Guida Community Channel KoD

Guida Community Channel KoD

Danilo


Si è sognato di creare dei canali propri, inserendo del materiale per condividerlo con altri?

Con KoD è possibile ed è anche semplice da fare.

L'addon eredita da Alfa una funzione molto interessante (già dalla 0.1, ma che è passata inosservata :D): i canali community.

In questa guida si vedrà come utilizzarli e come crearli.

Ora come ora le funzionalità e l’integrazione generale non sono molto sviluppate, tuttavia se i Comunity Channel riscuoteranno un certo successo (e saranno di qualità) nulla impedirà di migliorarli e integrarli il più possibile.

Creazione

Il processo di creazione di un canale del genere è piuttosto semplice e alla portata di tutti. Si avrà solo bisogno di un editor qualsiasi, ne esistono anche alcuni online, che supporti il formato JSON (o un editor di testo "normale", che però non rileva gli errori quindi è sconsigliato).

Come prima cosa bisogna creare un account su GitHub, e sulla voce in alto a sinistra "Repositories", cliccare sul tasto verde “New”. A questo punto immettete un nome per la vostra repository, lasciatela "Public" (in questo modo KoD potrà accedervi direttamente) e cliccate su "Create repository" in basso.

A questo punto vi si aprirà una nuova pagina di GitHub e ,per inserire il vostro file.json, cliccate su “creating a new file”, date un "nome.json" al file e scrivete il file.json o copiateci il testo che avete precedentemente scritto con l’editor e salvate il file.

In sostanza si deve creare un file.json secondo questo pattern:

FILE 1:

{
  "channel_name": "",
  "fanart": "",
  "thumbnail": "",
  "menu": [
    {
      "title": "",
      "link": "",
      "thumbnail": ""
    },
    {
      "title": "",
      "link": "",
      "thumbnail": ""
    }
  ]
}

Il FILE 1 che vedete qui in alto, è la "facciata" del vostro canale, e si presenterà su KoD in questa maniera:

Dove A e B sono i risultati di tutto quello che viene dopo "menu". Quindi per avere un canale identico a quello visto in figura il codice sarà:

{
  "channel_name": "Il nome che avete scelto (es:Dexter Channel)",
  "fanart": "link diretto dell'immagine scelta",
  "thumbnail": "link diretto dell'immagine scelta",
  "menu": [
    {
      "title": "Film",
      "link": "link diretto a FILE 2",
      "thumbnail": "link diretto dell'immagine scelta"
    },
    {
      "title": "Serie",
      "link": "link diretto al FILE 3",
      "thumbnail": "link diretto dell'immagine scelta"
    }
  ]
} 

I nomi dei parametri sono abbastanza esplicativi per cui non ci si dilungherà a spiegarli: tuttavia si deve sapere che qualsiasi link venga inserito deve essere un link diretto (ovvero che punti direttamente alla risorsa in questione, non ad una pagina che la contiene).

Aspettate a compilare menu -> link e caricate questo file su un host (si consiglia vivamente github, dove si può facilmente modificare e, volendo, dare l'accesso in modifica anche ad amici).

Fatto ciò si deve assegnare un link ai menu: per ogni menu della schermata (film, serie o altro a propria discrezione) si crei un nuovo file .json (secondo le modalità descritte prima) secondo questo pattern:

FILE 2: (per quanto riguarda i film)

{
  "movies_list": [
    {
      "title": "",
      "year": "",
      "links": [
        {
          "url": "",
          "quality":"720"
        }
      ]
    },
    {
      "title": "",
      "year": "",
      "links": [
        {
          "url": "",
          "quality":"720"
        },
        {
          "url": "",
          "quality":"FHD"
        }
      ]
    }
  ]
}

Si presenterà in questo modo:


FILE 3: (per quanto riguarda le serieTV)

{
  "tvshows_list": [
    { "title":"",
      "year":"",
      "tmdb_id":"",
      "seasons_list": [
        {
          "season": "1",
          "link": "FILE 4"
        }
      ]
    } 
  ]
}
    

Si presenterà in questo modo:

FILE 4: (solo per le serie TV)

{
  "episodes_list": [
    {
       "number": "1x01",
       "title": "",
       "links": [
           {
            "url": ""
           }
        ]
    }
  ]
}

Si presenterà in questo modo:

In links -> url va messo il link al film (o video generico) che può essere un qualsiasi link diretto oppure un link ad un server supportato da KoD (openload, verystream, akstream ecc.).

Una volta compilato tutto, si deve caricare il file sul web.

Se si usa github basta cliccare qui:


Questo link andrà in "menu -> link" nei file che abbiamo visto in precedenza.

Per quanto riguarda le serie dovrete fare un passaggio in più (VEDERE FILE3 E FILE 4) (sempre con le stesse modalità) e inserire il link diretto al video in FILE 4.

Una volta pronta, se si vuole condividere la struttura (o provarla), basterà ottenere il link diretto della pagina iniziale (se si usa github, si clicchi sempre su Raw).

Si consiglia, prima di condividere il link, di utilizzare un servizio di url shortening per renderlo il più corto possibile, magari utilizzandone uno che permette di personalizzarlo, in modo da crearne uno che si ricordi facilmente.

Si consigliano l.ly e is.gd (ma si può usare quello che si preferisce).

Tutto ciò, tra l’altro, consente di avere delle statistiche dell'utilizzo del canale: tuttavia è bene sapere che viene conteggiata una visita quando qualcuno, che ha il vostro canale, entra nella sezione community (deve scaricare le locandine).

A questo punto, quando si vuole aggiungere del materiale, basterà modificare i file creati in precedenza.

Io personalmente consiglio di andare a ritroso, e quindi di partire dall'ultimo file e di risalire sino al primo, così da non creare confusione con i link.

Utilizzo

Per aggiungere un canale si vada in canali -> community -> aggiungi e si scelga da URL:

Una volta entrati nel canale si vedranno tutte le cartelle e i contenuti presenti.

Esempi

http://l.ly/dexterchannel

http://l.ly/rayquaza

Dubbi?

Si aprano semplicemente i link di esempio da un browser qualsiasi e si guardi come sono strutturati: un esempio vale più di mille parole!

Idee sui contenuti

Non si sa cosa inserire? Ecco qualche idea:

  • film e serie difficili da trovare perché vecchi o comunque poco famosi
  • link a video sportivi
  • qualsiasi altra cosa di cui si può ottenere un link diretto o di un server supportato  


Quando è tutto pronto si può condividere sul gruppo ufficiale!


Danilo


Report Page