test

test

Corriere.it

di Giacomo Casadio

Nella lista stilata dal Registro nazionale dei veicoli storici anche la Ferrari Modena Spyder (1985) e la Maserati Boyle Special del 1938. E la Countach del ‘79 è stata esposta di fronte alla sede del Congresso a Washington

La Lamborghini Countach LP400 S del 1979 è tra le 30 auto considerate di importanza nazionale per gli Stati Uniti d’America. Il primo a commentare la notizia è il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini: «Che bellezza - ha scritto il governatore emiliano sul suo profilo Instagram -. Per celebrare il momento storico la vettura è stata esposta all’esterno della sede del Congresso a Washington».

La corsa più pazza d’America

La Lamborghini - con telaio 1121112 - è conosciuta per essere stata la protagonista de La corsa più pazza d’America, film di grande successo del 1981. A quarant’anni esatti dall’uscita della commedia con protagonisti Burt Raynolds, Roger Moore e Farrah Fawcett, la Countach è stata inserita tra le sole 30 vetture ad oggi considerate di importanza nazionale dal National Historic Vehicle Register della biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Per questo motivo, la mitica Lamborghini è stata esposta in una teca di cristallo al National Mall di Washington, sede del Lincoln Memorial.

Anche Ferrari e Maserati nella ristretta lista

Oltre alla Lamborghini, sono due le auto italiane inserite nella ristretta lista: la Ferrari Modena Spyder del 1985 e la Maserati 8ctf Boyle Special del 1938. Una lista di cui fanno parte anche De Lorean Dmc-12 (1981), Dodge Challenger (1970), Duesenberg Straight Eight (1921), Volkswagen Trasporter (1966), Chevrolet Corvett (1969), Plymouth Voyager (1984), Ford Model T (il mitico Macinino del 1927), Ford Mustang del 1968, Benton-harbor Motor Carriage (1896), Graham 8 Sedan “Blue Streak (1933), Chevrolet Impala (1964), Mercury Series 1cm (1951), Ford Model 18 (1932), Chevrolet Camaro (1967), Buick Y-Job (1938), Anderson Convertible Roadster (1920), Thomas Flyer 4-60 (1907), Marmon Wasp (1911), Willys Cj-6 (1962), 1909 White Model M Steam Car, Ford Pilot Model Jeep (1940), Mercedes-Benz 300 SL (1954), GM Futurliner (1940), Tucker 48 Prototype (1947), Cadillac Type 57 (1918), Meyers Manx “old Red” (1964) e Shelby Cobra Daytona Coupe (1964).

Un elenco che verrà ampliato
I veicoli che fanno parte dell’elenco «sono i primi a essere aggiunti al programma di documentazione» creato nel 2013 dal Dipartimento degli interni degli Stati Uniti d’America per «conservare le informazioni per le generazioni future» si legge sul sito della Biblioteca nazionale del congresso. Vetture che «dimostrano il vasto impatto avuto su tutti gli aspetti della storia americana. In futuro verranno aggiunti molti altri veicoli».

22 ottobre 2021 (modifica il 22 ottobre 2021 | 11:57)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Report Page