MAC Address

MAC Address


Buongiorno a tutti e benvenuti in questa nuova guida riguardante gli indirizzi MAC e il protocollo di rete ARP

Un indirizzo MAC (Media Access Control) è l'indirizzo fisico utilizzato all'interno di una rete per controllare l'accesso al livello Fisico il primo livello del modello ISO/OSI (che vedremo in un’altra lezione) in parole povere è un indirizzo speciale utilizzato per identificare univocamente un dispositivo dotato di connettività Internet (un router Wi-Fi, la scheda ethernet di un computer …).

Un indirizzo MAC è formato da 12 cifre esadecimali, suddivide da 6 ottetti (o gruppetti).

Un MAC address è formato da 48 bit (6 byte, uno per ognuno degli ottetti); ora andiamo nel dettaglio a vedere cosa rappresentano gli otteti: i primi tre (ovvero le prime sei cifre) servono a identificare il produttore del dispositivo di rete e sono conosciuti come OUI (Organizationally Unique Identifier). Gli altri tre ottetti, detti NIC (Network Interface Controller) identificano serialmente il dispositivo e possono essere assegnati liberamente dal produttore, deve però rispettare il criterio dell'univocità.


Differenza tra indirizzo MAC e indirizzo IP

La differenza fondamentale tra indirizzo MAC e indirizzo IP sta nel livello del modello ISO/OSIin cui agiscono:

mentre l’indirizzo MAC si occupa delle operazioni di frammentazione e “impacchettamento” dei dati da spedire in Rete (secondo il livello ISO/OSI), l'indirizzo IP è responsabile delle attività di routing (della scelta del percorso da seguire all'interno della Rete) e della conversione dei pacchetti nel caso in cui i due nodi in comunicazione si trovino su reti con caratteristiche differenti; e appartiene al terzo livello ISO/OSI.

Mentre il MAC address è solitamente definito a livello hardware e assegnato dal produttore e non cambia mai (a meno di interventi dell'amministratore di rete), l'indirizzo IP viene definito a livello software e può anche cambiare ad ogni nuova connessione alla rete.

Oltre ad identificare univocamente i dispositivi di rete, l’indirizzo MAC può essere utilizzato per “mettere in sicurezza” la propria rete locale (LAN) ovvero creando dei filtri ad hoc, vale a dire si può concedere l'accesso alla rete solo a dispositivi il cui MAC address è conosciuto e di cui ci si può fidare impedendo ad esempio ad  un hacker di intromettersi nel proprio computer (o in altri dispositivi di rete ad essa connessi).

Report Page