Un nuovo progetto di vendita / acquisto dati su blockchain - DataBlockchain.io

Un nuovo progetto di vendita / acquisto dati su blockchain - DataBlockchain.io

yesyoupump

DataBlockchain.io è un progetto sviluppato da importanti sviluppatori provenienti dalla Società Media Direct Inc., che vanta clienti importanti come Ford, Microsoft o Samsung, e sostenuto da illustri advisors. L’attenzione al progetto è data dall’innovazione con cui lo stesso vuole rivoluzionare il mondo della raccolta dati e vendita degli stessi.I dati sono la fonte primaria delle campagne pubbliciutarie, delle campagne elettorali, degli studi scientifici e sanitari, dei progetti di definizione dei rischi di una detereminata regione. Senza i dati molte attività perdono di efficacia e pertanto la domanda di dati di alta qualità è in continua ascesa.

Il progetto di cui scrivo vuole fare da piattaforma di aggregazione di database gestiti da altri providers, grazie alla creazione di API (Oracle) in grado di permettere uno scambio dati costante tra vari database. I providers possono vendere i prori dati sulla piattaforma; l’utente può acquistare i dati da provider esterni o dalla piattaforma stessa. Infatti, la piattaforma ha, al suo interno, un sistema di raccolta dati ad intelligenza artificiale molto potente, in grado di raccogliere e gestire dati a seconda delle richieste. Pertanto, grazie a questo modulo, sarà possibile estrarre dati nel formato che si vuole, risparmiando tempo e soprattutto denaro.

Il prezzo dei dati in vendita sulla piattaforma sarà estremamente concorrenziale, in assenza di intermediari. Per acquistare bisogna registrarsi, entrare nella piattaforma, versare i propri ethereum, aprire il proprio portfolio, quindi cambiare gli ethereum in coin DBCCoin, necessari all’acquisto dei pacchetti dati, sia da provider esterni che dalla piattaforma stessa. La piattaforma prende profitti dalla vendita dei prorpi dati e da quelli dei provider, in quota percentuale, assicurando comunque prezzi concorrenziali.


La vendita al pubblico inizia a fine maggio in fase di pre vendita. A fine giugno si aprirà la vendita al pubblico, che conta di raccogliere almeno 10 milioni di dollari.

L’obiettivo ideale che il team vorrebbe raggiungere è di 50 milioni di dollari, una cifra alta che comunque è, a mio avviso, proporzionale al valore del progetto, se si pensa che si inserisce in un settore che vanta un fatturato di circa 700 bilioni di dollari e parte da una base clienti di tutto rispetto.

Dichiarazione di limitazione di responsabilità: il presente è un articolo personale contenente mie opinioni e pertanto non può e non deve considerarsi un consiglio finanziario.


Link utili per conoscere il progetto:

Website: https://www.dbc.io/

Whitepaper: https://www.dbc.io/pdf/whitepaper.pdf

Telegram: https://t.me/DBCIO

Facebook: https://www.facebook.com/datablockchainio-210421122875853/

Twitter: https://twitter.com/DBC_IO

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/datablockchain/

Bitcointalk username dell’autore: yesyoupump

Report Page