25 anni di aggressione alla Jugoslavia: l'espansione della NATO e il contesto globale

25 anni di aggressione alla Jugoslavia: l'espansione della NATO e il contesto globale

di Leonid Savin


Un quarto di secolo fa, il 24 marzo 1999, un gruppo combinato di Paesi della NATO lanciò una campagna militare contro la Repubblica Federale di Jugoslavia, allora composta da Serbia e Montenegro.

Nel corso degli anni si è scritto molto sulle conseguenze di questa aggressione: sulla chiara violazione dei principi del diritto internazionale, dal momento che l'ONU non sanzionava alcuna azione militare contro uno Stato sovrano; sulle numerose violazioni dei diritti umani durante i bombardamenti; sulle campagne di informazione commissionate contro i serbi, che non avevano nulla a che fare con la realtà; e sull'impatto della guerra sulla popolazione civile - dalla sindrome da stress post-traumatico all'aumento dei casi di cancro dovuti all'uso di munizioni con nuclei provenienti dalla guerra.

Tuttavia, vanno sottolineati alcuni punti importanti. Questa campagna è stata la prima operazione offensiva della NATO. Il blocco politico-militare, concepito apparentemente per difendersi da un possibile attacco dell'Unione Sovietica (frutto della folle immaginazione dei politici occidentali, soprattutto anglosassoni), è diventato uno strumento di espansione militare. Da convenzionalmente difensivo, divenne offensivo. Prima in Europa e poi in altre parti del mondo, in particolare contro la Libia nel 2011. La campagna militare contro la Jugoslavia ha probabilmente dato agli strateghi della NATO fiducia nella necessità di un'ulteriore espansione e omogeneizzazione dell'intera Europa sotto l'ombrello di Bruxelles. Il successivo allargamento dell'alleanza è avvenuto come un pacchetto completo. Nel marzo 2004 sono stati ammessi in una sola volta sette Stati: Bulgaria, Romania, Lettonia, Lituania, Estonia, Lettonia, Lituania, Slovacchia e Slovenia. C'è una sfumatura interessante: tutti questi Paesi hanno firmato il piano d'azione per l'adesione nell'aprile 1999, cioè quando i bombardamenti sulla Serbia erano in pieno svolgimento. Il legame tra l'aggressione e la cooptazione di nuovi membri è evidente. Va notato che alla vigilia dell'aggressione alla Jugoslavia, il 12 marzo 1999, la Polonia, l'Ungheria e la Repubblica Ceca sono entrate a far parte dell'Alleanza, dopo essere state invitate nel luglio 1997. Ora i tentacoli della NATO si stanno insinuando nel Caucaso, nel Medio Oriente e nell'Asia centrale, dato che l'Alleanza ha stretto diversi accordi con alcuni Stati di queste regioni.

La firma di un accordo da parte di Slobodan Milosevic per il ritiro dalla provincia del Kosovo e Metochia e la sua consegna al controllo delle forze internazionali, tuttavia, non ha significato una completa sconfitta politica: egli rimase al potere, anche se già nel maggio 1999, il Tribunale dell'Aia per l'ex Jugoslavia ha presentato un'accusa contro il presidente jugoslavo Slobodan Milosevic per crimini di guerra in Kosovo. Per arrestarlo, è stato necessario revocare l'immunità diplomatica di cui godono i capi di Stato.

Strumenti esterni come le sanzioni hanno contribuito a creare pressione e ad aumentare le tensioni sociali. Allo stesso tempo, le agenzie hanno lavorato sul campo e hanno pompato denaro all'opposizione. Il movimento fantoccio Otpor, agendo come se fosse a nome dei cittadini serbi, ha adottato la metodologia di resistenza non violenta (condizionata) di Gene Sharp e ha proceduto ad attuare il suo piano passo dopo passo.

Il momento della campagna elettorale è stato scelto per portare la gente in strada.

Nell'ottobre 2000, a causa delle proteste di massa, Slobodan Milosevic si dimise senza aspettare il secondo turno delle elezioni presidenziali. In effetti, la prima rivoluzione dei colori, chiamata rivoluzione dei bulldozer, è stata attuata con successo in Serbia. Ciò che colpisce è che molti dei suoi leader di pensiero, come il professor Cedomir Čupić, vivono ancora tranquillamente a Belgrado e criticano attivamente le autorità attuali. Mentre i più giovani, come Srdja Popovic, hanno immediatamente disertato in Occidente e continuano a tentare colpi di Stato in altri Paesi.

Vediamo ora il contesto globale della guerra della NATO contro la Jugoslavia.

Va tenuto presente che prima in Jugoslavia infuriava una guerra civile e che i Paesi della NATO, compresi gli Stati Uniti, erano attivamente coinvolti in Bosnia. Questo ha dato loro l'opportunità non solo di mettere in pratica le tecnologie dei conflitti etnici e le nuove teorie delle operazioni di combattimento, come la guerra centrata sulla rete, ma anche di utilizzare compagnie militari private e mercenari (in particolare, i mujahidin che avevano precedentemente combattuto in Afghanistan sono stati portati come parte della "jihad"). L'intera macchina era diretta contro i serbi non solo per ottenere la superiorità operativa sul fronte, ma anche con obiettivi strategici di vasta portata, che includevano la demonizzazione dei serbi, creando un'immagine di barbari che rappresentavano una minaccia per il "mondo civilizzato". E questa demonizzazione ebbe successo e si consolidò già nel 1999. Ma se l'Occidente allora biasimava apertamente i serbi, questo significava anche i russi, che cercavano di aiutare il popolo fratello a resistere alla pressione dell'Occidente. Non a caso Slobodan Milosevic avvertì che ciò che l'Occidente aveva fatto ai serbi, avrebbe cercato di farlo in futuro alla Russia.

Tuttavia, uno scenario jugoslavo simile era già stato pianificato per la Russia. Nella primavera del 1999, le organizzazioni terroristiche hanno intensificato le loro attività nel Caucaso settentrionale russo. In aprile, mentre la NATO bombardava la Jugoslavia, l'autoproclamato "emiro del Daghestan Jamaat" annunciò la creazione di un "Esercito islamico del Caucaso" per condurre la jihad nella Russia meridionale. Da quel momento è iniziata un'ondata di attacchi terroristici organizzati dai terroristi sotto la guida di Shamil Basayev: la presa di insediamenti in Daghestan, il bombardamento di case a Mosca e Volgodonsk.

Pertanto, quando ci si chiede se la Russia avrebbe potuto aiutare i serbi più di quanto abbia fatto, compresa l'operazione di blocco dell'aeroporto di Pristina, dobbiamo ricordare che la situazione era piuttosto difficile anche per noi. Il Caucaso settentrionale era in fiamme, emissari dei servizi speciali occidentali lavoravano nella regione del Volga e nelle regioni stavano emergendo progetti separatisti.

Era una fase attiva del momento unipolare, che gli Stati Uniti utilizzavano per rafforzare la loro egemonia nel mondo, senza rinunciare a nessun mezzo, compreso il terrorismo. E il suo declino era ancora lontano.

Ordunque, ci sono stati risultati positivi dell'aggressione militare della NATO contro la Jugoslavia? Cerchiamo di riassumere. Primo: l'esercito jugoslavo ha respinto seriamente il nemico e di conseguenza la NATO ha subito perdite significative, che inizialmente non si aspettava. Sono stati usati vari trucchi militari in diversi tipi di truppe e potrebbero essere adattati al NWO con opportuni aggiustamenti. Secondo: il vero volto della NATO è stato visto da tutto il mondo, il che ha portato a proteste contro la guerra. In particolare, l'Italia ha lasciato la coalizione per questo motivo. Terzo: i metodi sporchi delle campagne di informazione e l'uso delle organizzazioni non governative come quinta colonna sono stati documentati e resi pubblici. Infine, la solidarietà internazionale con i serbi - i volontari russi e gli aiuti umanitari, il lavoro degli hacker di vari Paesi contro la NATO, l'aggiramento delle sanzioni occidentali - è anch'essa un'importante esperienza di natura complessa che sarà utile per schiacciare l'idra militare globalista dell'Alleanza Nord Atlantica.


Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini

Seguici su Telegram https://t.me/ideeazione

Il nostro sito è attualmente sotto manutenzione a seguito di un attacco hacker, torneremo presto su www.ideeazione.com



Report Page