Ghostbusters 2

Ghostbusters 2

FATS - Film, Anime & TV Shows🎬🐉📺
Titolo Originale: Ghostbusters 2
Anno: 1989
Genere: Commedia, Fantasy
Durata: 1h 48m
Regia: Ivan Reitman
Uscita:

TRAMA

New York. Sono passati 5 anni da quando gli Acchiappafantasmi liberarono la città dal semidio sumero Gozer, e da allora non vi è stata più traccia di fenomeni paranormali. I componenti del team si sono separati: Peter Venkman conduce Mondo Medianico, una trasmissione televisiva sul paranormale (dove uno dei due ospiti ha il giusto sentore dell'imminente fine del mondo); Egon Spengler è diventato ricercatore presso The Institute for Advanced Theoretical Research; Ray Stantz ha aperto l'Occultoteca, un negozio specializzato nell'occulto, e contemporaneamente arrotonda, animando con Winston Zeddemore delle feste per bambini, indossando le vecchie divise, ma con scarso successo.
Dana, la vecchia fiamma di Peter (i due si sono lasciati perché Peter, pur amandola, non si sentiva pronto per il matrimonio), è divenuta tubista e trombonista della banda musicale ed ha avuto un figlio, Oscar, da un musicista, ma lo cresce da sola poiché il compagno è andato via, in Inghilterra. Un giorno, mentre cammina spingendo Oscar sul passeggino, quest'ultimo si muove da solo sul marciapiede, per poi uscire sulla strada, nel bel mezzo del traffico cittadino, fermandosi poi nei pressi di un tombino. Preoccupata da questo, decide di contattare solo Egon e Ray, non volendo incontrare Peter. Venkman però scopre la cosa, unendosi alle indagini, ed i tre ipotizzano un qualche collegamento con le fogne coincidenti con quel tombino. Si travestono da operai e iniziano uno scavo nel sottosuolo e, calandosi nelle profondità, Ray si imbatte in un fiume di melma rosa, di cui preleva un campione. Tirandosi su, però, provoca la rottura di una tubazione, che causa un black out che paralizza la città. Gli Acchiappafantasmi vengono così arrestati e trascinati in tribunale.
Quando sembrano oramai ad un passo dalla condanna (grazie anche alla non brillante difesa da parte dell'amico Louis), un reperto esibito dall'accusa, il barattolo contenente un campione di melma, inizia a ribollire ad ogni rabbiosa parola del giudice Wexler, fino ad esplodere, facendo comparire i fratelli Scoleri, criminali morti perché spediti alla sedia elettrica dallo stesso Wexler. Essendo stati giustiziati in quel modo hanno acquisito come fantasmi capacità elettriche, facendo esplodere gli oggetti con cui vengono in contatto. I tre acchiappafantasmi recuperano i loro zaini protonici (anch'essi esibiti come prova) e catturano gli esseri. Vengono prosciolti dalle accuse e, grazie ad una nuova ondata di invasioni ectoplasmatiche, si rimettono in affari con grande successo.
Successivamente, mentre Dana sta per fare il bagnetto ad Oscar, dal rubinetto inizia a scorrere melma rosa e una massa gelatinosa cerca di afferrare il piccolo. I due scappano, rifugiandosi da Peter. Continuando le ricerche, i quattro Acchiappafantasmi conoscono il capo di Dana, l'olandese Janosz, e si interessano a un inquietante quadro raffigurante Vigo von Homburg Deutschendorf, un tiranno carpatico del XVI secolo. Sviluppando delle foto scattate a quel dipinto, Ray riconosce lo stesso fiume di melma visto nelle fogne e subito nella camera oscura scoppia un incendio, ma l'intervento provvidenziale di Winston salva la vita sia a Ray che ad Egon. I tre decidono che devono andare in fondo alla faccenda e vanno ad indagare nelle fogne. Si ritrovano prima investiti da un treno fantasma (deragliato decenni prima) e poi, dopo orribili visioni, cadono tutti e tre nel fiume di melma, dal quale riemergono a due passi dal museo dove si trova il quadro di Vigo il Carpatico. I tre escono dal tombino arrabbiati, furiosi l'uno con l'altro, e alla fine comprendono come la melma catalizzi la rabbia e, in generale, tutto ciò che è malvagio. Ancora completamente ricoperti di melma umorale, raggiungono Peter e Dana al ristorante (la fiamma tra loro si stava riaccendendo), ma finiscono arrestati e a colloquio con uno psichiatra.
Quella sera, Dana raggiunge Louis e Janine, babysitter di Oscar a casa di Peter; qui, il bambino esce dalla finestra, venendo rapito da un fantasma molto simile a Janosz. Dana intuisce che il piccolo è stato portato al museo e corre a liberarlo. Nel museo, trova Janosz, ormai plagiato da Vigo, che le chiede di diventare sua compagna, mentre il tiranno è pronto a reincarnarsi nel neonato alla mezzanotte del nuovo anno. Intanto, la città è preda di fantasmi e fenomeni paranormali (come, ad esempio, l'approdo del Titanic al porto) ed il museo viene circondato da uno strato di impenetrabile melma. Il sindaco Lenny licenzia il suo inetto collaboratore Hardemayer, reo di aver fatto arrestare i quattro eroi, e, liberatili, li manda nuovamente a salvare la città. Arrivati di fronte al museo, i quattro tentano inutilmente di neutralizzare la melma, venendo addirittura contestati dalla folla, stante il loro tentativo infruttuoso.
I quattro capiscono che l'unica arma che hanno per affrontare Vigo sono i buoni sentimenti. Decidono quindi di sfruttare il fatto che la melma è sensibile non solo alla cattiveria, ma ad ogni umore e, quindi, anche alla bontà: si muniscono di zaini spara-melma e la usano per animare la Statua della Libertà, il simbolo adatto per veicolare i buoni sentimenti dei cittadini di New York. Calandosi dalla gigantesca statua, riescono a fare irruzione nel museo dal tetto. Dopo aver neutralizzato Janosz, liberano Oscar, ma vengono immobilizzati nella lotta con Vigo, il quale riesce a riprendersi il bambino. Proprio quando Vigo sta per reincarnarsi, la folla fuori dal museo inizia a cantare la canzone Auld Lang Syne che lo indebolisce, costringendolo quindi a ritornare nel quadro. Qui, Vigo si trasforma in una creatura demoniaca che attrae e prende il controllo di Ray. Alla fine, i tre capiscono che l'unico modo per colpire Vigo è puntare al dipinto che lo ospita: fattisi coraggio, lo inondano con una combinazione di raggi protonici e melma. Louis, divenuto nel frattempo un acchiappafantasmi, attacca la barriera di melma che grava all'esterno del museo. Questa combinazione distrugge Vigo e la tela, che rivela adesso un nuovo dipinto: i quattro eroi, angelici, in versione rinascimentale, in posa insieme al piccolo Oscar. I cinque Acchiappafantasmi (compreso Louis), uscendo dal museo, vengono acclamati dalla folla.


Prequel


CAST

  • Bill Murray: Dott. Peter Venkman
  • Dan Aykroyd: Dott. Raymond "Ray" Stantz
  • Harold Ramis: Dott. Egon Spengler
  • Ernie Hudson: Winston Zeddemore
  • Sigourney Weaver: Dana Barrett
  • Rick Moranis: Louis Tully
  • Annie Potts: Janine Melnitz
  • Peter MacNicol: Janosz Poha
  • Wilhelm von Homburg: Vigo il Flagello di Carpazia
  • David Margulies: Sindaco Lenny
  • Kurt Fuller: Jack Hardemeyer
  • Harris Yulin: Giudice Stephen "Il Bisonte" Wexler
  • Janet Margolin: Procuratore
  • Mary Ellen Trainor: La madre di Brownstone
  • Cheech Marin: Scaricatore del porto

Report Page