REGOLAMENTO

REGOLAMENTO


PARTITA DI CALCIO INAUGURALE

• Si sfideranno due squadre composte da componenti di tutte le frazioni: Fisciano/Soccorso/Lancusi/Gaiano/Nocelleto VS Pizzolano/Set.Carp/Penta/Villa/Bolano
• Ogni squadra partecipante sarà formata da 15 calciatori (tre per ogni frazione) di cui, 11 titolari e 4 riserve
• Le frazioni sono state accorpate tramite sorteggio. Una volta formata la squadra verrà nominato un “Mister” esterno che durante la partita gestirà la squadra in campo ed eventualmente a confrontarsi con l’arbitro.
• La partita seguirà le regole del calcio a 11, in allegato regolamento con le più importanti.
• Punteggio: le frazioni appartenenti alla squadra vincitrice avranno 30 punti, le frazioni della squadra perdente 15punti.
• I giocatori devono avere 18 anni compiti.
• SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



PERCORSONE

• 1 partecipante: 2006/2009 anni
• Vince chi riesce a terminare il percorso nel minor tempo.
• Il percorso verrà svelato direttamente sul campo.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



VOLLEY ACQUA PONG

• 5 partecipanti: 5 (2004/2007)
• La squadra dovrà effettuare 5 passaggi in modo che tutti i componenti tocchino la palla solo una volta (4 passaggi + schiacciata). Lo schiacciatore dovrà centrare uno dei secchi disposti. Ogni giocatore avrà a disposizione una schiacciata a testa. Ogni secchio avrà un punteggio negativo o positivo. La distanza sarà stabilita al momento. La classifica sarà stilata in base al punteggio accumulato da ogni frazione.
• Se durante i passaggi la palla cade a terra o se entra e esce dal secchio, il turno è nullo e si passa al successivo.
• La squadra potrà fare il giro completo per due volte.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



OCCHIO ALLA PALLA

• 4 concorrenti: 1 uomo maggiorenne, 1 donna maggiorenne, un nato negli anni 2009/2005, una nata negli anni 2009/2005.
• Ogni concorrente avrà a disposizione 5 palline.
• Verrà assegnato un punto per ogni pallina battuta.
• La classifica sarà stilata in base al punteggio accumulato da ogni frazione.
• In caso di parità di punteggio verrà fatto uno spareggio (3 palline a disposizione).
• Verranno utilizzati per il gioco: un tunnel gonfiabile (15x5 m), una macchina lanciapalle a velocità 10 per gli adulti e 6 per i minori; mazze da baseball, caschi protettivi e palline fornite dall’associazione ASD Fisciano Baseball & Softball e dal Comitato Regionale Campania della FIBS.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



GIOCO DELL’OKENJOY

• PARTECIPANTI : 1 bambino (pedina); 1 bambino (che lancia un dado); 1 team di “strateghi” da 3 a 5 persone che dovranno superare prove fisiche/culturali/logiche/ etc. • SVOLGIMENTO: Questo è un normale gioco dell’oca, dove le pedine sono rappresentate da uno dei componenti della frazione. Ogni frazione avrà a disposizione un TEAM di 3 persone che dovranno sostenere le prove. Vince la frazione che riesce ad arrivare alla casella finale prima degli altri giocatori. La casella di arrivo va raggiunta con un lancio di dadi esatto altrimenti si retrocede dei punti in surplus.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO
**Oltre alla maglietta chiediamo ai referenti di provvedere a realizzare un copricapo per la pedina in modo tale da essere più riconoscibile, sbizzarritevi! Se volete potete anche realizzare un costume purché preveda comunque la maglietta della frazione**



RIGORI AL BERSAGLIO

• 5 giocatori
• Concorrenti: un nato negli anni 2001/1976, 1 donna maggiorenne, 1 uomo over 45, un nato negli anni 2007/2005, 2004/2002
• All’interno della porta verranno posizionati dei bersagli. Ad ogni bersaglio corrisponde un punteggio. La classifica sarà stilata in base al punteggio accumulato da ogni frazione.
• In caso di parità di punteggio verrà fatto uno spareggio.
• Verrà utilizzata la porta grande. Dischetto 11 m.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



LA GARA DEI BARELLINI

• 2 partecipanti: 2010/2014
• Ogni squadra avrà un barellino. I barellieri devono correre dalla partenza all’arrivo tenendo in equilibrio sopra al barellino una bottiglia di plastica riempita per meno della metà d’acqua.
• Ogni volta che la bottiglia d’acqua cadrà, farà perdere del tempo prezioso ai concorrenti che dovranno ripartire dall’inizio dove un referente o un addetto provvederà a riposizionarla al centro del barellino.
• Vince chi riesce a terminare il percorso nel minor tempo.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



PUNIZIONI

• Partecipanti: 1 portiere senza limite d’età; 3 calciatori 2005 ai 100 anni.
• Se necessario il portiere può essere anche uno dei giocatori.
• Modalità torneo: 5 partite (coppie sorteggiate). Dei 5 perdenti ne vengono ripescate
3. Il ripescaggio sarà effettuato in base al merito:
A. Goal fatti
B. Goal subiti
C. In caso di parità punto a e b, si procederà ad un ripescaggio casuale.
Successivamente le 8 squadre si sfideranno in base a dei nuovi sorteggi.
• 3 tiri di punizione diretta a testa. Barriera di plastica da allenamento.
• Ogni squadra deve avere 1 Portiere (con guanti personali obbligatori) e 3 giocatori
che calcino le Punizioni. I tre calciatori dovranno concordare la posizione dalla quale
tirare la punizione che sarà unica per i tre tiri. Il portiere avversario darà indicazioni
allo staff per il posizionamento della barriera (distanza 9metri). In caso di pareggio si
procederà ad oltranza. La posizione del pallone nelle sfide ad oltranza sarà scelta
dallo staff e sarà la stessa per tutto il torneo.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



LABIRINTO CONGIUNTI

• 3 partecipanti: Un uomo e una donna congiunti + bambino (anche non figlio loro) 2014/2010
• Vince chi riesce ad uscire dal labirinto nel minor tempo. Ogni tocco alle mura del labirinto comporterà 1 secondo di penalità.
• La coppia sarà legata e bendata e dovrà uscire dal labirinto seguendo le indicazioni che darà il bambino.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



PALLONCINO 2.0

• 5 partecipanti maggiorenni, dal 2003 (compreso chi ancora non li ha compiuti) per squadra (1 tiratore e 4 ricevitori (2 maschie e 2 femmine).
• Il tiratore è posizionato vicino al contenitore con i palloncini. I ricevitori sono posizionati difronte al tiratore. Il tiratore dovrà lanciare il palloncino pieno d’acqua al ricevitore che dovrà prenderlo senza farlo rompere e portarlo verso il recipiente, dove lo romperà per far cadere l’acqua all’interno.
• Vince chi raccoglie più acqua 3 minuti.
SOLO RESIDENTI NEL COMUNE DI FISCIANO



°° GIOCHI DELL’ANSIA °°

Sono giochi che richiamano i nostri amati giochi a sorpresa Enjoy. Questi giochi serviranno per scombussolare un po’ la classifica finale. Infatti, i risultati verranno svelati solo dopo aver assegnato le Chiavi della Città.
Il numero totale dei giochi dell’ansia è a discrezione dello staff.




Per la 2° parte del regolamento, clicca QUI


La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative e delle disposizioni contenute nel D.L. 8 Giugno 2021.

Home 🏡

Report Page