Botros 3 - Piatti tipici estivi

Botros 3 - Piatti tipici estivi

Antonietta Condito (https://t.me/BotrosGiornale) [Art. 7 agosto 2022]

Il nostro paese è rinomato, anche oltre il circondato, per la bontà del pane che da sempre viene prodotto non solo nei panifici per la distribuzione, ma anche nelle nostre abitazioni per il consumo quotidiano.

Il pane

Kg 1,5 di farina di grano duro 
500 gr di lievito madre 
80 gr di sale
Mezzo bicchiere di olio 
Acqua circa 1,5 litri 


In una impastatrice, sciogliere il lievito madre con 100 ml di acqua, aggiungere, acqua, olio, farina, sale e iniziare ad impastare fino ad ottenere una consistenza media, morbida e liscia.

Togliere l'impasto dall' impastatrice e continuare a lavorarlo con le mani su una spianatoia. Formare un composto liscio ed omogeneo, come una palla, coprire e far lievitare fino a quando non raddoppierà il suo volume.

Dividete l'impasto così lievitato in vari pezzi a seconda della grandezza desiderata, lavorare ancora e dare la forma di pane, coprire poi per un' ulteriore lievitazione.

Preriscaldare il forno al massimo per circa una mezz'ora, foderare con della carta forno una teglia e mettere i pani, incidendoli leggermente in superficie. Abbassare il forno a 180°, infornare e lasciare cuocere.

I tempi di cottura variano a seconda delle caratteristiche del forno.

Report Page