Politica

Politica

Conte ha firmato il nuovo Dpcm

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con le misure restrittive anti-coronavirus.

Il nuovo decreto sarà in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre.

Ecco le principali misure:

• Coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00. "Sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute" si legge nel testo.

• Didattica a distanza al 100% per le scuole superiori, salvo attività laboratori in presenza. Attività in presenza per scuole elementari e medie ma con uso obbligatorio delle mascherine.

• Chiusure delle medie e grandi strutture di vendita nelle giornate festive e prefestive (ad eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole).

• Sospensione concorsi, compreso quello della scuola.

• Sospensione mostre e servizi museali.

• Coefficiente di riempimento massimo del 50% sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale.

• Suddivisione del paese in tre aree (rossa, arancione, gialle) a seconda dello scenario di rischio.

La classificazione di una Regione in uno dei tre scenari indicati sarà decisa dal ministero della Salute con ordinanza sulla base di alcuni parametri di riferimento (indice Rt, focolai, situazione di occupazione dei posti letto negli ospedali).

Per le zone rosse è previsto lockdown con chiusura di molte attività e divieto di spostamenti. Alto Adige, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta sono per il momento le Regioni candidate alla stretta più decisa.

Report Page