Indonesia

Indonesia

Stefano Pierri
Joko Widodo

Anche l'Indonesia sta vivendo un'ondata di terrorismo islamico; l'ultimo attentato risale a mercoledì 24 maggio, quando due militanti si sono fatti esplodere a una fermata dell'autobus, uccidendo tre agenti di polizia e ferendo numerose persone. Poco tempo dopo, l'attacco è stato rivendicato da un distaccamento di ISIS.

Gli attriti sociali e religiosi tra la comunità cristiana e quella islamica, rappresentata anche dal Presidente Joko Widodo, sono numerosi e crescenti. Quasi tre settimane fa il Governatore cristiano della Provincia di Jakarta, Basuki Tjahaja Purnama, è stato giudicato colpevole di blasfemia contro l'Islam, e per questo condannato a due anni di detenzione.

Nelle ultime due settimane un'altra questione ha catturato la nostra attenzione, quella della repressione sessuale e della discriminazione in base all'orientamento sessuale. Nella foto si può vedere la pena per due uomini colpevoli di omosessualità, la fustigazione pubblica, nella regione di Acèh. La scorsa settimana, invece, un raid della polizia in una sauna ha portato all'arresto e alla detenzione di 141 persone per violazioni di varie leggi su pornografia e sessualità.


Report Page