AUTOBUS URBANI - PERUGIA

AUTOBUS URBANI - PERUGIA


LINEA A

DESCRIZIONE

La linea A è una delle linee più importanti della città, collega infatti il quartiere di Sant'Erminio, poco lontano dal centro storico, al capolinea di Pila, in piena periferia, a sud-ovest della città, attraversando però molti importanti quartieri.

La struttura della linea rimane invariata per gran parte delle corse, ad eccezione delle prime in partenza dal deposito, che prendono servizio dalla fermata della Stazione Fontivegge FS, e le ultime che terminano il servizio nella medesima fermata.

Nei giorni feriali, partendo da Sant'Erminio, la linea attraversa la popolosa zona di Monteluce, passa sotto la fermata del Minimetrò "Pincetto", per poi arrivare a Piazza Partigiani, nei pressi del Terminal degli Autobus. Scende poi per piazzale Europa, servendo la ASL, continua a scendere per Via della Pallotta raggiungendo la Stazione FS. Successivamente, raggiunge l'importante quartiere di Madonna Alta e una delle principali direttrici di Perugia: San Sisto, costeggia l'ospedale misericordia senza però raggiungerlo, attraversa un altro importante quartiere, quello di Castel del Piano, per poi attestarsi al capolinea di Pila.

LE VARIANTI

A5: Questa è la variante che la linea assume nei giorni festivi, il percorso è simile ma invece che fare capolinea a Sant'Erminio, il capolinea si sdoppia, e diventa in alcune corse il Cimitero Nuovo, e in altre allunga leggermente il percorso toccando Casaglia, poco dopo il cimitero, quartieri abitualmente serviti dalle linee D e N, che nei festivi non sono in servizio. Rimane invece Sant'Erminio per le ultime corse serali dalle 22:35 in poi. Inoltre nelle corse festive in partenza dal Cimitero Nuovo la linea attraversa anche il periferico quartiere di Capanne, poco oltre Castel del Piano, coprendo così parte del percorso della Linea B che come vedremo nei giorni festivi segue un itinerario ridotto.

A6: La variane A6 è una variante scolastica prevista solamente per una corsa mattutina, quella in partenza da Pila alle 7.10. Il capolinea della A6 è Cava della Breccia, si trova a pochi minuti da Sant'Erminio, e viene normalmente coperto dalle linee P e N.

Per la Linea A è prevista anche una variante per l'orario Festivo Ridotto, che sarebbero i giorni di Natale, Capodanno e 1° Maggio. In questo caso la linea presta servizio seguendo il percorso festivo da Casaglia/Cimitero Nuovo ma attestandosi al capolinea della Stazione Fontivegge.

FREQUENZA

La linea ha un tempo di percorrenza molto lungo, ci mette circa 50 minuti ad attraversare la città dal centro a sud-ovest nell'itinerario feriale, mentre ne impiega 52/54 nei giorni festivi.

ORARIO SCOLASTICO: Nei giorni scolatici la linea ha una frequenza di 30' per tutto l'arco della giornata, dal lunedì al venerdì; il sabato invece passa con una frequenza di 30' la mattina e aumenta a 40' il pomeriggio dalle 15.30.

ORARIO FESTIVO: Nei giorni festivi la frequenza scende di molto, arrivado a 60' durante tutta la giornata.

Le corse serali hanno frequenza differente, di circa 20' e sono per la maggior parte a singola direzione, ciò significa che raggiungono il capolinea di Sant'Erminio senza tornare indietro.

ORARI

La linea esce molto presto la mattina e rientra tra le ultime:

Le prime corse sono infatti alle 5.25 dalla Stazione in direzione Pila e 5.35 dalla Stazione in direzione Sant'Erminio. Per la prima corsa completa da Pila bisogna aspettare le 5.50 mentre per la prima corsa completa da Sant'Erminio le 6.00.

Per le ultime corse invece il discorso è un po' più complesso:

• L'ultima corsa completa da Pila parte alle 21.55, mentre l'ultima in assoluto (sempre da pila) termina alla Stazione e parte alle 22.37.

• L'ultima corsa completa da Sant'Erminio fino a Pila parte alle 21.00 mentre l'ultima in assoluto da Sant'Erminio termina alla Stazione e parte alle 23.00.

• Le ultime corse serali sono limitate dalla Stazione Fontivegge a Sant'Erminio, l'ultima delle quali parte alle 23.55 e raggiunge il capolinea alle 00.14.

UTILIZZO & MEZZI IMPIEGATI

La linea A è una linea ad alto flusso di passeggeri, essendo che transita come detto per molti popolosi quartieri.

I mezzi che vengono normalmente impiegati, infatti, sono i Citaro C2N da 12 metri di lunghezza, il massimo che la conformazione della città consente di utilizzare in ambito urbano.

CURIOSITA'

I mezzi impiegati durante la giornata sono:

• In orario scolastico dal lunedì al venerdì: 4 durante la giornata +1 che fa solo qualche corsa e termina il servizio alle 08.32 alla Stazione Fontivegge. Le corse serali vengono svolte da 2 mezzi (gli stessi che vengono impiegati durante la giornata) fino alle 22.30 e con 1 solo mezzo fino a fine servizio.

• In orario scolastico di sabato: stessi mezzi dello scolastico dal lunedì al venerdì, un mezzo però termina il servizio alla Stazione alle 15.57.

• In orario Feriale: 3 mezzi durante la giornata, 1 sulle corse serali.

• In orario Festivo: 2 mezzi durante la giornata, 1 sulle corse serali.

• In orario Festivo Ridotto: 1 mezzo durante tutto il servizio.

Le ultime 2 corse serali, dalle 23.20, salgono dalla Stazione a Sant'Erminio come linea A, e tornano da Sant'Erminio alla Stazione come linea C, utilizzando lo stesso turno macchine.

La corsa in partenza da Pila alle 22.37 arriva a Pila come linea C, dopo aver terminato il servizio come Linea A a fontivegge, e torna come linea A.

Report Page