Il pezzo più grande del mondo frammentato: i Brics+

Il pezzo più grande del mondo frammentato: i Brics+

di Umur Tugay Yücel


Il 53° Forum di Davos si è tenuto nel 2023 con il tema "Cooperazione in un mondo frammentato". Per la prima volta si è parlato di un mondo frammentato in un'organizzazione occidentale rappresentativa della civiltà occidentale.

In seguito, sono aumentati i commenti e le affermazioni secondo cui il nostro mondo è diviso o frammentato. La maggior parte delle analisi ci ha mostrato che la divisione e la frammentazione aumentano di giorno in giorno. Soprattutto i pezzi giganti che si sono staccati dal mondo non occidentale hanno causato fratture nel nostro mondo. Oggi, la più grande parte demografica ed economica della struttura frammentata del nostro pianeta è la formazione dei BRICS.

La struttura dei BRICS, che ha deciso di espandersi all'ultimo vertice dei BRICS, continuerà il suo cammino come BRICS+ nel 2024. Sebbene questa espansione abbia portato con sé molte opportunità e sfide, era un dato di fatto che l'espansione dei BRICS fosse inevitabile. Leggendo questa verità e lo spirito del tempo, i leader dei BRICS hanno incluso la civiltà islamica e i Paesi del Medio Oriente su cui costruire il futuro. Così, la potenza dei BRICS ha preso posto sulla scena globale senza sfruttare, colonizzare, schiavizzare e genocidare il mondo, a differenza di quanto hanno fatto in passato gli Stati Uniti e l'Unione Europea.

Nel 2024, la struttura dei BRICS+, con i suoi 11 membri, coprirà il 47% della popolazione mondiale, il 32% del territorio mondiale, il 37% dell'economia mondiale a parità di potere d'acquisto, il 38% della produzione industriale mondiale, il 25% del commercio mondiale di beni, e deterrà il 45% della produzione di petrolio e il 44% delle riserve mondiali di petrolio. Oggi i BRICS+ producono il 38% della produzione industriale mondiale, mentre gli Stati Uniti ne producono solo il 17%. Inoltre, i Paesi BRICS+ sono egemoni regionali con le loro enormi spese per la difesa e i loro eserciti, e anche la loro capacità di influenza globale sta aumentando.

La ragione principale dell'espansione dei BRICS è che l'entità BRICS ha costruito una significativa accumulazione economica, diplomatica, militare e tecnologica a livello globale. I Paesi BRICS sono i pionieri del cambiamento e della trasformazione intellettuale in molte aree del mondo. I BRICS+ sono in procinto di costruire un'alta cultura basata sulla cultura e sull'etica tradizionale al di fuori dell'Occidente. I BRICS+ sono oggi la più grande potenza economica, demografica, produttiva, culturale e sociale del mondo. Oltre a questo potere, la trasformazione dei BRICS è la prova di una struttura che ha creato una stabilità e una fiducia totali. Ecco perché i BRICS e i Paesi che ne fanno parte sono visti come partner affidabili.

Il motto "Le nostre differenze sono le nostre ricchezze" è la migliore sintesi del BRCIS. Il BRICS+ è una formazione più cosmopolita, più dinamica, più energica, più attraente e più ricca del G7. Dopo tutto, il BRCIS è un'organizzazione che è riuscita a riunire Paesi con problemi, interessi e conflitti molto diversi tra loro. A fronte di questo successo, non va dimenticato che ciascuno dei Paesi BRICS ha un obiettivo, un modello, una visione e un ruolo distinti.

L'organizzazione più grande e potente al di fuori dell'influenza del mondo occidentale è l'organizzazione BRCIS. Questa organizzazione è un'unione di civiltà ideologicamente, economicamente, culturalmente, politicamente, religiosamente, etnicamente e civilmente dissimili. BRICS+; è una gigantesca organizzazione di civiltà che comprende le civiltà cinese, indiana, russa, latina, africana e islamica. È la più forte struttura democratica ed egualitaria del mondo policentrico-multi-civile del XXI secolo. Questa struttura non è anti-occidentale, ma è una formazione non occidentale. Il BRICS non sfida l'Occidente perché è una forza pacifica e costruttiva che vuole la riforma delle istituzioni occidentali, non la loro distruzione. Questa forza è una piattaforma di cooperazione internazionale con una missione e una visione anticonflittuale che opera attraverso la riconciliazione.

L'epoca in cui il potere era accumulato al massimo solo nell'ordine occidentale basato sulla civiltà statunitense è ormai finita. Perché il passaggio di mano e la diffusione del potere hanno impedito l'accumulo massimo di potere e hanno portato alla nascita di nuovi centri di potere. Il BRICS+, multinazionale, multireligioso, multiculturale, multicentrico e multiconfessionale, ne è l'esempio più forte. Il BRICS+ rappresenta una struttura molto diversa dal sistema egemonico occidentale, con il suo meccanismo decisionale senza leader e il dialogo tra pari. Ecco perché il BRICS non sarà mai anti-occidentale, ma sarà il costruttore di un mondo e di un'agenda non occidentali.

 

Traduzione a cura di Costantino Ceoldo

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com



Report Page