La Blocksize War è ancora in atto

La Blocksize War è ancora in atto

Pingu

La via custodial è la via sbagliata

Uno dei punti forti di Bitcoin è la certezza di possedere il controllo dei propri fondi, senza possibilità alcuna che altre persone possano mettervi mano se non possedendo le chiavi private per farlo.


Si è giunti, durante le Blocksize Wars, ad avere due fazioni ben distinte, rappresentate da due catene altrettanto ben distinte, dopo la recente fine di Faketoshi, di tutto il rumore di quegli anni sono rimasti infatti soltanto Bitcoin e Bitcoin Cash.

Sembrerebbe ad un primo sguardo che la prima fazione, Bitcoin, abbia scelto la via a lungo termine, quella in cui un layer base non puo' scalare, si deve ossificare, per restare sicuro e decentralizzato, mentre la seconda, Bitcoin Cash, abbia scelto quella più breve, via nella quale il layer base puo' scalare ed adattarsi molto più facilmente, per permettere fin da subito l'utilizzo da parte di tutti gli utenti.

A mio avviso nessuna delle due scelte puo' essere definita a lungo termine o a breve termine, se infatti prendiamo la lente d'ingrandimento capiremo che sviluppare layer successivi adeguati richiede del tempo, ma, costruire una mass adoption su layer base ne richiede altrettanto.


Ho una sola certezza, la via custodial è la via sbagliata e chiudere un'occhio potrebbe esserci fatale.

Transare onchain su Bitcoin ad oggi è ancora possibile per i medi importi, per i piccoli è proibitivo mentre matematicamente le fees sono destinate a crescere. Seguendo questa strada è logico pensare che in futuro si transerà tutti i giorni su layer successivi, mantenendo onchain i risparmi, o ancora trasformeremo il sistema odierno in un sistema più lento, dove piuttosto che acquistare 1 jeans di scarsa qualità al mese ne acquisteremo uno di ottima qualità all'anno per non spendere fees, ma a quel punto la strada dei layer 2-3 (e 4...) l'avremmo presa invano.

E' importante non lasciare che questi layer successivi diventino una copia del sistema odierno. Lightning Network è un'ottimo sistema, ma non posso dire di possedere davvero sempre i miei fondi e farlo sarebbe tutt'altro che semplice, finisco così per appoggiarmi a qualcun altro. Liquid è economico, ho le mie chiavi private, ma il sistema è controllato da poche aziende. Bitcoin Cash scala, possiedo le chiavi private, non devo fidarmi di nessuno, ma l'incentivo a minare e le fees sono di poco conto e per questo la rete diventa facilmente attaccabile.

Non fraintendete, ci siamo, Bitcoin funziona, è il più grande atto rivoluzionario del secolo, è lo strumento che servirà all'umanità per evolvere, tuttavia dobbiamo avere visione, pensare al futuro ed alle prossime generazioni, fermarci un attimo e prendere davvero la via più difficile, probabilmente la migliore ma la più lunga, per rendere il sistema totalmente incensurabile.

Non pensate che le soluzioni che abbiamo oggi siano quelle definitive, la modifica al codice sorgente Bitcoin che porterà alla sua vittoria deve ancora avvenire e verrà lentamente, con consenso totale. No, la rivoluzione non la porterà nessuna altcoin, il funzionamento di Bitcoin lo rende l'unico strumento utilizzabile per perseguire il nostro scopo.



Post in inglese pubblicato su bitcointalk, https://bitcointalk.org/index.php?topic=5489709.0


Report Page