra cui il Comitato del lato nord per l'attuazione della Dichiarazione congiunta del 15 giugno, la sede settentrionale dell'Alleanza pan-nazionale per la riunificazione della Corea, il Consiglio consultivo per la riconciliazione nazionale e il Consiglio per la riunificazione della nazione di Tangun, saranno riadattate, ha dichiarato la KCNA.

 

L'incontro ha anche chiesto una nuova politica di riunificazione basata sull'idea che i “burattini sudcoreani” che hanno perseguito solo il crollo del potere del Nord e l'unificazione per assorbimento sono il “principale nemico della RPDC da spazzare via completamente”.

 

RPDC sta per il nome ufficiale del Nord, Repubblica Popolare Democratica di Corea.

 

La Corea del Nord ha intensificato le provocazioni dopo che Kim ha definito i legami intercoreani come relazioni “tra due Stati ostili l'uno all'altro” e ha invitato a intensificare i preparativi per “sopprimere l'intero territorio della Corea del Sud” durante la riunione del partito di governo di fine anno.

 

Kim ha anche chiesto un “cambiamento fondamentale” nei rapporti con la Corea del Sud e ha dato istruzioni per lo scioglimento delle organizzazioni incaricate degli affari intercoreani.

Come misura successiva, il ministro degli Esteri nordcoreano Choe Son-hui ha discusso all'inizio del mese per smantellare il Dipartimento del Fronte Unito incaricato delle relazioni con il Sud, secondo i media statali.

 

Le relazioni tra la Corea del Sud e la Corea del Nord rimangono tese e la settimana scorsa la tensione si è acuita dopo che Pyongyang ha sparato circa 350 proiettili di artiglieria nelle acque al largo della sua costa occidentale tra il 5 e il 7 gennaio, le prime esercitazioni a fuoco vivo vicino al confine marittimo dal dicembre 2022.


Traduzione a cura della Redaziona

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com




Report Page