Utopie culturali

Utopie culturali

Sara

Per una strana (e malaugurata?) sorte, il mio cervello viaggia a trecento chilometri orari e lo fa nonostante le numerose tecniche imparate per domarlo.

Mi sono dovuta concede uno spazio per dare sfogo alle mie utopie, altrimenti queste non mi avrebbero dato tregua. Vado allora a illustrarvi come queste gargantuesche fantasie stanno cercando di attecchire qui su Telegram.

La prima utopia è BOOKNERDS (link), un circolo di lettori di saggistica talmente animato e stimolante che farebbe impallidire anche le distinte dame dei caffè letterari del '700. Tutto questo è assurdo, vero? Eh, ve l'ho detto: è un'utopia. Questo non vuol dire che non abbia creato comunque uno spazio in cui potesse prosperare. Non si sà mai.

La seconda utopia e, se posso permettermi, è la mia preferita, si chiama LIBRERIA 2.0 (link). È uno spazio in cui credo ardentemente di poter invogliare le persone a leggere di più, diffondendo curiosità e voglia di conoscenza. Se state pensando: "Eh, va bè: è arrivata!" io non ci posso fare niente. Vi avevo avvertito che sono utopie belle grosse: sono arrivata a non crederci più pure io! Eppure, ho creato sul serio anche questo spazio. Come mai?

L'ho fatto non per presunzione o per pazzia, non fraintendetemi: non pretendo che la realtà debba necessariamente aderire alle mie fantasie. Credo piuttosto di averli creati perché ho un semplice ma grande rispetto i pensatori del passato e del presente e per la cultura in generale. Non ho pensato troppo all'esito delle mie creazioni, come vorrebbero le mie utopie.

Se siete mossi anche voi da questa philo-sophia, allora sia Booknerds che Libreria 2.0 vi piaceranno. Fateci un salto!


Se non sapete chi era Helen Keller, cercatela: merita di essere conosciuta. Fatto ciò, questa citazione assumerà un significato ancora più profondo.


Disclaimer: non prendetemi troppo sul serio, ho volutamente esagerato quanto scritto sopra. Mi piaceva l'idea di presentare progetti seri (e a cui tengo) in modo giocoso, niente di più.

Grazie per aver letto sin qui.
Ci si beccherà, se vorrete, su questi canali.

Report Page