Cosa è più prezioso, la vita degli amici o il profitto dei nemici?

Cosa è più prezioso, la vita degli amici o il profitto dei nemici?

di Mikhail Delyaghin


Da quasi due anni la Russia sta combattendo, ma in molti ambiti lo Stato non solo non si sforza di migliorare la propria efficienza, ma, al contrario, è come se cercasse di vivere alla vecchia maniera, come se non stesse accadendo nulla, come se la Russia stesse per rinunciare alla propria sovranità, consegnarla all'Occidente e tornare agli anni '90, che sono stati sanguinosi per il popolo e benedetti per i nostri nemici.

In particolare, una parte enorme delle grandi imprese russe che hanno beni in Russia, che lavorano e fanno profitti in Russia, sono ancora registrate offshore.

Il governo Mishustin, l'amministrazione presidenziale e voi ed io abbiamo fatto molto per facilitare la ri-registrazione delle imprese russe dall'offshore alla Russia. Tuttavia, una parte significativa degli asset dei grandi capitali privati russi - in particolare, quasi l'intero settore della vendita al dettaglio - rimane registrata offshore. Questo non più perché non possono, ma perché non vogliono, non vogliono tornare in patria e alla fonte dei loro profitti.

La registrazione delle imprese che operano in Russia in centri offshore priva il bilancio di enormi entrate e facilita il ritiro di enormi fondi dal Paese (anche sotto la veste di royalties gonfiate e pagamenti per servizi legali), ma il problema principale è la distorsione delle motivazioni e dell'identità stessa dei grandi capitali privati che operano in patria.

Registrati offshore, percepiscono oggettivamente la Russia come qualcosa di estraneo - come un oggetto di sfruttamento, che serve solo a sottrarle profitti.

Gli interessi della Russia sono oggettivamente estranei al capitale offshore e, di conseguenza, ai suoi rappresentanti politici e, dato il suo bisogno di tasse, direttamente ostili ad essi.

Pertanto, le attività offshore che operano in Russia e che costituiscono la base di una serie di industrie, indipendentemente dalla volontà dei loro proprietari, sono gestite sulla base di interessi estranei agli interessi della nostra Madrepatria, e per molti aspetti ostili ad essi.

La maggior parte delle zone offshore sono controllate dai servizi segreti statunitensi e britannici e sono trasparenti per loro. Questo rende oggettivamente i capitali offshore russi dipendenti dai servizi segreti ostili e in qualsiasi momento possono diventare loro agenti per danneggiare la nostra patria.

Immaginate che in un solo giorno chiudano tutti i rivenditori tranne uno, con pretesti plausibili e rigorosamente nel quadro di procedure aziendali indiscusse.

Niente di strano: abbiamo già avuto raffinerie chiuse per riparazioni - una volta e poco prima della crisi del carburante, intensificandola, e abbiamo già avuto allevamenti di pollame liquidati - una volta e poco prima della crisi delle uova, anch'essa intensificandola.

Tali meccanismi sono già stati elaborati nell'economia russa contro il popolo russo - e possono essere applicati su larga scala e sotto controllo esterno.

Ciò rende necessaria la deoffshorizzazione forzata, poiché le possibilità di quella volontaria sono ovviamente esaurite.

La legge è molto semplice: vengono concessi sei mesi per registrare nuovamente i beni situati in Russia e trasferirli dall'offshore alla Russia.

Tutti i beni situati in Russia e ancora di proprietà o gestiti da società offshore devono essere trasferiti alla gestione del Rosimushchestvo, stabilendo che tutte le decisioni dei proprietari in relazione ad essi devono essere approvate da quest'ultimo.

I beni che non sono stati ri-registrati in Russia entro sei mesi dovrebbero essere confiscati (naturalmente sulla base delle decisioni del tribunale).

È ora di adottare lo standard di trattamento della proprietà privata sancito dalla Legge fondamentale tedesca, secondo cui la proprietà privata è sacra e inviolabile solo finché serve agli interessi della Germania (i petrolieri russi, i cui beni sono stati confiscati, hanno ritenuto che questa non sia una disposizione retorica, ma una norma giuridica effettiva).

Anche i beni da registrare nuovamente da zone offshore a Paesi terzi che non sono offshore dovrebbero essere confiscati: la proprietà in Paesi terzi (almeno quelli non ostili alla Russia) è perfettamente accettabile, ma la registrazione di beni situati in Russia provenienti da zone offshore dovrebbe essere possibile solo in Russia.

Una volta rientrati nella nostra giurisdizione, i beni non solo diventeranno soggetti a tassazione, ma saranno gestiti con interessi legati ai nostri.

Anche se, ovviamente, l'aristocrazia offshore farà di tutto per impedirlo. Così, i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, orgogliosi di riferire su ogni impresa ri-registrata in Russia dall'offshore, cadono nel torpore alla domanda elementare sul numero di società offshore che ancora possiedono beni russi.

Appoggiando o respingendo questa proposta di legge, risponderete così alla domanda su cosa sia più importante per voi personalmente: le vite dei nostri concittadini o i super-profitti dell'oligarchia, che attraverso il sistema offshore contribuiscono all'assassinio dei nostri soldati, ufficiali e civili - e non solo a Donetsk e Belgorod.

L'obiezione fondamentale dei sostenitori dell'approccio "dobbiamo fornire agli assassini dei nostri concittadini tutto ciò di cui hanno bisogno per poter utilizzare il loro denaro per curare i nostri concittadini che sopravvivono" - questa è una citazione, semmai - è l'affermazione che le società offshore non sarebbero utilizzate per prelevare capitali, ora attraverso pagamenti fittizi per servizi legali e proprietà intellettuale, non per il mancato pagamento delle tasse - anche se la valutazione della partecipazione della Shell in Sakhalin-2 è stata ostacolata al momento della sua uscita proprio a causa della molteplice sottovalutazione dei suoi profitti da parte dell'offshore - ma, come scrissero i liberali nel 1993, per attrarre investimenti stranieri in Russia!

Mi è stato detto da adulti mentalmente sani di mente in questo edificio, non drogati, che le banche svedesi, ad esempio, prestano alle proprie imprese svedesi solo a fronte di garanzie e ad alti tassi di interesse, in conformità con i requisiti di Basilea, ma se un uomo d'affari russo registra una società offshore nei lontani Caraibi, queste stesse banche svedesi gli prestano immediatamente e senza alcuna sanzione senza alcuna garanzia e al 2% annuo - la metà del tasso della Banca Centrale Svedese! E l'uomo d'affari, naturalmente, usa questi prestiti per costruire tutte le nuove fabbriche in Russia, dando lavoro ai nostri cittadini e tasse all'erario.

Non è uno scherzo, non è una presa in giro: queste sono idee reali su cui si basa la vera politica statale in Russia.

Le obiezioni del governo, che costituiscono la base della posizione del comitato, sono altrettanto originali, argute e adeguate.

In particolare, si sostiene che il disegno di legge contraddice la disposizione della Costituzione secondo cui la proprietà può essere privata solo per ordine del tribunale. Mi dispiace, ma il disegno di legge non dice nulla sulla natura senza giudizio delle azioni - così come il fatto che il Codice Penale non dica in ogni articolo che le pene sono imposte da un tribunale non significa che siano imposte da qualcuno in modo senza giudizio.

Il governo cita l'incoerenza del disegno di legge con l'alienazione della proprietà per uso pubblico - ma tanto vale citare l'alienazione per gli alimenti: il disegno di legge non ha nulla a che fare con l'alienazione della proprietà per uso pubblico allo stesso modo.

La Costituzione stabilisce che i diritti civili possono essere limitati per legge solo per proteggere i fondamenti dell'ordine costituzionale, la moralità, la salute, i diritti e gli interessi legittimi di altre persone, e per garantire la difesa del Paese e la sicurezza dello Stato.

La registrazione di beni russi in centri offshore, creando i presupposti per il prelievo di capitali, l'evasione fiscale e le attività semplicemente sovversive, rientra pienamente nell'elenco di queste restrizioni. Non è chiaro perché il governo consideri questo aspetto un'obiezione al disegno di legge, mentre è un argomento a suo favore.

Il governo ritiene che il disegno di legge sia contrario alle disposizioni del Codice Civile, in quanto la proprietà non può essere sottratta al proprietario. Allo stesso tempo, nelle sue stesse obiezioni il governo fa riferimento all'articolo del Codice Civile sulla confisca, che afferma esplicitamente che la confisca viene effettuata nei casi stabiliti dalla legge!

Perché indicare le disposizioni del Codice Civile a sostegno della proposta di legge sia interpretato dal governo come una contraddizione è, come si suol dire, una questione per gli "intelletti" artificiali che ci governano.

Infine, il governo fa riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale, che vieta la cessazione arbitraria dei diritti di proprietà privata. Ma "per legge" non significa "arbitrariamente". Mi rendo conto che, a causa di alcune differenze tra l'esecutivo e il legislativo, il primo potrebbe considerare arbitrarie le nostre azioni nell'approvare la legge, ma non capisco perché questo approccio sia sostenuto dalla nostra commissione.

Secondo il governo, l'introduzione di un meccanismo di deoffshorizzazione potrebbe far scattare le sanzioni contro la Russia. Questo viene detto alla fine di 10 anni di una guerra di sanzioni senza precedenti scatenata contro di noi dopo il congelamento di 300 miliardi di dollari. Si è tentati di citare Nekrasov a questo proposito. Prima impreca contro di noi, e poi..:

Più pesanti sono le punizioni,

"Più le sanzioni sono pesanti, più sono belle, signori.

Il Governo e il Comitato non hanno nulla da obiettare al progetto di legge proposto, tanto che sottolineano l'assenza nel progetto di legge di, cito, "la procedura di registrazione della proprietà dei beni" e "la composizione dei documenti necessari per la procedura di registrazione della proprietà".

Ricorderò alla parte smemorata dei presenti che abbiamo appena approvato in terza lettura, tra gli applausi di tutti, una legge che consente la cessazione dei diritti di proprietà per chi calunnia il nostro esercito.

In altre parole, con l'approvazione della legge abbiamo già respinto tutte le obiezioni elencate dal governo e dalla nostra commissione.

Abbiamo stabilito che le vite dei nostri soldati sono per noi più preziose dei profitti dei nostri nemici.

Perché non vogliamo riconoscerlo anche per attività potenzialmente molto più pericolose della diffamazione, che minacciano di bloccare il lavoro dell'intera economia russa e di paralizzare la nostra società?

Forse perché per una parte critica della burocrazia la situazione è invertita e per loro, al contrario, i profitti dei nostri nemici sono più costosi delle vite dei nostri soldati - e della vita normale della Russia nel suo complesso?


Traduzione a cura della Redazione

 Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com




Report Page