Famiglia Parrocchiale - Edizione Straordinaria per don Valerio Prestia

Famiglia Parrocchiale - Edizione Straordinaria per don Valerio Prestia

Segreteria Parrocchia Botricello

Introduzione

Questa 'Famiglia Parrocchiale' è una edizione speciale in occasione dell'Ordinazione Presbiterale di don Valerio Prestia.

Gli scritti sono stati presi dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica.
I video esplicativi sono stati fatti dal sottoscritto.

L'intento era di rendere il più semplice possibile la comprensione del Sacramento dell'Ordine, per prepararci meglio all'Ordinazione di don Valerio.

Spero che sia uno strumento utile per una maggiore consapevolezza del servizio di un presbitero nella comunità ecclesiale.

don Rosario

Un Ragazzo di Botricello diventa prete

Introduzione generale

Dura un minuto e 7 secondi

Due premesse importanti

Che cosa è la Grazia Santificante e come si riceve la Grazia, soprattutto tramite i sacramenti.

Durata: due minuti e 56 secondi
Durata: 3 minuti e 40 secondi
dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica

CAPITOLO TERZO

I SACRAMENTI AL SERVIZIO

DELLA COMUNIONE E DELLA MISSIONE


321. Quali sono i Sacramenti al servizio della comunione e della missione?

Due Sacramenti, l'Ordine e il Matrimonio, conferiscono una grazia speciale per una missione particolare nella Chiesa a servizio dell'edificazione del popolo di Dio. Essi contribuiscono in particolare alla comunione ecclesiale e alla salvezza degli altri.

Durata: 58 secondi


IL SACRAMENTO DELL'ORDINE

322. Che cos'è il Sacramento dell'Ordine?

È il Sacramento grazie al quale la missione affidata da Cristo ai suoi Apostoli continua ad essere esercitata nella Chiesa, sino alla fine dei tempi.

323. Perché si chiama Sacramento dell'Ordine?

Ordine indica un corpo ecclesiale, di cui si entra a far parte mediante una speciale consacrazione (Ordinazione), che, per un particolare dono dello Spirito Santo, permette di esercitare una sacra potestà a nome e con l'autorità di Cristo a servizio del Popolo di Dio.

Durata: 3 minuti e 18 secondi

324. Come si colloca il Sacramento dell'Ordine nel disegno divino della salvezza?

Nell'Antica Alleanza sono prefigurazioni di tale Sacramento il servizio dei Leviti, come pure il sacerdozio di Aronne e l'istituzione dei settanta «Anziani» (Nm 11,25). Tali prefigurazioni trovano il loro compimento in Cristo Gesù, il quale, col sacrificio della sua Croce, è l' «unico [...] mediatore tra Dio e gli uomini» (1 Tm 2,5), il «sommo Sacerdote alla maniera di Melchisedech» (Eb 5, l0). L'unico sacerdozio di Cristo è reso presente dal sacerdozio ministeriale.

 «Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri» (san Tommaso d'Aquino).

 

325. Di quanti gradi si compone il Sacramento dell'Ordine?

Esso si compone di tre gradi, che sono insostituibili per la struttura organica della Chiesa: l'episcopato, il presbiterato e il diaconato.

Durata: due minuti e 39 secondi

326. Qual è l'effetto dell'Ordinazione episcopale?

L'Ordinazione episcopale conferisce la pienezza del Sacramento dell'Ordine, fa del Vescovo il legittimo successore degli Apostoli, lo inserisce nel Collegio episcopale, condividendo con il Papa e gli altri Vescovi la sollecitudine per tutte le Chiese, e gli consegna gli uffici di insegnare, santificare e governare.

 

327. Qual è l'ufficio del Vescovo nella Chiesa particolare a lui affidata?

Il Vescovo, a cui viene affidata una Chiesa particolare, è il principio visibile e il fondamento dell'unità di tale Chiesa, verso la quale adempie, quale vicario di Cristo, l'ufficio pastorale, coadiuvato dai propri presbiteri e diaconi.

 

328. Qual è l'effetto dell'Ordinazione presbiterale?

L'unzione dello Spirito segna il presbitero con un carattere spirituale indelebile, lo configura a Cristo sacerdote e lo rende capace di agire nel Nome di Cristo Capo. Essendo cooperatore dell'Ordine episcopale, egli è consacrato per predicare il Vangelo, per celebrare il culto divino, soprattutto l'Eucaristia da cui trae forza il suo ministero, e per essere il Pastore dei fedeli.

Durata: due minuti e 31 secondo

329. Come il presbitero esercita il proprio ministero?

Pur essendo ordinato per una missione universale, egli la esercita in una Chiesa particolare, in fraternità sacramentale con gli altri presbiteri che formano il «presbiterio» e che, in comunione con il Vescovo e in dipendenza da lui, portano la responsabilità della Chiesa particolare.

 

330. Qual è l'effetto dell'Ordinazione diaconale?

Il diacono, configurato a Cristo servo di tutti, viene ordinato per il servizio della Chiesa, che egli compie sotto l'autorità del proprio Vescovo, a riguardo del ministero della Parola, del culto divino, della guida pastorale e della carità.

 

331. Come si celebra il Sacramento dell'Ordine?

Per ciascuno dei tre gradi, il Sacramento dell'Ordine è conferito mediante l'imposizione delle mani sul capo dell'ordinando da parte del Vescovo, che pronunzia la solenne preghiera consacratoria. Con essa il Vescovo invoca da Dio per l'ordinando la speciale effusione dello Spirito Santo e dei suoi doni, in vista del ministero.

 

332. Chi può conferire questo Sacramento?

Spetta ai Vescovi validamente ordinati, in quanto successori degli Apostoli, conferire i tre gradi del Sacramento dell'Ordine.

 

333. Chi può ricevere questo Sacramento?

Può riceverlo validamente soltanto il battezzato di sesso maschile: la Chiesa si riconosce vincolata da questa scelta fatta dal Signore stesso. Nessuno può esigere di ricevere il Sacramento dell'Ordine, ma deve essere considerato adatto al ministero dall'autorità della Chiesa

Durata: 3 minuti e 12 secondi

334. È richiesto il celibato a chi riceve il Sacramento dell'Ordine?

Per l'episcopato è sempre richiesto il celibato. Per il presbiterato, nella Chiesa latina sono ordinariamente scelti uomini credenti che vivono da celibi e che intendono conservare il celibato «per il regno dei cieli» (Mt 19,12); nelle Chiese Orientali non è consentito sposarsi dopo aver ricevuto l'ordinazione. Al diaconato permanente possono accedere anche uomini già sposati.

 

335. Quali sono gli effetti del Sacramento dell'Ordine?

Questo Sacramento dona una speciale effusione dello Spirito Santo, che configura l'ordinato a Cristo nella sua triplice funzione di Sacerdote, Profeta e Re, secondo i rispettivi gradi del Sacramento. L'ordinazione conferisce un carattere spirituale indelebile: perciò non può essere ripetuta né conferita per un tempo limitato.

Durata: un minuto e 46 secondi

336. Con quale autorità viene esercitato il sacerdozio ministeriale?

I sacerdoti ordinati, nell'esercizio del ministero sacro, parlano e agiscono non per autorità propria e neppure per mandato o per delega della comunità, ma in Persona di Cristo Capo e a nome della Chiesa. Pertanto il sacerdozio ministeriale si differenzia essenzialmente, e non solo per grado, dal sacerdozio comune dei fedeli, a servizio del quale Cristo l'ha istituito.


don Rosario Morrone

Potete contattare il parroco su:

Report Page