I combustibili fossili e le Nazioni United
di Redazione di KatehonLa green economy, l'ambiente e l'estrazione di risorse fossili, soprattutto energetiche, sono strettamente interconnessi. Se da un lato vi è una tendenza generale al cambiamento delle politiche energetiche, dall'altro vi sono diverse sfumature.
Nel contesto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), è stato a lungo impossibile definire chiaramente il ruolo dei combustibili fossili. I Paesi OPEC e la Russia, in particolare, hanno espresso un chiaro disaccordo con il linguaggio settoriale sui combustibili specifici. La loro posizione è che il mandato dell'UNFCCC non si estende all'uso di specifiche fonti energetiche, ma solo alle emissioni associate. Anche altri forum, come il G20 e il G7, non sono riusciti a trovare un accordo sull'eliminazione dei combustibili fossili. I loro comunicati in questo contesto utilizzano il termine "invariato" insieme a obiettivi vagamente definiti come "sistemi energetici sostenibili e puliti".
Quando il Vertice di Glasgow (2021) ha chiesto l'eliminazione graduale della produzione di energia elettrica a carbone e la rimozione degli inefficienti sussidi ai combustibili fossili, è stata la prima volta che un linguaggio esplicitamente riferito ai combustibili fossili è stato incluso nel testo di una decisione dell'UNFCCC. Da allora, si è intensificata la lotta per formulare un obiettivo che sia al tempo stesso scientificamente conforme e politicamente sostenibile.
Oltre alle controversie sull'orizzonte temporale e sulla distinzione tra Paesi industrializzati e in via di sviluppo, le linee di conflitto riguardano anche il trattamento differenziato di carbone, petrolio e gas. Le principali economie in via di sviluppo come la Cina, l'India e l'Indonesia, richiamandosi alla responsabilità storica e alla giustizia, criticano le richieste di eliminazione graduale dei combustibili fossili in generale e si oppongono all'individuazione dell'energia a carbone, particolarmente dannosa per il clima. In questo contesto, le iniziative indiane di Glasgow e Sharm el-Sheikh per l'eliminazione graduale di tutti i combustibili fossili hanno messo in evidenza la parzialità di molti Paesi sviluppati, soprattutto degli Stati Uniti.
La distinzione tra uso invariato e ridotto dei combustibili fossili ha dato nuova enfasi al dibattito sul phase-out. Quest'ultimo si riferisce alla riduzione delle emissioni sia durante la fase di produzione dei combustibili fossili, principalmente evitando il metano fuggitivo, sia durante il loro utilizzo, principalmente catturando e immagazzinando la CO2 dai flussi di processo e dai flussi di gas di scarto delle grandi fonti puntuali, come le centrali elettriche e gli impianti industriali.
Le strategie "net zero" delle principali fonti di emissione, cioè di Paesi come Stati Uniti, Cina e Canada, così come molti scenari scientifici di mitigazione, si basano in larga misura sulla cattura e sullo stoccaggio del carbonio. Tuttavia, questa tecnologia, sebbene sia stata oggetto di un'intensa attività di ricerca per decenni, nella pratica non è ancora all'altezza delle aspettative. In particolare, attualmente non svolge alcun ruolo nella decarbonizzazione della produzione di energia elettrica, che è fondamentale anche per una rapida riduzione delle emissioni in altri settori. Alla fine del 2022, nel mondo era in funzione una sola centrale elettrica su scala commerciale con cattura e stoccaggio del carbonio.
L'UE è favorevole a limitare la diffusione della cattura e dello stoccaggio del carbonio ai settori in cui non esistono opzioni di mitigazione praticabili o sono proibitivamente costose. Molti Paesi ambiziosi, in particolare i piccoli Stati insulari in via di sviluppo e il Nord Europa, continuano a favorire il completo disinvestimento da tutti i combustibili fossili. Si teme che limitare l'eliminazione graduale ai combustibili fossili "invariati" possa inviare un segnale sbagliato e ritardare ulteriormente i cambiamenti urgenti necessari nelle priorità di investimento e di infrastruttura.
La lotta sulla formulazione dell'eliminazione graduale dei combustibili fossili è anche legata al tentativo di creare una visione dell'uso sostenibile e neutrale dei combustibili fossili come alternativa alle energie rinnovabili. Gli Stati dell'OPEC, in particolare l'Arabia Saudita come portavoce, stanno perseguendo attivamente proprio questo obiettivo. A livello internazionale, il Regno favorisce la triade di politiche climatiche "mitigazione, abbattimento e rimozione". Questa insolita divisione distingue tra mitigazione - in cui le emissioni di CO2 vengono evitate attraverso l'uso di tecnologie ampiamente neutrali dal punto di vista climatico come l'energia solare, eolica e nucleare, o attraverso l'aumento dell'efficienza - e controllo dell'inquinamento, che comporta la riduzione delle emissioni di CO2 dai combustibili fossili. Ciò suggerisce che con la cattura e lo stoccaggio del carbonio e la tecnologia di rimozione dell'anidride carbonica, l'uso dei combustibili fossili neutrale dal punto di vista climatico è possibile all'infinito. Pertanto, secondo l'approccio determinato a livello nazionale dell'Accordo di Parigi, la scelta dovrebbe essere lasciata ai singoli Paesi e nessuna tecnologia o fonte energetica dovrebbe essere discriminata o favorita. Lo schema apre anche la strada all'invito a promuovere e sostenere tutte le tecnologie allo stesso modo.
L'Arabia Saudita stessa aderisce all'approccio dell'"economia circolare del carbonio" (CCE), che sta promuovendo a livello internazionale dalla sua presidenza del G20 nel 2020. L'approccio CCE si basa sui quattro pilastri "ridurre, riutilizzare, riciclare e rimuovere". Il pilastro "riduzione" (analogo alla mitigazione) comprende misure per ridurre la quantità di CO2 da gestire. Il Regno attribuisce grande importanza a questa sottosezione a livello nazionale, ad esempio fissando l'ambizioso obiettivo del 50% di generazione di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030. Tuttavia, l'attenzione della sua comunicazione politica è chiaramente incentrata sul mantenimento dell'uso dei combustibili fossili, che dovrebbe essere raggiunto attraverso lo sviluppo e la diffusione di materiali alternativi, combustibili sintetici e idrogeno, insieme all'espansione delle tecnologie di cattura e CCE.
Il programma d'azione degli Emirati Arabi Uniti per la loro prossima presidenza del Vertice sul clima (CS) chiede di "accelerare una transizione energetica giusta e ordinata e di ridurre drasticamente le emissioni entro il 2030". Gli Emirati Arabi Uniti si stanno concentrando sugli obiettivi di aumento delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, nonché sulla riduzione dell'intensità delle emissioni di combustibili fossili, in particolare riducendo le emissioni di metano fuggitive associate. Gli Emirati stanno spendendo un notevole capitale politico per far sì che l'industria del petrolio e del gas contribuisca in modo significativo alla mitigazione dei cambiamenti climatici. L'obiettivo di garantire l'impegno del maggior numero possibile di grandi compagnie petrolifere e del gas è al centro del loro programma d'azione multisettoriale per il cambiamento climatico. L'appello del Presidente KC Al Jaber affinché il mondo utilizzi solo il petrolio e il gas più puliti possibile può essere interpretato anche come un messaggio degli Stati del Golfo, che hanno emissioni relativamente basse, ai produttori di combustibili fossili a più alta emissione. Oltre ai Paesi con infrastrutture di produzione obsolete, questo potrebbe includere anche quelli che si affidano a fonti non convenzionali come il gas di scisto e le sabbie bituminose.
La posizione dei due Stati petroliferi, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, secondo cui il sistema esistente dovrebbe essere decarbonizzato mentre viene costruito un nuovo sistema, è del tutto coerente con l'urgenza della scienza. Tuttavia, enfatizzare l'uso di combustibili fossili neutrali dal punto di vista climatico può dare l'impressione che si tratti di una tattica per prolungare il modello commerciale dei combustibili fossili a spese della protezione del clima, piuttosto che di una strategia di mitigazione. Questa percezione mina l'obiettivo legittimo di portare la tecnologia CCE dall'attuale posizione di debolezza al livello di prestazioni richiesto e a una più ampia adozione attraverso un'incentivazione concertata di ricerca, sviluppo e investimenti. Sfruttare l'attuale slancio senza creare incentivi perversi per continuare a investire nei combustibili fossili sarà una sfida dopo Dubai.
Nella sua posizione negoziale congiunta alla COP-28, l'UE ha sviluppato una differenziazione per affrontare questo dilemma e il dissenso interno al blocco. Essa afferma che la transizione verso un'economia a emissioni zero, in linea con l'obiettivo di 1,5 gradi, richiede un'eliminazione globale dell'uso invariato di combustibili fossili e una riduzione del consumo di tutti i combustibili fossili entro la fine di questo decennio. Di conseguenza, il settore energetico dovrebbe essere in gran parte privo di combustibili fossili ben prima del 2050 e la produzione di energia elettrica dovrebbe essere completamente o ampiamente decarbonizzata entro il 2030, senza lasciare spazio a nuove centrali a carbone. Data la limitata disponibilità di tecnologie di abbattimento, l'UE sostiene che esse dovrebbero essere impiegate nei settori difficili da decarbonizzare. Le tecnologie di cattura e stoccaggio dovrebbero contribuire a ridurre le emissioni, piuttosto che ritardare l'azione per il clima in settori in cui esistono alternative efficienti ed economiche.
Traduzione a cura della Redazione
Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione
Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com