Dove sono conservati i miei bitcoin?

Dove sono conservati i miei bitcoin?

31febbraio | Milano Trustless

Nell'immaginario del niubbo, il portafoglio Bitcoin appare come nell'immagine qua sotto.
Niente di più sbagliato...

Fonte: Bastian Riccardi via Pixabay

Cosa c'è nel vostro wallet di bitcoin?

Se avete risposto 'bitcoin', sappiate che è sbagliato.

I bitcoin non sono altro che scritture in un database consultabile pubblicamente: la blockchain.

Dal momento che la blockchain è disponibile online per tutti, voi, in quanto proprietari di bitcoin, non 'possedete' effettivamente bitcoin nel vostro portafoglio. Detenete qualcosa di ancora più importante: le chiavi private.

Una chiave privata di bitcoin è come un codice segreto necessario per trasferire la proprietà dei bitcoin sulla blockchain. Con le chiavi private avete il potere di modificare il record della blockchain, autorizzando un trasferimento di proprietà da un indirizzo bitcoin a un altro. La transazione viene quindi registrata nella blockchain.

Per andare un po' più a fondo: i bitcoin sono, in fondo, numeri; importi monetari che vengono assegnati agli indirizzi bitcoin. Per ogni chiave privata esiste una chiave pubblica (tradotta in 'indirizzo bitcoin' o 'indirizzo di deposito').

La chiave privata appartenente alla chiave pubblica corrispondente è il codice segreto necessario per 'spendere' i bitcoin.

Quindi il mio portafoglio bitcoin contiene solo chiavi private, ma non bitcoin?

Esatto: il portafoglio contiene le chiavi private necessarie per spostare i bitcoin che si possiedono sulla blockchain.

Potete pensare al vostro portafoglio bitcoin come a un gestore di password (che tutti dovrebbero usare!). I password manager memorizzano e proteggono le password segrete necessarie per accedere ai siti web, piuttosto che il contenuto dei siti stessi.

Allo stesso modo, il portafoglio bitcoin è essenzialmente un gestore di chiavi.
[A questo proposito, si veda il bell'articolo di Bitcoin Train #51, n.d.t.].

Fonte: aantonop.com/product/not-your-keys-not-your-coins-15oz-mug/

Le chiavi private vi permettono di avere il pieno controllo sui bitcoin che possedete.

Parte della bellezza e dell'eleganza della rete bitcoin è che permette di avere un controllo sovrano totale su un bene monetario digitale - uno strumento semplice ma potente di auto-emancipazione.

Da questo potere deriva la responsabilità di mantenere le chiavi private al sicuro. Se un malintenzionato riesce a ottenere la chiave privata, può rivendicare la proprietà del bitcoin. Allo stesso modo, se la chiave privata di un indirizzo bitcoin viene persa, i bitcoin non saranno in grado di muoversi sulla blockchain.

Non c'è un pulsante di reset della password che si possa premere in bitcoin.

Le chiavi private sembrano importanti...

Lo sono. Chiunque possieda la chiave privata di un indirizzo bitcoin può spendere quel bitcoin. Per questo motivo è di vitale importanza che non solo le chiavi siano sicure, ma che si abbia il pieno controllo su di esse.

Con le entità centralizzate (come gli exchange bitcoin), vi affidate a qualcun altro per mantenere le vostre chiavi private al sicuro e per darvi accesso a quelle chiavi quando lo richiedete.

Sfortunatamente, i custodi terzi sono stati notoriamente pessimi nel conservare le chiavi private [degli altri n.d.t.].

   Gli attacchi alle borse di criptovalute:
   2011: 2
   2012: 4
   2013: 4
   2014: 7
   2015: 5
   2016: 5
   2017: 7
   2018: 13
   2019: 23
   - Jameson Lopp (@lopp) 16 dicembre 2019

Massima sicurezza, minimo rischio

Per ottenere la massima sicurezza e affidabilità, è possibile generare più chiavi private, con un quorum personalizzabile di chiavi necessarie per spendere i fondi. Questo tipo di wallet è chiamato portafoglio multifirma (o "multisig" in breve).

Il multisig consente di creare, ad esempio, 5 chiavi private per un portafoglio bitcoin, con almeno 3 chiavi necessarie per spostare fondi sulla blockchain. Per fare un esempio: immaginate una cassaforte con 5 buchi per le chiavi. Se ci sono almeno 3 chiavi in uno qualsiasi dei 3 buchi, la cassaforte può essere aperta.

Il multisig offre la massima resistenza sia al furto che all'errore dell'utente. In una configurazione di questo tipo, 2 chiavi potrebbero essere compromesse e l'aggressore non sarebbe in grado di spostare i fondi. Allo stesso modo, è possibile perdere fino a 2 chiavi, ma essere comunque in grado di accedere ai propri bitcoin utilizzando le 3 chiavi rimanenti.

Volete saperne di più? Consultate la guida 'Getting Started with Bitcoin' del CTO di Casa Jameson Lopp.
Fonte

#V4V --> ⚡️31febbraio@getalby.com⚡️
Paynym: https://paynym.is/+damplimit5C7

丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰 丰

#MilanoTrustless è un'iniziativa personale targata 31febbraio

Lo scopo del progetto è 🟠💊 portare Bitcoin alle imprese milanesi 🟠💊 e infondere una mentalità #trustless nella meravigliosa Milano.

丰 Articoli, traduzioni e tutorial si possono trovare sui profili di European Bitcoiners

e di SovernBitcoiner

Per interagire è possibile:

丰 iscriversi e commentare sul canale Telegram

contattarmi su Telegram

 丰 🆓 Tutte le iniziative legate al progetto sono gratuite ma puoi lasciare una donazione anonima con lighting network usando 31febbraio@getalby.com o chiedendomi un indirizzo statico⛓/invoice⚡️



Report Page